Il cuore dei Paesi Baschi è un gioiello di Spagna. Il Guggenheim, l'arte urbana, il centro storico dove gustare i pintxo. Ecco cosa vedere a Bilbao!
Ai piedi dei Pirenei, nei Paesi Baschi sorge Bilbao, città ricca di cultura e tradizioni dove si possono ammirare grandi progetti architettonici e infrastrutturali. Ecco le cose da vedere a Bilbao.
1. Museo Guggenheim
Firmato da Frank Gehry, il Museo Guggenheim è un gigante dalla forma originale che si innalza tra i palazzi della città: sembra una nave se visto lateralmente, o un fiore se visto dall'alto. Una struttura in vetro, titanio e pietra che racchiude 19 gallerie d'arte disposte su tre piani. All'esterno Puppy, una spettacolare opera di Jeff Koons e il ragno di Louise Bourgeois.

2. Ponte de La Salve
Non molto distante dal Museo Guggenheim, nel quartiere La Salve si trova il "ponte sospeso" che attraversa il fiume Nervion. Costruito nel 1970, è stato rivisitato dall'artista francese Daniel Buren nel 2007.

3. Basilica di Nuestra Señora de Begoña
Dedicata alla patrona di Vizcaya, la basilica si trova nel cuore della città ed è formata da tre navate in stile gotico. Risalente al Cinquecento, nel corso del tempo la basilica ha subìto diverse ristrutturazioni: in origine infatti aveva un'unica navata centrale come testimoniano alcuni documenti.

4. Cattedrale di Santiago
In stile gotico, dal 1949 la Cattedrale di Santiago è il principale luogo di culto di Bilbao. Edificata tra il XIV e il XV secolo, grazie al suo alto campanile neo gotico risulta l'edificio più alto del quartiere pittoresco di Casco Viejo.

5. Casco Viejo
Casco Viejo è il quartiere più antico della città, e proprio qui fu fondata Bilbao, dove si trovano Las Siete Calles (le sette vie storiche), la Cattedrale di Santiago, Plaza Nueva - dove si svolge il mercato domenicale - e Plaza Miguel Unamuno con vista sulla città. Consigliamo di visitare i bar della Dorre Kalea dove assaggiare i pintxos, le tapas basche.

6. Quartiere di Ensanche
Ensanche è il quartiere che è il risultato di un progetto urbano degli architetti Achucarro, Alzola e Hoffmeyer realizzato tra il 1801 e il 1876. Tra Plaza Eliptica, via Indautxu, Rekalde e Elcano si concentrano le principali attività commerciali e bancarie.

7. Museo delle Belle Arti
Il Museo delle Belle Arti ospita la pinacoteca che custodisce tre importanti collezioni che riguardano l'arte antica, contemporanea e basca. Ci sono opere di Goya, Gauguin, Ribera e Bacon.

8. Palazzo dell'Ayuntamento
Il Palazzo dell'Ayuntamento ospita il Municipio di Bilbao. Realizzato da Joaquín Rucoba, (lo stesso che ha progettato il Teatro Arriaga) l'edificio è in stile eclettico, molto in voga in Spagna verso la fine dell'Ottocento. La grande scalinata subito dopo l'ingresso è decorata da due sculture che rappresentano la giustizia e il diritto. All'interno la sala dei ricevimenti è in stile neoclassico mentre le altre sale sfoggiano uno stile rinascimentale.

9. Bilbao, città di street art
Bilbao è una città di arte urbana. Tra gli artisti più presenti Aryz, Sixe e Invader, l'artista delle piastrelle colorate che ricorda i giochi anni '70. Nei pressi del Ponte de La Salve si trova una delle opere ispirate alla libertà e alla tolleranza, realizzata da un artista anonimo nel 2013 per Muro Ekhum.

10. Museo Marittimo
Il Museo Marittimo espone tutte le imbarcazioni che hanno fatto la storia della città e con un ricco programma didattico e ludico è un riferimento culturale soprattutto per i ragazzi. Un modo originale per apprendere la storia della navigazione e le origini della Spagna.

Photo credit
Foto di copertina: Architetture di Bilbao. Fonte Pixabay.