By Expedia Team, on May 16, 2016

Guida a San Francisco: cosa devi sapere per visitarla

“Scopri la città californiana più anti-convenzionale. Le attrazioni più curiose, i ristoranti più ricercati, i locali più cool! Guida di San Francisco!

Il vento e le salite. È questa San Francisco, con le sue strade solcate dalle rotaie dei suoi lenti magnifici tram, tra nebbie e romantici paesaggi. È la città dell’hi tech, dove genio e sregolatezza convivono con un generale senso di ordine e razionalità: una tranquilla città di 700mila abitanti, ben diversa dalla vicina Los Angeles. Cresciuta grazie all’ottocentesca Febbre del’Oro, la città è stata animata negli ultimi decenni dagli hippie. Oggi è il ritrovo di artisti bohémien, imprenditori dell’high tech e ambientalisti. Ecco la nostra guida a San Francisco.

### Perché visitarla

San Francisco sorge su una magnifica baia. È il luogo ideale per chi cerca paesaggi urbani incomparabili – arricchiti anche dall’imponente Golden Gate, ponte che la collega alla parte settentrionale della baia – e per chi vuole respirare l’aria creativa che ha ispirato Steve Jobs e Jack Kerouac. La città è stata una delle capitali mondiali della Beat Generation. Questa ha lasciato un segno indelebile nella struttura sociale della città, dove ancora si possono trovare varie librerie indipendenti come la City Lights Bookstore (261 Columbus Ave), fondata da Lawrence Ferlinghetti, e molti musei come il Museum of Modern art e il Cartoon Art Museum.

LEGGI ANCHE: Da San Francisco a Los Angeles: viaggio on the road in 8 tappe!

Il Golden Gate, simbolo della città.jpg)

Il Golden Gate, simbolo della città

### Cosa vedere

Sono due i simboli della città: il Golden Gate e i tram/funicolari. Il primo è il famoso e imponente ponte arancione con i suoi 2,7 km di lunghezza e i suoi 200 e più metri di altezza. Durante il giorno è possibile percorrerlo anche a piedi e in bicicletta con molti punti panoramici. Imperdibile, poi, un giro sugli storici tram che solcano le sue strade, tra salite e discese. A questi è dedicato il Cable Car Museum (1201 Mason St).

Uno degli storici tram di San Francisco. By Mike Roqué  , via Flickr.jpg)

Uno degli storici tram di San Francisco. By Mike Roqué , via Flickr

Altra icona della città è l’isola di Alcatraz, ex prigione che ha ispirato scrittori e registi. Poi, non dimenticate di fare un salto ad Alamo Square, dove si possono ammirare le famose Painted Ladies, una fila di case dell’800 dai colori pastello in stile vittoriano. E infine scattate una foto dell’imperdibile Lombard Street con suoi ripidi tornanti e immersa nel verde.

LEGGI ANCHE: I 10 parchi americani da vedere almeno una volta nella vita!

Le “Painted Ladies” di Alamo Square. By Alex Proimos from Sydney, Australia (The Painted Ladies, San Francisco) , via Wikimedia Commons

### Dove mangiare

San Francisco è famosa anche per il buon cibo. Essendo una città di mare, il pesce la fa da padrone. Ma non dimenticate che questa è una delle città più multietniche degli Usa. Così, si possono mangiare anche ottimi piatti cinesi, italiani, francesi e marocchini. Nel centro consigliamo Shalimar (1409 Polk St) dove gustare piatti tipicamente californiani, mentre allo Swan Oyster Depot (1517 Polk St) potrete assaggiare il pescato migliore.

Gli amanti della cucina vegetariana e vegana saranno accontentati all’Underdog (1634 Irving St), mentre i nostalgici della cucina nostrana si potranno consolare al Liguria Bakery (1700 Stockton St) che propone la tradizionale focaccia genovese.

### E la notte…

Anche di notte la città è piuttosto viva e offre tantissime opportunità per tutti i gusti. Gli amanti del jazz, per esempio, potranno visitare il SFJAZZ Center (201 Franklin St), una nuova struttura con sale per concerti dall’acustica innovativa. Se apprezzate la musica dal vivo, ma il jazz non fa per voi, potete scoprire un pezzo importante della storia di San Francisco, The Fillmore (1805 Geary Blvd). Aperto nel 1912, sul suo palco si sono esibiti musicisti del calibro di Jimi Hendrix, Otis Redding e The Who.

Se preferite le discoteche ai concerti, nel quartiere di SoMa si trovano i club più esclusivi della città. Tra le più rinomate discoteche consigliamo la BeatBox SF (314 11th St), il Raven Bar (1151 Folsom St), in un mix di cocktail e musica. La discoteca preferita dai migliori dj internazionali è la Mezzanine (444 Jessie St). Chi invece vuole immergersi nelle atmosfere Art Deco, non può perdersi una serata all’Union District’s Redwood Room, ospitato dall’Hotel Clift (495 Geary St). Un vero e proprio ritorno al passato.

****

San Francisco illuminata verso sera.jpg)

San Francisco illuminata verso sera

#### Photo credit

Foto di copertina: “San Francisco Skyline by Night” by Franco Folini – Under Creative Commons license CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/livenature/8081867661