Capodanno in Europa: le 10 migliori mete e dove festeggiare
“Le grandi città nel Vecchio Continente non mancano di certo e per questo le possibilità su come passare il capodanno in Europa sono tante e variegate. Londra, Parigi, Berlino, Bruxelles, Amsterdam, Praga, Budapest, Madrid, Barcellona e Lisbona: queste sono le metropoli che abbiamo scelto per fare una cernita sui migliori eventi del 31 dicembre nei paesi europei. Che siate appassionati di arte, di storia o di musica oppure se state cercando i migliori party nelle capitali d’Europa per San Silvestro, di seguito c’è la lista da salvare per non perdersi nulla.
### 1. Londra
Nella capitale inglese il posto dove andare prima della mezzanotte di fine anno è lungo il Tamigi, in particolare nelle zone di Victoria Embankment e South Bank. Questi infatti sono i luoghi migliori da dove osservare i fuochi d’artificio in programma, ora diventati una delle tradizioni inglesi più amate. Con uno sguardo alla innovativa ruota panoramica London Eye e uno al Big Ben, potrete ammirare i fireworks che, insieme alla musica, fanno da sottofondo ai festeggiamenti all’aperto londinesi.
Chi ha voglia di discoteca, o meglio di clubbing, può scegliere in base ai propri gusti musicali, data la varietà dell’offerta di Londra: musica techno ed elettronica nei locali di Camden Town, reggae e latina a Brixton, rock e rap nella trendy Shoreditch. Le discoteche più tradizionali sono in zona Soho, dove c’è anche la piazza di Piccadilly Circus, un altro luogo affollato durante le celebrazioni del nuovo anno.
London Eye – By Clarence Ji – https://www.flickr.com/photos/clarence\_ji/11877192045/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30657103
### 2. Parigi
Gli Champs Elysees sono la location più affollata a Parigi il 31 dicembre e se vi va di festeggiare in compagnia dovete venire qui. Fuochi d’artificio e uno spettacolo di luci proiettato direttamente sull’Arco di Trionfo renderanno questo luogo ancora più magico. Ovviamente anche sotto la Torre Eiffe**l si raduneranno molte persone.
Chi preferisce un po’ più di tranquillità può scegliere uno dei romantici ristoranti di Montmartre, mentre la voglia di ballare in un locale trova la sua location nel 13esimo arrondissement, soprattutto vicino la fermata della metro Quai de la Gare dove hanno sede varie discoteche popolari come Nuits Fauves e Djoon.
### 3. Berlino
Come per le altre città dove si festeggia il Capodanno in Europa, anche Berlino avrà il centro chiuso al traffico in alcune vie e le strade abbastanza intasate. Per questo è meglio organizzare il proprio viaggio in anticipo e controllare le ore di servizio dei mezzi pubblici. Nella capitale tedesca il fulcro dei festeggiamenti sarà alla Porta di Brandeburgo, dove divertimenti e musica faranno dimenticare il freddo per qualche minuto almeno. Maggiormente calma la situazione nella zona dei fantastici mercatini di Natale a Gendarmenmarkt. Gli amanti della techno sono nel posto giusto: il famoso Berghain di solito apre le porte il pomeriggio del 31 e le chiude la mattina del 2 gennaio con una maratona di dj e lo stesso tipo di musica si può trovare al Ritter Butzke e all’Ipse. I quartieri hipster Kreuzberg e Neukölln offrono locali e bar dove brindare al 2020 con i giovani del luogo e la vasta comunità internazionale berlinese.
### 4. Bruxelles
La capitale belga Bruxelles si distingue dalle altre città di questo “Capodanno in Europa”: qui i fuochi d’artificio sono fuori dal centro, precisamente nel quartiere Heysel. Davanti la particolare scultura dell’Atomium si raduneranno i cittadini e i turisti per uno spettacolo entusiasmante. In centro sull’Avenue de Stalingrad ci saranno comunque vari party, soprattutto nei locali che costeggiano la via principale. Da non perdere l’evento “Fcknye“, un festival di musica elettronica nello spazio Palais 12.
Atomium – By Kemeter – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45803992### 5. Amsterdam
Le speciali possibilità di divertimento ad Amsterdam sono abbastanza note e anche a Capodanno la città olandese offre molto, non solo ai giovani viaggiatori. Per quanto riguarda fuochi d’artificio e classico countdown il centro è l’area da scegliere: piazza Dam e le rive dei canali cittadini saranno colmi di gente (e di bicchieri di birra). Musica rock si sentirà nei pub Excalibur Cafè e Molly’s Malone , mentre fra i locali spicca l’Afas Live con l’evento Tiktak. Una tradizione singolare si svolge l’1 gennaio nella spiaggia di Zandvoort aan Zee: un tuffo in comune nelle acque gelide del mare, ma si può anche solo osservare e incoraggiare i partecipanti.
### 6. Praga
Il centro storico di Praga è un vero gioiello e la notte del 31 dicembre splende ancora di più: piazza della Città Vecchia e piazza San Venceslao sono i due posti fra cui fare staffetta per osservare i fuochi artificiali e ammirare i palazzi e le architetture della capitale ceca. Le birre locali sono famose in tutto il mondo perciò quale occasione migliore per provarne più di una con un pub crawl, il tour fra i bar organizzati dagli avventori del luogo. Inoltre qui, come in quasi tutte le altre città di questa lista, è possibile accogliere il nuovo anno con una minicrociera nel fiume cittadino: nella zona di Občanská Plovárna ci sono vari stand che propongono cena e festeggiamenti su una barca mentre si attraversa il Moldava (Vltava in ceco).
### 7. Budapest
Altro centro storico incantevole, quello di Budapest in Ungheria si riempirà di persone pronte a brindare verso il 2020. Le rive del Danubio, soprattutto nella zona Várkerület intorno al castello di Buda, sono il luogo ideale dove festeggiare, magari dopo una cena tradizionale in uno dei tanti ristoranti cittadini. Baalbek, Bestia, Spoon e Olimpia sono i locali più rinomati in città mentre fra club e bar dove ballare ci sono Anker’t, Füge Udvar e Mika Tivadar: in tutte queste attività potrete provare piatti e tradizioni ungheresi rivisitati in chiave moderna. Un metodo perfetto per conoscere la cultura di un luogo e divertirsi allo stesso tempo.
### 8. Madrid
Dodici chicchi d’uva vanno mangiati in Spagna a Capodanno per rispettare la tradizione e sperare di avere fortuna nei mesi a venire: farlo a Madrid è un ottimo punto di partenza. Nella piazza di Puerta del Sol il movimento sarà caotico già dal primo pomeriggio ma chi vuole fare fiesta deve venire qui. A poca distanza la discoteca Icon fa capire la passione dei madrileni e dei tanti turisti presenti per la musica elettronica, ma niente tocca i livelli del Kapital: ben sette piani di piste da ballo dove si alternano i generi musicali. Chi vuole ritmi diversi e maggiore interazione può dirigersi nel quartiere di Malasaña, i cui bar sono affollati da giovani, e non solo, amanti del buon vino e delle tapas.
Le famiglie con bambini e gli amanti del calcio potranno condividere il Capodanno a Madrid per merito del ristorante Real Cafè Bernabeu, situato vicino l’omonimo stadio del Real Madrid. Nell’elegante locale viene organizzato un cenone adatto anche ai più piccoli e si può festeggiare a poca distanza dal mitico campo da gioco. In Spagna ballare fa rima con flamenco e nella capitale ci sono vari locali che intrattengono i clienti con questo tipo di danza nata in Andalusia: Villarosa e Las Tablas sono i due tablao (spazi per il flamenco) che il 31 dicembre propongono cena e spettacolo danzante.
Madrid – By Tomás Fano – Flickr, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8423657### 9. Barcellona
Plaça de Catalunya, punto iniziale delle Ramblas, è il luogo prescelto per lo spettacolo di fine anno dagli abitanti di Barcellona. La folla sarà tanta, ma anche la possibilità di brindare con nuovi amici da tutto il mondo. Un altro grande evento è di solito organizzato nei pressi della Fontana Magica di Montjuic. Pacha, Razzmatazz e Opium sono i club più frequentati e dove si respira un’aria elettrizzante che ricorda i party di Ibiza, mentre in bar come Psycho e Bollocks è il rock a farla da padrone. Ma come spesso capita qui, la festa è nella calle.
### 10. Lisbona
In Portogallo uno degli show pirotecnici migliori si svolge a Lisbona a San Silvestro. Piazza del Commercio è il posto designato per questa esibizione indimenticabile. Anche sotto la torre di Belem sarà organizzato un evento e non si conteranno i brindisi. Concerti di fado, la musica popolare del Portogallo, ci saranno a Clube de Fado e O Faia. Il Casinò di Lisbona offrirà, oltre a una magnifica vista sul fiume Tago, anche una cena con concerto. Chi ama saltare con la musica house avrà ben due opzioni: nello spazio della Fiera di Lisbona e addirittura in un ex convento, Do Beato, ci saranno delle feste in stile rave: LX Music e Le Reveillon sono i nomi dei due party che attendono la conferma anche per il 2020. Un ulteriore modo con cui svagarsi grazie ai capodanni d’Europa.
[LEGGI ANCHE: Dove andare a Capodanno in Italia: le migliori feste, città per città!](https://www.flickr.com/photos/marcelberkmann/5494725231, CC BY-SA 2.0, https://www.expedia.it/explore/dove-andare-a-capodanno-nel-mondo-15-idee-tra-festa-e-tradizioni)”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.