Costa settentrionale della Sicilia
Guida di viaggio





Costa settentrionale della Sicilia da scoprire
Dove dormire a Costa settentrionale della Sicilia

Centro storico di Palermo
Centro storico di Palermo è celebre soprattutto per i negozi e per attrazioni come Porto di Palermo e Piazza Pretoria.

Centro Storico
Se ti trovi in zona Centro Storico, ricorda che Porto di Palermo e Via Vittorio Emanuele sono due attrazioni da non perdere.

Kalsa
I luoghi d'interesse storico, i musei e i giardini sono solo alcuni dei motivi per cui i viaggiatori amano Kalsa. Altre due tappe da non perdere sono Porto di Palermo e Galleria Regionale della Sicilia (Palazzo Abatellis).

Città Vecchia di Cefalù
Tra le principali attrazioni di Città Vecchia di Cefalù ci sono i luoghi d'interesse storico e la vista sul mare. Altre due tappe fondamentali sono Duomo di Cefalù e Chiesa del Purgatorio.

Politeama
Se ti trovi in zona Politeama, ricorda che Porto di Palermo e Piazza Ruggero Settimo sono due attrazioni da non perdere.

Castellammare
Castellammare è celebre per i luoghi d'interesse storico e non solo! Altre due tappe fondamentali sono anche Porto di Palermo e Via Roma.
- Costa settentrionale della Sicilia: hotel con le migliori recensioni
- Le migliori case vacanze a Costa settentrionale della Sicilia e dintorni

Recensione del 4 lug 2025

Recensione del 4 nov 2024

Recensione del 25 lug 2024

Recensione del 11 apr 2025

Recensione del 30 apr 2024

Recensione del 25 ott 2024
Costa settentrionale della Sicilia: controlla la disponibilità degli hotel
Luoghi di interesse da non perdere

Spiaggia di Mondello
Non c'è niente di meglio che trascorrere un giorno di vacanza a Spiaggia di Mondello, il famoso litorale di Mondello. Quando sarai in zona, concediti una passeggiata, pochi luoghi sono invitanti come il lungomare.

Porto di Palermo
Esplora la marina di Quartiere di Borgo Vecchio con una passeggiata a Porto di Palermo. Esplora i giardini e approfitta di questo soggiorno per provare la vibrante scena notturna.

Riserva Naturale dello Zingaro
Vale la pena visitare Riserva Naturale dello Zingaro durante il tuo viaggio a San Vito Lo Capo. Visto che sei in zona, prenditi un po' di tempo e fai un giro per nei parchi.

Tonnara di Scopello
Vorresti conoscere la lunga storia di Scopello? Ti farai subito un'idea visitando Tonnara di Scopello e scoprirai che è davvero affascinante. Una volta in zona, troverai sicuramente molto piacevole una passeggiata lungo le splendide spiagge.

Spiaggia di Cefalù
Non c'è niente di meglio che trascorrere un giorno di vacanza a Spiaggia di Cefalù, il famoso litorale di Cefalù. Quando sarai in zona, concediti una passeggiata, pochi luoghi sono invitanti come le sue spiagge sabbiose.

Teatro Massimo
Goditi un fantastico spettacolo a Teatro Massimo, dove ascolterai le più famose storie di Palermo. Durante il tuo soggiorno in questa zona ricca di cultura, ritagliati un po' di tempo per i suoi negozi.
- Spiaggia di Mondello
- Porto di Palermo
- Spiaggia di San Vito Lo Capo
- Marina di Portorosa
- Porto di Trapani
- Riserva Naturale dello Zingaro
- Tonnara di Scopello
- Spiaggia di Cefalù
- Porto di Milazzo
- Teatro Massimo
- Teatro Politeama
- Via Roma
- Via Vittorio Emanuele
- Quattro Canti
- Mercato di Ballarò
- Cattedrale di Palermo
- Spiaggia di Castellammare del Golfo
- Spiaggia di Macari
- Duomo di Cefalù
- Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello
- Spiaggia di Magaggiari
- Foro Italico
- Spiaggia di Alcamo Marina
- Cala Mazzo di Sciacca
- Spiaggia di Balestrate
- Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco
- Spiaggia Caldura
- Terme Segestane
- Cattedrale di Monreale
- Palazzo dei Normanni
- Stazione a Valle della Funivia Trapani-Erice
- Capo d'Orlando Marina