By Expedia Team, on April 2, 2017

Diving a Malta: 5 posti perfetti per le immersioni

“Mare pulito, decine di grotte da esplorare e un’incredibile varietà di specie marine. Ecco 5 posti perfetti per fare diving a Malta!

L’arcipelago maltese è una delle mete preferite per gli appassionati di diving grazie al suo clima mite e alla grande varietà di flora e fauna marina. A conquistare anche i sub più esperti, oltre alle specie marine, sono i numerosi relitti navali di varie epoche storiche e una barriera corallina in ottimo stato di conservazione. Sull’isola, inoltre, sono presenti molti centri diving come il Maltascuba (www.maltascuba.com), ai quali si potranno rivolgere anche i meno esperti. Ecco una lista dei cinque posti migliori dove fare immersioni a Malta.

### 1. La statua della Madonna e l’arco di Ċirkewwa

Ċirkewwa è un porto situato nella parte nord occidentale di Malta. In questa località vi sono numerosi siti adatti alle immersioni. L’arco di Ċirkewwa è particolarmente indicato per i principianti e per chi ama immergersi alla luce del sole, in acque non troppo profonde. A circa 15 metri di profondità si trova la statua della Madonna, da cui il sito prende il nome. Seguendo la conformazione della barriera corallina si arriva a una formazione rocciosa denominata l’arco per via della sua forma caratteristica. Aspettatevi incontri ravvicinati con branchi di Barracuda.

LEGGI ANCHE: 12 ottimi motivi per andare in vacanza a Malta!

Courtesy of scubadivingmalta

### 2. Wied iż-Żurrieq

Wied iż-Żurrieq, le cui origini risalgono al XV secolo, è una delle città maltesi più antiche e si trova nella parte meridionale dell’isola. Il sito di immersioni poco distante dalla spiaggia offre la possibilità di seguire la barriera corallina per lunghi tratti. La profondità media non supera i 10 metri, la visibilità è ottima e s’incontrano molti polpi, barracuda e numerose altre specie di pesci, che sbucano all’improvviso dalle molte grotte della zona.

Ph.: B.Rostad (Flickr)

### 3. Il relitto dell’incrociatore Maori a Valletta

L’incrociatore inglese Maori fu affondato dalla Luftwaffe nell’estate del 1942 e da quel giorno giace a una ventina di metri di profondità davanti al Porto di La Valletta. Si tratta del più famoso relitto navale di Malta ed è meta di moltissimi sub, dai meno ai più esperti. L’immersione non presenta grandi difficoltà ma bisogna prestare attenzione alle barche in superficie, dal momento che questo tratto di mare è molto trafficato.

### 4. La motovedetta P29 a Ċirkewwa

Il guardiacoste P29 prestò servizio presso la marina maltese fino al 2007, anno in cui fu affondato di proposito per farne un sito per immersioni. Da quel momento il relitto fu letteralmente colonizzato da cernie e barracuda che lo scelsero come loro nuova dimora. L’immersione è consigliata a sub di una certa esperienza, dato che il relitto si trova a una trentina di metri di profondità.

Ph.: Ramon Casha (Flickr)

### 5. Il Blue Hole di Gozo

Gozo è un’isoletta situata a pochi chilometri a nord ovest di Malta. Qui, davanti alla Azure Window (finestra azzurra), una formazione rocciosa con un’apertura a forma di finestra, si trova forse il sito d’immersioni migliore di tutta l’isola, il Blue Hole. Una volta entrati nel buco blu, è possibile immergersi nel dedalo di grotte che portano verso il mare aperto. Qui si è accolti da una varietà di specie marine come raramente se ne vedono nel Mediterraneo. L’immersione è consigliata a sub esperti.

.jpg)

Credits: Corbis

****”