By Expedia Team, on October 3, 2019

Le 15 migliori cose da vedere a L’Avana

“In questa guida scopriremo cosa vedere a L’Avana: le isole al mondo sono migliaia, ma poche hanno il fascino di Cuba. Per via della sua storia, dell’atmosfera e della cultura (e non si può dimenticare la politica), la nazione caraibica da anni stimola la fantasia dei viaggiatori di tutto il mondo. La capitale è il posto migliore dove fare i primi passi nell’isola e scoprire le sue qualità e i monumenti che la contraddistinguono.

LEGGI ANCHE: Cuba on the road: itinerario in 13 giorni!

### 1. Plaza de la Revolución

Dopo essere sbarcati all’aeroporto Josè Martì, non si può resistere alla voglia di salire su uno dei taxi locali, realizzati di solito con auto d’epoca americane degli anni ’50 o ’60. È sempre meglio affidarsi solo a taxi ufficiali. Prima fra le cose da vedere a L’Avana è ovviamente la piazza della Rivoluzione, il cui nome celebra la rivolta di Che Guevara e Fidel Castro iniziata nel 1953. Un iconico murales con il viso del Che e la sua frase più celebre campeggia nella piazza, usata spesso per comizi, concerti e grandi eventi.

1280px-Cuba_2018_2018-02-03_09.55.11_%2846001744351%29.jpg?1570180260

Plaza de la RevoluciónBy Abderrahman Ait Ali – 2018-02-03 09.55.11, CC BY-SA 2.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=74578045

### 2. Monumento a Josè Martì

Dall’altro lato della famosa piazza, si trova il monumento allo scrittore Josè Martì, eroe nazionale morto nel 1895 e fonte d’ispirazione per la rivoluzione comunista di Castro. La torre in marmo è alta ben 109 metri e celebra l’autore dei noti versi che compongono la canzone Guantanamera, forse uno dei motivi musicali più conosciuti al mondo.

### 3. Biblioteca nazionale

Sempre in Plaza de la Revolución c’è la biblioteca nazionale cubana, anch’essa dedicata a Martì. L’edifico è grande e solenne all’esterno ma, come capita spesso qui, gli interni sono meno curati e luminosi di ciò che si penserebbe. Questo però rende la visita ancora più interessante, dato che la storia moderna di Cuba è fatta degli anni speranzosi del primo governo Castro e di quelli bui più recenti. Collezioni di quadri, poster, quotidiani e libri raccontano le travagliate vicende cubane.

### 4. Vedado

Il quartiere centrale di L’Avana si chiama Vedado e le sue strade sono ricche di bar e movimento dove iniziare a fare conoscenza con la cultura locale. Che di certo non disdegna un po’ di relax fra un caffè e un sigaro godendo del clima caraibico. Le suddette auto degli anni ’50 passano in continuazione fra le stradine, con scoppiettii e musica cubana a fare da colonna sonora. I palazzi eleganti ma diroccati sono un altro panorama tipico.

### 5. Parco John Lennon

Il cantante dei Beatles John Lennon può essere considerato un rivoluzionario e così si spiega il rispetto dei cubani per l’artista inglese. Cui è dedicato persino un parco cittadino: su una panchina una statua di Lennon è seduta elegantemente, perfetta come compagna per una foto ricordo.

46968968271_692e433362_k.jpg?1570182372

_Parco John Lennon, CC BY 2.0, di Lin Padgham, www.flickr.com/photos/linpadgham/46968968271/_

### 6. Malecon

Lungomare più famoso di Cuba, “El Malecon Habanero” è una strada che costeggia l’oceano e separa la città vecchia dal Pacifico. Separa per modo di dire, dato che ogni minuto gli schizzi delle onde arrivano sulla passeggiata, donandole però un’atmosfera da sogno e selvaggia. I cubani amano venire a camminare qui, anche e soprattutto nelle giornate piovose quando la forza dell’oceano invade la strada.

### 7. Torreón de la Chorrera

Sul Malecon, che può essere attraversato con dei comodi taxi-scooter che ricordano i risciò, le attrazioni non mancano: Glorieta Mudéjar è una torre abbandonata dai tratti orientali; il Torreón de la Chorrera è stata una fortezza usata anche nelle guerre ispano-americane di fine Ottocento, mentre il Torrione di San Lazzaro è un edificio storico costruito nel 1665 per tenere lontani i pirati.

### 8. Castillo de San Salvador de la Punta

All’estremità orientale di Malecon ecco il castello di San Salvador, innalzato nel 1590. Il progetto, voluto dal re di Spagna Filippo II, fu commissionato all’italiano Giovanni Battista Antonelli che ebbe non pochi problemi durante la costruzione. Una volta ultimato è stato utilizzato in molte battaglie locali, da quelle contro l’esercito inglese nel 1762 fino alle ultime invasioni. Di fianco, il parco “de los Mártires” e il Castillo de la Real Fuerza meritano altrettanto una visita.

1627px-Castillo_de_San_Salvador_de_la_Punta_-_panoramio.jpg?1570443598

Castillo de San SalvadorBy Eric Marshall, CC BY 3.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5730955

### 9. Castello del Morro

Di fronte al castello di San Salvador e dall’altra parte della baia cittadina, c’è un’altra imponente fortezza nota come Castello del Morro. Dedicata ai Re Magi e anch’essa pianificata da Antonelli, ha al suo interno cannoni e rifugi che ricordano le guerre dei secoli passati, perchè a Cuba non c’è solo storia recente. Nelle vicinanze la statua Cristo de la Habana e la Fortaleza de San Carlos de La Cabaña sono due opere architettoniche da aggiungere alla lista di cose da vedere a L’Avana.

### 10. Avenida 23

A Cuba non ci sono molti negozi veri e propri sullo stile di quelli occidentali, ma esistono botteghe o empori dove si vendono oggetti e cibi acquistabili con una delle due valute diffuse qui (il peso cubano convertibile è più facile da procurarsi al cambio). Eccezione a questa usanza è soprattutto Avenida 23, nota anche come La Rampa, dove si trovano negozi e attività regolari. Un giro qui si rivelerà interessante per scoprire questa particolarità e comprare qualche souvenir-ricordo.

### 11. Hotel Tryp Habana Libre

Alcuni alberghi a L’Avana hanno la particolarità di essere stati luoghi di ritrovo per incontri politici e militari durante le battaglie del dopoguerra. L’hotel Tryp è uno di questi: si trova in una traversa di Avenida 23 e nasconde al suo interno una hall e un bar dove assaporare un cocktail, che non può che essere un Cuba Libre.

1646px-La_havane_havana_libre_lobby.jpg?1570526190

Hotel Tryp Habana Libre – By Velvet – Own work, CC BY-SA 4.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=38655049

### 12. Cine Yara

A pochi passi di distanza, il cinema Yara è un palazzo modernista che esalta la creatività cubana. Luogo di ritrovo classico dopo una passeggiata su Avenida 23, qui potrete gustare i film dei registi nativi dopo aver comprato uno degli snack dai venditori ambulanti che operano in questa zona.

### 13. Bodeguita del Medio

Immerso nella città vecchia c’è uno dei bar più famosi di L’Avana: non solo la Bodeguita del Medio è stato frequentato da **Gabriel Garcia Marquez, Pablo Neruda e Hernest Hemingway, ma qui si racconta sia stato inventato il cocktail Mojito. Spesso affollato di turisti, vale comunque un salto per capire come mai alcuni fra i più grandi scrittori della storia venissero qui (la vasta scelta di rum potrebbe avere avuto un peso). Un altro bar degno di nota è il Floridita, “patria” del daiquiri.

### 14. Habana Vieja

Il centro storico della città deve essere una delle cose da vedere a L’Avana. La città vecchia è un groviglio di strade e calli che nasconde tanta vita ed entusiasmo, ma non può fare a meno di esporre anche povertà e disagio se ci si addentra. I luoghi più sicuri e incantevoli sono quelli vicino la splendida Cattedrale, dove non mancano bar e ristoranti turistici.

### 15. Plaza Vieja

Centro della città vecchia è la Plaza Vieja. I portici regalano ombra e fresco, mentre turisti e cittadini si mischiano nei bar fra un ballo, un drink o un sigaro. Per capire lo spirito di Cuba, bisogna arrivare qui e ascoltare le musiche che si uniscono in un’unica armonia sotto il cielo plumbeo: questa è L’Avana.

1633px-La_Habana_Vieja_%284189979011%29.jpg?1570614117

_Plaza Vieja – By Ángel M. Felicísimo from Mérida, España – La Habana Vieja, CC BY-SA 2.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=71846003_

[LEGGI ANCHE: Le 15 cose da vedere a Cuba, tra città, foreste e mare!**](https://www.expedia.it/explore/le-15-cose-da-vedere-a-cuba-tra-citta-foresta-e-mare)”