Le 20 cose da vedere a Los Angeles
“Lontana ma conosciuta: Los Angeles non è vicina all’Europa, eppure abbiamo imparato a riconoscerla grazie ai film di Hollywood. Il legame con il cinema è indissolubile nella metropoli della California, ma non è l’unico tema che la contraddistingue. In questa guida abbiamo elencato 20 luoghi da scoprire in città per non perdersi nemmeno una delle cose da vedere a Los Angeles.
### 1. Arts District
Il distretto della arti losangelino è un groviglio di strade a Downtown che ben rappresenta questo quartiere. Caotico e colorato, i visitatori troveranno fra la East 1st Street e Palmetto Street tanti murales, birrerie, gallerie d’arte e negozi di giovani creativi che dedicandosi a moda e musica hanno deciso di aprire qui le loro attività.
### 2. Little Tokyio
A poca distanza e sempre in zona Dowtown ecco Little Tokio, ricco di ristoranti, negozi e templi giapponesi. Una volta entrati nel piccolo centro con le tipiche torri rosse nipponiche vi sembrerà di essere in Giappone. I piatti tipici dell’isola, nonchè le innumerevoli cianfrusaglie e oggetti ispirati ai manga, hanno qui la loro base californiana.
Little Tokyo Los Angeles – CC BY-3.0, di bahniuk (commons.wikimedia.org/wiki/Category:LittleTokyo,Los_Angeles#/media/File:Lanterns-_panoramio(3).jpg )
### 3. Chinatown
Dall’altra parte di Downtown (il quartiere al centro della città è molto esteso e ha al suo centro la caratteristica stazione dei treni da visitare) ecco Chinatown, da inserire nella lista di cosa vedere a Los Angeles. Qui mercati e piccole botteghe offrono uno scorcio della storia cosmopolita di L.A., sorta grazie al mix di culture che ancora oggi la sostiene.
### 4. Franklin District
Da Downtown ci si sposta a Hollywood (è consigliabile noleggiare un’auto quando si visita la Città degli Angeli, anche se la metropolitana e i servizi taxi sono molto migliorati negli ultimi anni) e non si può evitare un salto sulla Walk of Fame, la via con le stelle dedicata alle star del cinema. Per evitare la folla, dopo ci si può recare in zona Franklin District, anche per una migliore osservazione della mitica scritta Hollywood. Il locale La Poubelle è il prediletto dagli attori.
### 5. Griffith Park
Nello stesso quartiere c’è uno dei parchi cittadini più amati e frequentati: il Griffith Park. Oltre a essere stato una location del film campione d’incassi La La Land, qui ci si può rilassare con una camminata fra le colline e una visita allo zoo cittadino e al famoso osservatorio.
_Scritta Hollywood d_a Griffith Park_ – CC BY-SA 3.0, di Downtowngal, (commons.wikimedia.org/wiki/Category:GriffithPark#/media/File:Mount_Lee_and_Hollywood_sign.jpg )
### 6. Echo Park
Un altro parco, molto più piccolo nelle dimensioni, si trova nel quartiere Echo Park. Le fontane al centro del laghetto si possono osservare anche da vicino noleggiando un pedalò, ma è il resto della zona ad attirare attenzioni soprattutto fra i più giovani: quartiere hipster per eccellenza, insieme al vicino Silverlake, è ricco di locali alla moda e negozietti vintage.
### 7. Merlose Avenue
Non si può negare che i telefilm Beverly Hills 90210 e Merlose Place abbiano influenzato i sogni di tanti millenials nel mondo e perciò non possono mancare i due luoghi che danno i titoli alle serie TV nelle cose da vedere a Los Angeles. Beverly Hills è un quartiere ricco ma poco accessibile (a parte l’immancabile Rodeo Drive vista nel film Pretty Woman) mentre si può fare una camminata su Merlose Avenue per respirare quell’aria frivola, spensierata e giovanile che il telefilm è riuscito a rendere solo in parte.
### 8. Miracle Mile
A poca distanza da Merlose, ecco Miracle Mile, un’altra zona ricca di negozi, ristoranti e molto altro. Soprattutto musei dato che qui fra Lacma (arte moderna e contemporanea), Petersen (dedicato alla storia dell’automobile) e La Brea Tar Pits (pozze di catrame con resti fossili risalenti al Pleistocene) le possibilità non mancano per una sosta culturale.
Installazione al LACMA
### 9. Los Feliz
Quartiere residenziale nonchè alla moda e ricco di verde, Los Feliz a Hollywood offre la possibilità di vedere da vicino la vita di tanti aspiranti attori e attrici che qui hanno scelto la loro base per tentare la scalata al mondo del cinema. Il parco Barnsdall ha una bella vista sulla città e al suo interno racchiude un edificio costruito dall’architetto Frank Lloyd Wright.
### 10. Hollywood Forever Cemetery
Un cimitero può rientrare nelle cose da vedere a L.A. se è quello dell’Hollywood Forever Cemetery. Qui ci sono le tombe dell’italiano Rodolfo Valentino e di molti altri artisti come Dee Dee Ramone e Judy Garland; d’estate invece vengono organizzate numerose proiezioni all’aperto dei grandi classici del cinema, horror e non.
### 11. West Hollywood
Soprannominato Weho, il quartiere di West Hollywood è noto per essere da anni il centro della comunità gay della città. Di sera c’è sempre movimento e divertimento per tutti, ma anche di giorno merita una visita per le sue boulevard ordinate e i palazzi che nascondono cortili sfarzosi con piscine e piante verdeggianti.
### 12. Burbank
Dite a un losangelino che volete visitare Burbank e riderà di voi: per i locali è solo un luogo lontano dal centro dove ci sono gli studios cinematografici e televisivi. Ma una volta visitati questi ultimi, concentratevi sul resto della ridente cittadina: il verde è ovunque e la città è pulita, molto più di Downtown. E una foto con la mitica torre con serbatoio d’acqua della Warner Bros sullo sfondo non può mancare.
### 13. El Matador
Certo, Santa Monica e Venice Beach sono i due luoghi dove tuffarsi nell’oceano e sono quasi imprescindibili quando si decide cosa vedere a Los Angeles. Ma le spiagge non mancano: quella di El Matador vicino Malibu sembra essere stata creata apposta per delle foto degne di una rivista di moda. Meno affollata degli altri lidi, merita una visita per scoprire una spiaggia losangelina che sembra ai Caraibi.
### 14. Grand Central Markert
Downtown Los Angeles riserva grandi sorprese (ma è da evitare la zona Skid Row) e una di queste si trova nel rinnovato mercato Grand Central Market. Un mercato comunale come quelli che si vedono in Italia ma con la particolarità che qui i prodotti arrivano da tutto il mondo. Il mix di culture di L.A. si approfondisce qui assaggiando gli ingredienti che compongono i saporiti piatti tradizionali delle comunità internazionali cittadine.
### 15. Civic Center
L’area nota come Civic Center ha tante opere d’arte a distanza di poche centinaia di metri l’una dall’altra . Il caratteristico teatro della Walt Disney Concert Hall ha una forma unica disegnata dall’architetto Frank Gehry mentre nelle vicinanze i musei di arte contemporanea Broad e Moca ospitano quadri e sculture dei maestri mondiali.
Disney Concert Hall
### 16. Eagle Rock
Los Angeles è sempre in fermento e ogni anno nuovi quartieri salgono alla ribalta mentre altri diventano residenziali o vengono riqualificati. Eagle Rock, nella zona est separato dal resto della città dal fiume L.A. River, di recente è diventato una location chic e amata dai giovani. Qui potete bere un caffè fra i veri cittadini del luogo (come nelle attigue e affluenti Pasadena e Glendale) e soprattutto avrete l’opportunità di osservare le stelle la notte, dato che in zona l’inquinamento luminoso è minore e il traffico non è così congestionato come nel resto della metropoli.
### 17. Elysian park
Quartiere storico, Elysian Park è oggi conosciuto in special modo perchè ospita lo stadio della squadra di baseball della città, i Los Angeles Dodgers. Intorno però c’è anche tanto verde e nel famoso Solano Canyon si può camminare fra gli arbusti, un passatempo noto negli Usa come hiking di cui probabilmente i losangelini sono i massimi esperti mondiali.
### 18. Catalina Island
A Los Angeles c’è tutto, compresa un’isola. Quella di Catalina si trova davanti la costa e può essere raggiunta tramite dei traghetti giornalieri che compiono il tragitto in circa un’ora. Con un po’ di fortuna si osserveranno i delfini durante la traversata e il piccolo borgo di Avalon è un centro perfetto dove rilassarsi per un pomeriggio all’aria aperta.
_Catalina Island – CC BY-3.0, di Davidpinter (commons.wikimedia.org/wiki/Category:SantaCatalinaIsland,California#/media/File:Catalina_Island_and_Ensenada_Cruise-_panoramio(57).jpg )
### 19. Mulholland Drive
Probabilmente ogni via di Los Angeles nasconde un riferimento al cinema, ma nessuna batte il fascino di Mulholland Drive. Oltre a ricordare il film omonimo di David Lynch, guidando qui potrete osservare le varie zone della città con un panorama indimenticabile che va dalle colline di Santa Monica alla San Fernando Valley.
### 20. Shakespeare Bridge
A Los Angeles l’automobile è quasi indispensabile e allora non c’è da sorprendersi che alcune strade siano abbellite e decorate. Il ponte Shakespeare nel quartiere Franklin Hills è dedicato all’autore inglese e ha delle torri in stile gotico che lo rendono l’occasione perfetta per scendere dall’auto e fare qualche foto a questa ulteriore aggiunta alle curiosità di L.A. da non perdere.
LEGGI ANCHE: 20 cose da fare a Los Angeles almeno una volta nella vita!
#### Photo Credits
Foto di copertina: Los Angeles, CC BY-SA 2.0, di Atomictaco (commons.wikimedia.org/wiki/File:DowntownLosAngeles_at_Night(8966838834).jpg#/media/File:Downtown_Los_Angeles_at_Night(8966838834).jpg)
LEGGI ANCHE: I quartieri di Los Angeles da visitare!“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.