By Expedia Team, on September 12, 2018

Cosa vedere a San Pietroburgo: i 20 luoghi d’interesse

“Conosciuta anche come la Venezia del Nord, San Pietroburgo racconta attraverso i suoi palazzi, le magnifiche regge e le tante chiese, la storia della città e di tutta la Russia. Ecco cosa vedere a San Pietroburgo.

### 1. Il museo dell’Ermitage

Uno dei musei più famosi al mondo si trova a San Pietroburgo: l’Ermitage è il simbolo della città così come il Louvre lo è di Parigi.

2.San_Pietroburgo.jpg?1536763117

Il Museo dell’Ermitage è il simbolo della città

### 2. Il Palazzo d’Inverno

L’immensa collezione dell’Ermitage è ospitata all’interno di un’opera d’arte architettonica: il Palazzo d’Inverno è un capolavoro di per sé, dall’esuberante bellezza e ricchezza di dettagli.

3.San_Pietroburgo.jpg?1536763222

L’Ermitage è ospitato dentro al Palazzo d’Inverno

### 3. La reggia del Peterhof

Ad una ventina di chilometri da San Pietroburgo sorge la reggia del Peterhof, letteralmente “corte di Pietro”, ovvero Pietro I, che fece costruire quest’insieme tra il 1714 e il 1723.

4.San_Pietroburgo.jpg?1536763053

A pochi chilometri da San Pietroburgo si trova il Peterhof

### 4. I parchi e i giardini del Peterhof

La reggia del Peterhof non sarebbe la stessa senza i grandiosi parchi e i giochi d’acqua: le zone verdi si distinguono in Parco Superiore, Inferiore, e Parco di Aleksandra.

### 5. Il palazzo Monplaisir a Peterhof

Questo palazzo dal nome di derivazione francese si trova all’interno del parco inferiore del Peterhor e riflette ancor oggi lo stile di vita dell’epoca di Pietro I.

### 6. La cattedrale di San Nicola del mare

Costruita fra il 1753 e il 1762, la cattedrale di San Nicola del mare si distingue per lo stile barocco, e la sua posizione, sulle rive del canale Krjukov.

### 7. Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato

La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato è l’unica chiesa in città dalle forme tipiche dello stile russo, che riprende quelle della chiesa di San Basilio a Mosca.

### 8. L’incrociatore Aurora

L’Incrociatore Aurora è la storica nave da guerra che rese leggendaria la marina militare russa, costruita proprio a San Pietroburgo, varata nel 1900 e dal 1957 trasformata in museo.

### 9. Il Palazzo di Caterina

Fuori San Pietroburgo, a Pushkin, si trova il terzo luogo più visitato della città dopo l’Ermitage e il Peterhof, ovvero la residenza estiva degli zar di Russia, che viene chiamata Palazzo di Caterina.

### 10. Il Museo Russo

Per ripercorrere la storia della cultura del paese, nelle sue varie fasi di sviluppo, visitate la collezione d’arte del Museo Russo.

### 11. La Fortezza dei Santi Pietro e Paolo

Fulcro della città originaria, la Fortezza dei Santi Pietro e Paolo è il simbolo della fondazione di San Pietroburgo.

### 12. La Cattedrale di Sant’Isacco

La cupola della Cattedrale è ricoperta di oro zecchino, ed è solo una delle tante curiosità di questa chiesa inaugurata nel 1858 dopo 40 anni di lavori e tre diversi imperatori.

5.San_Pietroburgo.jpg?1536762989

L’interno della chiesa di Sant’Isacco

### 13. I canali di San Pietroburgo

L’acqua è la vera essenza di San Pietroburgo, città fondata sul delta della Neva e porto principale di Russia. Un giro in barca fra i canali è parte integrante della visita.

6.San_Pietroburgo.jpg?1536762941

San Pietroburgo è la Venezia del nord

### 14. La reggia di Pavlovsk

A qualche chilometro da San Pietroburgo si trova il complesso museale della reggia di Pavlovsk, voluta da Caterina la Grande per suo figlio Paolo I, dove si trasferì a vivere con la sua numerosissima famiglia.

### 15. Il teatro Mariinsky

Il balletto russo è rinomato in tutto il mondo, un’altra esperienza consigliabile è uno spettacolo di danza classica al Teatro Mariinskij.

### 16. Le sfingi di San Pietroburgo

Sembrano fuori luogo delle sfingi a San Pietroburgo! Eppure sono qui, arrivate da Tebe e oggi a guardia del ponte dell’Annunciazione.

### 17. La cattedrale di Kazan

Questa cattedrale è invece costruita in stile neoclassico, ed è famosa perché ospita al suo interno una delle icone più venerate dai russi, quella della Madonna di Kazan.

### 18. Il museo della vodka russa

Esatto, perché non dobbiamo dimenticare che questo alcolico è parte integrante della cultura e della tradizione di questo paese.

### 19. Il Castello di San Michele

Il Castello di San Michele o castello Michajlovskij sorge nel cuore di San Pietroburgo e presenta una curiosa fusione di stili, dal neoclassico al gotico.

### 20. Il Museo Fabergé

Da pochi anni la città ospita il Museo Fabergé, creato dal miliardario russo Viktor Vekselberg per esporre le cosiddette Uova Fabergé, create per gli zar di Russia nel periodo pasquale.”