Situata nella dolce vallata della Mosella, Trier è la città più antica della Germania ed è ricca di edifici e musei interessanti, parchi rigogliosi e luoghi di interesse che testimoniano delle sue intricate vicende. Nominata sede dell'Impero Romano d'Occidente, fu dichiarata "città santa" nel medioevo e, a causa della sua posizione nei pressi del confine franco-tedesco, subì numerose guerre, ma ai nostri giorni è famosa soprattutto per la sua università e per l'eccellente produzione di vini.
Tappa imperdibile degli appassionati di storia che si recano in viaggio a Trier sono i numerosi resti romani disseminati per la città, tra cui la Basilica Palatina di Costantino, l'Anfiteatro, il Ponte Romano, i Bagni Imperiali e la Porta Nigra, che è il portale cittadino romano più grande a nord delle Alpi ed è stato nominato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Per scoprire il lascito del passato medievale cittadino, esplorate la zona dell'Hauptmarkt, o Mercato Centrale, la Chiesa di Nostra Signora, il Duomo di San Pietro e il Ghetto Ebraico, che conservano eccellenti esempi di architettura medievale e gotica. Intorno all'Hauptmarkt si trovano numerose altre chiese in stile gotico, mentre al Kurfürstliches Palais, il Palazzo del Principe-Vescovo, scoprirete uno dei più begli edifici rococò del mondo.
Chi coglie una delle offerte viaggio a Trier non perde l'occasione per seguire il Sentiero della Vino, che dall'Anfiteatro prosegue per circa 1,6 km e fornisce informazioni sui vigneti e sulla produzione vinicola locale. Dopo una passeggiata di circa un'ora raggiungerete il paesino di Olewig, dove l'arte enologica della Mosella prospera in alcune cantine che offrono visite e degustazioni. Per vivere il vostro viaggio last minute a Trier dedicandovi alla scoperta del paesaggio e della produzione di vini locali, salite in bici e seguite il rilassante percorso ciclabile che si inoltra nella valle.
In città i parcheggi sono numerosi. Il centro storico di Trier è poco esteso ed è facilmente visitabile a piedi, ma è servito anche dai mezzi pubblici. Se preferite utilizzare le linee di autobus pubblici per raggiungere i vari luoghi di interesse potete acquistare il conveniente biglietto valido 24 ore.