Guida al Castello di Edimburgo: prezzi, fantasmi e cosa visitare tra interno e cortile
“L’imponente fortezza che domina tutta Edimburgo dall’alto della sua collina è un edificio ricco di storia e una visita deve necessariamente rientrare nel programma di una vacanza in Scozia. Il Castello di Edimburgo è stato una fortezza militare, una residenza reale e una prigione di guerra, le sue mura hanno fatto da sfondo a innumerevoli storie e i suoi corridoi lastricati sono stati calpestati da re e regine, da soldati e anche da qualche pirata!
Cosa visitare
==============
### Il cortile del Castello di Edimburgo
Una volta attraversata la porta fortificata del Castello, passando sotto la massiccia saracinesca di ferro, sarete nel vasto cortile che dà accesso a tutti gli edifici inclusi nel complesso. Notevole l’artiglieria in mostra: i cannoni della Argyle Battery sono schierati lungo le mura settentrionali, così come erano posizionati durante la guerra napoleonica, e indicano ora una vista meravigliosa sulla città e verso Fife. Più moderno il One O’clock Gun, il cannone che ogni giorno all’una in punto segna l’ora sparando un colpo, una tradizione mantenuta dal 1861. Qui si trova anche il mostruoso Mons Meg, uno dei cannoni più potenti mai costruiti durante il medioevo, le cui vicissitudini sono molto più interessanti di quanto si possa immaginare per un pezzo di artiglieria del XV secolo.
#### L’interno del Castello di Edimburgo
La sala più importante e più bella è senza dubbio la Great Hall, una meraviglia della Scozia medievale. Costruita nel 1511 come sala per banchetti ed eventi di stato è stata successivamente trasformata in una caserma e, successivamente, in un ospedale militare. Ora la potete ammirare così com’era all’apice del suo splendore, con le travi a vista che compongono un soffitto meraviglioso, e le sue pareti rosse sono decorate da armi e armature, a ricordare il suo passato militare.
Subito dopo l’ingresso principale i più atletici si possono inerpicare sui gradini della Lang Stairs per raggiungere l’entrata alla Argyle Tower. Alternativamente si può seguire il percorso acciottolato che offre una visione di insieme di tutto il Castello. Nella torre di Argyle trovate una mostra immersiva che vi fa rivivere la drammatica storia del Castello durante le guerre di indipendenza, un’esperienza imperdibile con proiezioni che vi faranno rivivere le cruente battaglie che si sono svolte proprio qui.
All’interno delle mura si trova anche l’edificio più antico di Scozia: la cappella di St. Margaret. Questo luogo di culto, intimo e tranquillo, è attivo da quasi mille anni e ha servito come luogo di preghiera per la famiglia reale scozzese. Dopo alcuni secoli di abbandono è stata riscoperta nell’Ottocento e ristrutturata, ma molte caratteristiche originali sono ancora ben visibili.
All’interno del Castello di Edimburgo, nella sala della corona, potete ammirare gli Honours of Scotland, i gioielli della corona più antichi di tutte le isole britanniche. La corona, fatta in oro, argento e pietre preziose fu creata nel XVI secolo, mentre le origini dello scettro sono incerte. Insieme alla spada di stato queste insigne regali furono nascoste per tenerle al sicuro da Oliver Cromwell, e successivamente furono dimenticate finché Sir Walter Scott non spinse per una ricerca che riportò questi meravigliosi oggetti alla luce. Da allora sono sempre rimasti esposti, con l’eccezione della seconda guerra mondiale quando furono nascosti per timore di un’invasione nazista.
### I fantasmi del Castello di Edimburgo
Nella lista dei luoghi più stregati di tutto il Regno Unito il Castello di Edimburgo è sempre nelle posizioni alte grazie alle numerose leggende secondo le quali il castello è infestato dai fantasmi.Con i suoi quasi mille anni di storia, gli eventi cruenti vissuti fra le sue mura e le migliaia di prigionieri torturati o uccisi nelle sue prigioni, sarebbe da sorprendersi se questo castello non fosse abitato dai fantasmi!
Uno dei più famosi fantasmi del Castello di Edimburgo è lo Zampognaro, che fu mandato in esplorazione dei labirintici passaggi sotterranei. L’idea era che continuasse a suonare la cornamusa in modo da tenere traccia della sua posizione ma, all’improvviso, il suono cessò e lo Zampognaro non tornò mai più. Si dice che sia ancora possibile sentire il suono della cornamusa del ragazzo condannato a vagare per l’eternità.
Due altri celebri fantasmi del Castello sono il Tamburino e Bobby il cane. Il Tamburino è il fantasma di un ragazzo senza testa che appare suonando un tamburo ogni volta che la città rischia di essere attaccata. La storia di Bobby invece è commovente: morto dopo aver fatto da guardia alla tomba del suo padrone per 14 anni è stato sepolto di fianco a lui nel cimitero ai piedi della collina del Castello. Se sentite abbaiare e non vedete alcun cane può essere Bobby.
Sia che vi piacciano queste storie o che siate scettici non c’è dubbio che l’atmosfera di questo Castello sa essere inquietante e, per quanto non ci siano mai state testimonianze visive affidabili, i visitatori spesso vivono esperienze strane come la visione di ombre, improvvisi cali di temperatura e la sensazione che qualcuno stia tirando i vestiti.
### Prezzi e orari del Castello di Edimburgo
Il Castello di Edimburgo apre tutti i giorni alle 9.30. L’orario di chiusura varia in base alla stagione: alle 18.00 in estate (1 apr – 30 set), alle 17.00 in inverno (1 ott – 31 mar).L’ultimo ingresso è consentito un’ora prima della chiusura ma considerate almeno due ore per una visita al Castello di Edimburgo che copra le attrazioni principali.
I biglietti si possono anche acquistare all’ingresso ma sono disponibili a prezzo ridotto online. Potete saltare la coda e risparmiare acquistando i biglietti sul sito ufficiale del Castello.
I prezzi dei biglietti:
– Adulti – £19.50 (£17.50 online)
– Over 60 – £16.00 (£14.00 online)
– Dai 5 ai 15 anni – £11.50 (£10.50 online)
– Bambini (
Il biglietto vi garantisce l’accesso al castello in un arco temporale di un’ora, fuori dalla quale il biglietto non sarà valido. I biglietti vanno acquistati almeno un’ora e mezza prima dell’inizio dello slot desiderato.
Nel prezzo del biglietto è inclusa una guida gratuita: le visite guidate partono ogni mezz’ora in estate e ogni ora in inverno. In alternativa potete noleggiare un’audioguida, disponibile anche in italiano.
LEGGI ANCHE: Le 20 cose da vedere a Edimburgo!
#### Photo Credits
Foto di copertina: Castello di Edimburgo, Di Kim Traynor – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://www.expedia.it/explore/i-5-migliori-pub-di-edimburgo-tra-birra-e-tradizione)”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.