La Patagonia cilena è una terra di vasti spazi aperti incontaminati. Più della metà della regione è coperta da aree protette, con svariati parchi nazionali a tutela della spettacolare bellezza naturale. Sperimentate gli aspetti estremi della vita in quest'area durante il vostro viaggio nella Regione della Patagonia, dalle vette vertiginose dei suoi monti alle impetuose acque bianche dei suoi fiumi.
La regione è suddivisa in tre sezioni. Partendo da nord si incontrano la Regione dei Laghi, quella di Aysén e, infine, quella di Magellano, il punto più meridionale del Cile.
La città principale è Punta ArenasApertura in un’altra finestra, a sud, spesso utilizzata come primo porto di scalo per chi visita la Patagonia. Informatevi sui marinai e sui pionieri che popolarono questo territorio al Museo della Memoria e al Museo Navale e Marittimo.
Contemplate i suggestivi paesaggi del Parco Nazionale di Torres del PaineApertura in un’altra finestra, con favolose colonne di pietra che si innalzano nel cielo. Immergetevi nelle sorgenti termali al Parco Nazionale di Puyehue o perfezionate le vostre abilità fotografiche al Parco Nazionale Queulat.
Udite lo scricchiolio del ghiaccio in lento movimento nella Laguna San Rafael. Le navi seguono il profilo frastagliato dell'impressionante ghiacciaio, che scende attraverso le colline circostanti per tuffarsi nel lago.
Percorrete la costa della Patagonia cilena sulla Carretera Austral. La strada si snoda per 1240 km in alcuni degli scenari più incantevoli della regione e i visitatori più attivi possono coprire i tratti sterrati in bicicletta.
Gli sconfinati paesaggi variegati della Patagonia ospitano un'ampia varietà di specie animali. Osservate migliaia di pinguini che camminano dondolando lungo le rocce dell'Isla Magdalena. Utilizzate il binocolo per avvistare puma, volpi e condor nei parchi nazionali.
Gli aeroporti internazionali della zona raggiungibili (con due o più scali) dall'Italia sono Punta Arenas e Puerto Montt. Scegliete pacchetti vacanze nella Regione della Patagonia nel periodo compreso tra novembre e i primi di marzo per avere maggiori probabilità di trovare bel tempo. In alternativa visitate questa splendida meta in primavera, quando il clima temperato vi consente di ammirare lo spettacolo della natura selvaggia senza incontrare anima viva.