By Expedia Team, on August 16, 2019

Le 10 cose da vedere ad Amman e dove mangiare

Amman è una delle città più antiche del mondo. La sua posizione strategica, nel cuore del Medio Oriente, ha contribuito a renderla uno straordinario crocevia di popoli e culture. Tuttavia la capitale giordana viene spesso dimenticata dalle principali rotte turistiche. Se avete in programma un viaggio in Giordania, vi consigliamo di dedicare almeno un paio di giorni a quella che è una delle città più moderne e di larghe vedute del mondo arabo.

A meno che non scegliate una crociera, se avete intenzione di visitare una qualsiasi delle città giordane, dovrete per forza atterrare all’aeroporto di Amman e, già che ci siete, vale assolutamente la pena fermarsi qualche giorno in città. Abbiamo selezionato alcune delle cose più interessanti da fare nella capitale giordana. Siete pronti a scoprire cosa ha in serbo per voi?

Non perdete altro tempo e prenotate il vostro indimenticabile viaggio in Giordania!

amman.jpg?1565438221

Amman by Lina E. – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/intothewind/17805663/

### Amman, la terra dell’ospitalità

Ad Amman vive quasi la metà della popolazione giordana. La città è un eccezionale crogiolo di culture e si contraddistingue per il carattere gioviale e la gentilezza dei suoi abitanti, che le sono valsi il soprannome di “terra dell’ospitalità”.

La Giordania racchiude tesori unici al mondo. La bellezza di luoghi come Petra, il Mar Morto e il leggendario deserto rosso Wadi Rum ha in qualche modo offuscato la città di Amman, spesso snobbata dai grandi flussi turistici. Tuttavia ciò che forse non tutti sanno è che nella capitale giordana l’antico e il moderno si fondono per dare vita a un ambiente variegato e anticonformista, che offre un’esperienza di viaggio davvero stimolante.

teatro_romano_amman.jpg?1565438956Teatro romano by Paul Arps – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/slapers/48031678742/

### Cose da vedere ad Amman

Amman vanta una storia che si perde nella notte dei tempi, come testimonia il ritrovamento di alcuni reperti archeologici del periodo neolitico, che collocherebbero le sue origini addirittura intorno all’8500 a.C. La capitale giordana ha visto susseguirsi numerose popolazioni, tra cui i Romani e i Tolemaici, che hanno contribuito a renderla la città vivace e ospitale che conosciamo oggi. Ad Amman le cose da vedere sono moltissime.### 1. Il Teatro Romano

Proprio come la nostra capitale, anche Amman è sorta su sette colli e, guarda caso, ospita un teatro romano ottimamente conservato. Il biglietto per visitarlo comprende anche l’ingresso a due musei e all’Odeon. Con la sua capienza di 6000 posti e le sue ripide gradinate, il teatro è di grande impatto visivo. Non perdete l’occasione di salire fino in cima: lo sforzo verrà ripagato da una vista spettacolare.### 2. La Cittadella

La collina di Jebel al-Qala’a ospita la Cittadella di Amman, un sito archeologico con ben 7000 anni di storia alle spalle dove reperti dell’età del bronzo e del ferro sorgono accanto ai resti dell’Impero romano e del periodo omayyade. Senza ombra di dubbio, questo è il luogo migliore per immortalare la città in tutta la sua bellezza.ciudadela_amman.jpg?1565439658

Amman by Maya-Anaïs Y. – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/mayanais/8501134787/

### 3. Il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico si trova all’interno della Cittadella e conserva una collezione di inestimabile valore, con ritrovamenti preistorici e manufatti che risalgono fino al XV secolo.

### 4. Il Tempio di Ercole

Anche il Tempio di Ercole fa parte della Cittadella ed è l’ennesimo esempio di architettura romana che potete trovare ad Amman. Le imponenti colonne che si stagliano contro il cielo e l’enorme mano di Ercole, uno dei pochi resti di una statua alta circa 17 metri, vi lasceranno a bocca aperta.

templo_de_hercules_amman.jpg?1565439813

Tempio di Ercole by Soham Banerjee – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/soham\_pablo/46640965161/

### 5. Una passeggiata in RainbowStreet

Ora è arrivato il momento di conoscere il volto più autentico della capitale della Giordania. Amman è una città dai mille contrasti e, proprio per questo, incredibilmente affascinante.

Rainbow Street, letteralmente la strada dell’arcobaleno, è un luogo imperdibile per qualsiasi turista in visita ad Amman. Si snoda nella parte più alta della città e, con le sue eleganti terrazze e i locali esclusivi, rappresenta una delle zone più moderne e prestigiose.

Fermatevi qui a bere qualcosa, non solo per apprezzare meglio questo bel quartiere ma anche perché ne avrete davvero bisogno: Rainbow Street è tutta una salita.

### 6. Un giro per il centro

Al Balad è il centro di Amman, il cuore della città vecchia, dove si respira un’atmosfera vivace e caotica e la gente del posto vive la propria quotidianità.

Per avere un assaggio della Giordania più autentica, perdetevi nelle caratteristiche stradine, visitate i suq, i mercati tipici dove andare alla ricerca di oggetti artigianali e, per un’esperienza da veri arabi, provate a cimentarvi nell’arte della contrattazione. Non è insolito che vi venga offerto un tè o un caffè prima della negoziazione: anche questo fa parte della famosa ospitalità giordana.

### 7. A caccia di graffiti

In un paese a maggioranza islamica, di certo non ci aspetterebbe di trovare gli edifici ricoperti di graffiti e opere di street art. Eppure ad Amman succede anche questo. Preparatevi a scattare qualche foto a queste esplosioni di colori che rallegrano le strade della città. Ne troverete moltissime nella zona di Al Balad e anche nelle strade che portano alle colline.

mercado_amman.jpg?1565440461

Il mercato by craigfinlay – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/poisonbabyfood/3166638291/

### 8. Il Mercato dell’Oro

Amman offre moltissime opportunità di shopping e vi dà la possibilità di sbizzarrirvi tra mercati tradizionali e negozi o centri commerciali di stampo occidentale.

Il mercato dell’Oro è una strada letteralmente disseminata di negozi e suq dell’oro, dove potrete trovare un vasto assortimento di gioielli a prezzi più economici di quelli europei.### 9. I suq

Avete presente i suq, i caratteristici mercati arabi affacciati su stradine strette dove ci si accalca come sardine? I suq giordani si discostano abbastanza da questo stereotipo, essendo molto più simili ai nostri mercati europei. Tuttavia, come nei bazar arabi, anche qui potete trovare di tutto e di più: dagli oggetti artigianali, ai tappeti, ai dolci e ai prodotti tipici, fino alle spezie… Allora, siete pronti a contrattare?### 10. Al Swaifyeh

Al Swaifyeh è il quartiere più trendy della città, dove si concentrano i locali alla moda e i negozi con le più grandi firme internazionali. Venite qui se volete trovare qualche articolo di lusso da portare a casa.Knafeh.jpeg?1565441101

### Dove mangiare e bere qualcosa ad Amman

Come in ogni paese arabo, anche la Giordania vanta una tradizione gastronomica eccezionale. Dall’appetitoso street food ai piatti più sofisticati e innovativi dei ristoranti di prim’ordine, Amman sa soddisfare i gusti di tutti, anche dei palati più esigenti. In ogni caso, durante il vostro viaggio nella capitale giordana, ci sono delle specialità che non potete non provare.- Mansaf. Il Mansaf, il piatto per eccellenza della Giordania, costituito da riso insaporito con lo zafferano e costolette di agnello immerse in una salsa simile allo yogurt (jameed).
Dolci arabi. Dimenticate per qualche giorno i croissant e il tiramisù e preparatevi ad assaggiare il meglio della tradizione dolciaria araba. Qualche esempio? El faisaliah, el ma’moul oppure el bazarek. In ogni caso, lasciatevi tentare da qualsiasi dolce esposto nei banconi delle pasticcerie e di certo non rimarrete delusi.
Knafeh. Ecco un altro dei dolci tipici da far venire l’acquolina in bocca. Entrate in una delle pasticcerie del centro di Amman e chiedetene uno. È un dolce fatto di delizioso formaggio fresco, pasta fillo sottilissima, acqua di fiori d’arancio e sciroppo dolce a base di zucchero.
Fate tappa al Wild Jordan Café. Oltre a una vista mozzafiato sulla città vecchia di Amman, il Wild Jordan Café offre anche piatti a base di prodotti genuini e di materie prime provenienti dalle riserve naturali della zona. Il locale fa parte della Royal Society for the Conservation of Nature, l’associazione giordana dedicata alla conservazione del patrimonio naturalistico, e il suo ricavato viene destinato ad attività finalizzate alla tutela della biodiversità.
Il falafel più antico di Amman. Per assaggiare dei falafel da manuale, concedetevi una cena da Al-Quds, il ristorante più antico della capitale giordana, nel quartiere di Jabal Amman.
Salah Ad-Dine. Un panificio che ad Amman è una vera istituzione. Qui avrete la possibilità di prepararvi un ottimo ka’ak.
Succo di canna da zucchero. Ad Amman è la bevanda che va per la maggiore. Fermatevi in uno dei tanti chioschi dove estraggono il succo al momento e assaggiate questa specialità dissetante ed energetica.
Il culto del caffè giordano e del narghilè. Durante la vostra visita alla capitale giordana, entrate in uno dei tanti locali con terrazza e provate il famoso caffè aromatizzato con cardamomo, di origine beduina. E, per un’esperienza araba al 100%, accompagnate il tutto a un narghilè al gusto che preferite.

Naturalmente, questa è solo una selezione delle cose che potete fare o vedere nella capitale giordana perché la lista sarebbe ancora lunga. Ora non vi resta che fare i bagagli e scegliere tra le infinite possibilità che offre una città così magica e antica come Amman. Buon viaggio**LEGGI ANCHE: Le 10 cose da vedere in Giordania!**