6 imperdibili eventi a Monaco di Baviera
“Non solo Oktoberfest: sono tanti gli eventi a Monaco di Baviera da non perdere durante l’anno. Ne abbiamo scelti 6!
Chi pensa che Monaco di Baviera sia solo Oktoberfest e fiumi di birra è rimasto fermo ai tempi dell’ispettore Derrick. Negli ultimi decenni la capitale dell’ex Regno di Baviera è diventata una città chic e molto cool che ama la moda, la buona cucina e l’intrattenimento culturale raffinato. Eventi artistici, culturali, concerti rock e di musica classica, manifestazioni sportive, sfilate di moda: il calendario è fitto e c’è l’imbarazzo della scelta. Ecco sei eventi a Monaco di Baviera assolutamente da non perdere.
### 1. Festa della fondazione di Monaco di Baviera
La festa di fondazione cade il 13 giugno e si protrae ogni anno per due giorni per le vie del centro storico. Tra la Odeonsplatz e la Marienplatz, nel cuore di Monaco, si balla al tempo di musica, si gioca e si pratica sport a costo zero. Per l’occasione, il centrale Parco Marienhof viene trasformato in un accampamento di cavalieri medioevali mentre artigiani e vetrai mettono in mostra le loro abilità all’Odeonplatz. Nonostante si tratti di una festa locale, il programma include iniziative artistiche da tutto il mondo. Quindi la festa non viene accompagnata solo dalla tipica musica bavarese ma anche da musica country americana, popolare bulgara e irlandese.
### 2. Filmfest di Monaco
Il Filmfest internazionale di Monaco (www.filmfest-muenchen.de/en) si svolge tra il 23 giugno e il 2 luglio. Si tratta del più grande Film Festival tedesco dopo quello di Berlino, e vanta parecchie prime visioni di opere nazionali e internazionali. Ogni anno, il festival dedica retrospettive a importanti autori: quest’anno i protagonisti saranno Christian Petzold e Bahman Ghobadi.
### 3. Sportfestival di Monaco
Più di 70 tipi diversi di sport da provare gratuitamente e in piena sicurezza: dai più esotici, come il zumba fitness o il iaidō (arte marziale giapponese), a quelli più tradizionali. Questo e molto di più è il Festival dello sport di Monaco, che si tiene nella centralissima Königsplatz il 10 luglio.
### 4. Musica classica all’Odeonplatz
Ogni anno, in occasione dei concerti all’aperto di musica classica, la bellissima Odeonsplatz si mette l’abito da sera per trasformarsi in un’elegante sala concerto a cielo aperto. I concerti, eseguiti dalla Filarmonica di Monaco e dalla Bavarian Radio Symphony Orchestra, sono impreziositi dalla presenza di ospiti prestigiosi: nell’edizione di quest’anno, dirigeranno Valery Gergiev e Daniel Harding. Appuntamento al 16 e al 17 luglio.
### 5. Open Art
Inaugurazione della stagione di tutte le gallerie d’arte contemporanea di Monaco. Open Art ha luogo a settembre ed è un appuntamento effervescente e molto amato dagli abitanti di Monaco. Un must per gli amanti dell’arte.
### 6. Maratona di Monaco
Dopo aver festeggiato il suo 50° anniversario, la maratona di Monaco di Baviera tornerà il 9 ottobre. La corsa partirà dallo stadio olimpico, dove ritornerà dopo aver attraversato tutto il centro cittadino. Sono previsti tracciati alternativi di lunghezza minore come la mezza maratona e la corsa ridotta a 10 km.
### Photo Credit
Foto di copertina: Maratona di Monaco di Baviera – By Usien (Own work) , via Wikimedia Commons”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.