A tu per tu con l’esperto: come vivere un’estate Ayurvedica
“Laura Muscarella ci dice come vivere un’estate all’insegna dell’Ayurveda, la medicina olistica più antica del mondo che ha origini mitologiche e storiche.
Il benessere è un delicato equilibrio che interessa corpo e mente, e questo gli antichi indiani lo sapevano bene – tanto da aver dato vita ad un sistema di raffinati trattamenti, noti con il nome di Ayurveda. Un termine oggi sempre più conosciuto, a volte persino abusato, ma in grado di richiamare alla mente l’antica medicina tradizionale del sub-continente, ben conosciuto per i suoi studi su spiritualità e salute, sin dalla notte dei tempi.
### L’Ayurveda oggi: cosa significa?
Il suo significato letterale, dal sanscrito, è Scienza della vita. In realtà, comunque, si tratta di un sistema molto più vasto, legato in particolare alla prevenzione prima che alla cura. Chi ne segue gli insegnamenti dovrebbe vivere meglio e più a lungo, imparando a rispettare il proprio corpo.
<
Quando arriva la bella stagione, i tre elementi tendono a modificarsi nella loro perfetta armonia, indicando agli operatori dei trattamenti specifici e mirati. <<In estate vi è un aumento del Pitta nel suo elemento fuoco, dunque il massaggio che si andrà a praticare sarà l’AntiPitta, ossia un insieme di manualità per lo più leggere e moderatamente avvolgenti, volte a diminuire il calore nel corpo>>, continua Laura Muscarella. <>.
LEGGI ANCHE: 5 luoghi magici per entrare nel flusso di energia e meditare!
### L’Ayurveda e l’alimentazione estiva
Come avviene per l’esercizio fisico, anche in questo caso non basta affidarsi alle mani di chi conosce la pratica, ma a tavola bisogna fare attenzione a quali alimenti si scelgono, come conferma la stessa Muscarella.
<<Ogni dieta va accostata al massaggio ayurvedico – in estate, in particolare. Deve, però, essere sempre personalizzata allo stile di vita e al Dosha predominante nella persona che riceve il massaggio. D’estate è bene evitare cibi piccanti e prediligere, invece, spezie come finocchio, curcuma e coriandolo. Meglio, inoltre, eliminare i fritti e il consumo di carne, in particolare quella rossa. Aumentare il consumo di verdure e cereali, in particolare riso basmati e anche di legumi , se non si soffre di problemi al colon.
Bere tanto infuso di karkadè al mattino appena svegli, preparato con acqua bollita almeno 10 minuti, ci aiuta a sentire meno caldo durante il giorno e a depurare l’organismo dalle tossine in eccesso. Penso, in tal senso che l’Ayurveda sia una disciplina completa, in quanto determina una visione globale dell’individuo nella fondamentale e imprescindibile unione di mente e corpo>>.
### I massaggi e i suoi benefici – specie in estate
Il massaggio, per avere dei benefici reali, dovrebbe essere praticato almeno una volta a settimana e considerato in generale come una sana abitudine da non perdere per stare meglio. Eppure ancora oggi è considerato un lusso, soprattutto in Occidente, visti pure i costi non indifferenti. Al contrario di quanto avviene in India.
<
### Consigli per l’estate
<
In più, andrebbe praticato un massaggio quotidiano con olio di cocco raffreddante e non ci si dovrebbe esporre al sole intorno a ora di pranzo, quando il calore è eccessivo e i raggi ancora più dannosi.
Inoltre, andrebbe praticata la meditazione e si dovrebbero indossare abiti freschi e dai colori rilassanti>>.
#### Photo Credit
Foto di copertina: “Ayurveda in Sri Lanka” by Amila Tennakoon – Under Creative Commons license CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/lakpura/14424239940“
More Articles With Estate
Le 15 cose da vedere a Merano e dintorni
Le migliori spiagge di Nizza e dintorni
Le 7 più belle spiagge di Lerici
Le 7 più belle spiagge di Palinuro
Le 7 più belle spiagge di Polignano a Mare