Lecce

Guida di viaggio

Porto di Gallipoli mostrando vista della costa e baia e porto
Lecce mostrando oggetti d\'epoca e strade cosi come un piccolo gruppo di persone
Lecce mostrando strade cosi come un grande gruppo di persone
Lecce caratteristiche di vista della costa e baia e porto
Lecce
Un viaggio a Lecce, vi condurrà nel cuore del Salento.

L'architettura leccese si esprime attraverso il linguaggio stravagante ed esuberante del Barocco di cui la città è simbolo per eccellenza. Lasciamoci conquistare dalla bellezza delle ricche decorazioni delle sue chiese e dei suoi palazzi. Scopriamo poi la sua anima romana attraverso i maggiori monumenti e quella che fu normanna, bizantina e spagnola. Lecce non finisce di stupire con i suoi riti e il suo folklore, un passato che continua a rivivere nel presente. La città offre al visitatore itinerari di notevole interesse artistico, che culminano con lo scenografico complesso monumentale comprendente il Duomo, il palazzo vescovile e seminario, la cattedrale e la chiesa di S. Croce. Le offerte viaggio a Lecce sono sempre disponibili grazie al clima mite e soleggiato per gran parte dell’anno oltre ad un organizzato sistema di strutture ricettive in grado di soddisfare ogni richiesta.

Lo stile per eccellenza del Seicento con le sue forme irregolari, la sua abbondanza di elementi, l'esuberanza e la stravaganza delle linee è un linguaggio che ricorre nei monumenti del centro storico di Lecce. Lasciamoci catturare dalla meraviglia di queste forme iniziando il nostro itinerario in città dalla Chiesa di Santa Croce, ammirando la facciata che trabocca di elementi, figure antropomorfe, animali, piante, statue sacre e il magnifico rosone dove si susseguono melograni, uve, cherubini alati, allegoria delle stagioni, con la ruota che simboleggia la vita. Proseguiamo in via Vittorio Emanuele per visitare la Chiesa del Gesù, famosa per l'altare maggiore, opera di Giuseppe Cino, fra i più famosi architetti barocchi insieme allo Zimbalo. In piazza Sant'Oronzo, dove la statua del santo protettore svetta da una colonna e si affaccia la Chiesa delle Grazie con due grandi timpani, uno curvilineo e uno triangolare. A pochi minuti di cammino, il Duomo e il suo splendido campanile. La chiesa presenta due facciate, una laterale con ricchi ornamenti ed una frontale in stile barocco leccese, che guarda la piazza. Dello stesso architetto è anche la Chiesa del Rosario, che troviamo non lontano.

Il Barocco leccese carico di simbolismi popolari, si ritrova anche nei monumenti civili, nei palazzi nobiliari. Le forme prendono origine da un linguaggio popolare che affonda le sue radici nella cultura mediterranea, presentando cesti di frutta, forme sensuali o grottesche assieme a simboli della fertilità della terra. Ne incarna un perfetto esempio il Palazzo Loffredo Adorno, caratterizzato dall'elegante cortile a loggia di fronte alla Chiesa di Santa Croce. Anche Palazzo dei Celestini presenta un'elaborata facciata dove sono presenti due ordini di finestre circondate da cornici con ricche decorazioni, oltre che Palazzo Leccio e Palazzo Paladini in via Principe di Savoia. Importante testimonianza del periodo Barocco è anche il Castello di Carlo V, che nonostante abbia origini più antiche, presenta una facciata rifatta secondo i canoni Barocchi leccesi. La costruzione della fortezza fu voluta da Carlo V d'Asburgo, che fece adeguare le antiche mura di difesa cittadine di epoca normanna.

Passeggiando per il centro storico, incontriamo alcuni monumenti che testimoniano il glorioso passato dell’epoca Romana. Sempre in piazza Sant'Oronzo si trova l’Anfiteatro Romano, costruito sotto l'impero di Adriano: l'Anfiteatro è un’enorme struttura del II secolo di cui oggi si può ammirare solo l'arena e l'ordine inferiore delle gradinate. La piazza subì diverse trasformazioni nei secoli e bisogna immaginarla coperta ed adibita a luogo di scambio e commercio, quando ancora si chiamava Piazza dei mercanti. In cima all'Anfiteatro, erge uno dei simboli più famosi di Lecce, il Sedile, un edificio a vetrate in cui si svolgevano riunioni ed udienze a garanzia di trasparenza dell'amministrazione. Attraverso via Augusto raggiungiamo il Teatro Romano e poi Porta Rudiae, uno degli ingressi della città. Se siete interessati ad approfondire la storia della città di Lecce, non potete perdere il Museo Provinciale di Lecce Sigismondo Castromediano, il più antico di tutta la Puglia. Inizialmente allestito nel Convento dei Celestini, presenta al suo interno gran parte dei reperti storici e archeologici che raccontano le diverse epoche attraversate dalla città. Nello stesso edificio è ospitata anche la Pinacoteca con opere che testimoniano le influenze dello stile veneziano e dello stile bizantino sul patrimonio artistico leccese. Mentre un'altra interessante raccolta di quadri si può ammirare alla Pinacoteca Francescana, allestita nel Convento dei Frati Minori.

Lecce ha un fascino sfaccettato, che si esprime nell’architettura barcocca, come nell’ospitalità e nell’enogastronomia. Stile e raffinatezza all'insegna del gusto mediterraneo sono elementi che si ritrovano al Platza oppure da Picton, uno dei ristoranti più famosi di Lecce. La tradizione culinaria più verace si accompagna alla fantasia dello chef che rivisita alcuni grandi classici della cucina leccese. Merita una sosta anche l'enoteca che vanta una ricca selezione di vini locali e famose etichette nazionali. Per gli amanti del dolce, ma soprattutto del gelato, la pasticceria Natale è quasi un’istituzione. Se invece avete la voglia ed il tempo di fare una piccola gita fuoriporta, l’ambiente suggestivo del Castello Monaci merita decisamente una visita. Si tratta di un'antica fortezza dei Seicento circondata da un ampio parco che ospita uno dei ristoranti più rinomati della zona. Elegante ed accogliente, è il luogo ideale per trascorrere qualche ora piacevole con una cena all'aperto, magari a lume di candela. Le offerte viaggio last minute a Lecce ed il Salento vi aspettano per una pausa all’insegna del relax e della cultura.

Dove dormire a Lecce

Chiesa di Santa Croce caratteristiche di architettura d\'epoca

Centro storico di Lecce

4,5/5(44 recensioni sulla zona)

Centro storico di Lecce è celebre per i luoghi d'interesse storico e non solo! Altre due tappe fondamentali sono anche Piazza Sant'Oronzo e Anfiteatro Romano.

Centro storico di Lecce
8Piuhotel

8Piuhotel

4 out of 5
Viale Del Risorgimento 3, Lecce, LE
Il prezzo è 122 € a notte nel periodo 24 ago - 25 ago
122 €
24 ago - 25 ago
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 4 stelle a Lecce. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e un parcheggio ...
9,6/10 Exceptional! (718 recensioni)
"Pulita in ogni suo angolo"

Recensione del 30 mag 2025

8Piuhotel
Palazzo Sant'Anna Lecce

Palazzo Sant'Anna Lecce

4 out of 5
Vico del Pitaccio, 4/6, Lecce, LE
Il prezzo è 325 € a notte nel periodo 13 ago - 14 ago
325 €
13 ago - 14 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle con spa a Lecce. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una ...
9,8/10 Exceptional! (196 recensioni)
"Palazzo Sant'Anna è davvero molto bello e il personale sempre gentile, disponibile e veloce. Le camere sono davvero ben arredate e super pulite. Lo consiglio vivamente!"

Recensione del 1 apr 2024

Palazzo Sant'Anna Lecce
Grand Hotel di Lecce

Grand Hotel di Lecce

4 out of 5
Via Oronzo Quarta 28, Lecce, LE
Il prezzo è 152 € a notte nel periodo 27 ago - 28 ago
152 €
27 ago - 28 ago
tasse e oneri inclusi
Soggiorna in questo hotel a 4 stelle a Lecce. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una piscina ...
8,2/10 Very Good! (278 recensioni)
Buon hotel 4 stelle in centro
"Vicino al centro storico.parcheggio privato ottimo rappprto qualitâ prezzo."

Recensione del 21 mar 2025

Grand Hotel di Lecce
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Dimore di Lecce

Dimore di Lecce

Corte Sant Irene, 6, Lecce, LE
Alloggia in questo aparthotel per golfisti a Lecce. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una ...
8,8/10 Excellent! (10 recensioni)
"tutto molto bello, solo materasso scomodissimo"

Recensione del 26 giu 2025

Dimore di Lecce
limehome Lecce Palazzo BN

limehome Lecce Palazzo BN

Via XXV Luglio 13/A, Lecce, LE
Soggiorna in questo appartamento a Lecce. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una macchina per caffé espresso in camera e servizio di ...
7/10 Good! (10 recensioni)
"We had a problem with the air conditioning, but the assistance was excellent"

Recensione del 12 mag 2025

limehome Lecce Palazzo BN
Hotel Residence Lupiae

Hotel Residence Lupiae

Via Guglielmotto D'Otranto 42, Lecce, LE
Soggiorna in questo residence a Lecce. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un servizio di pulizie giornaliere e uno snack bar. Nelle ...
7,8/10 Good! (10 recensioni)
ยอดเยี่ยม
"ติดต่อง่าย เข้าไปฝากกระเป๋าเดินทางใบใหญ่ช่วงเช้าแล้วไปเที่ยวในเมืองกลับมาช่วงบ่ายบ่ายเข้าห้องสบายๆ ห้องใหญ่ มีครัว น้ำอุ่นดั เตียงนอนสบาย"

Recensione del 6 apr 2025

Hotel Residence Lupiae
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Lecce