Hotel a Parigi per amanti dell’arte
“”Città dell’amore” ci è sempre sembrato un epiteto limitativo per Parigi. “Città dell’arte” non sarebbe altrettanto valido? Pochi altri luoghi, infatti, possono rivendicare tale titolo con motivazioni così ovvie. Dopo tutto, è proprio negli atelier allestiti nelle soffitte parigine che si sono formati alcuni dei più grandi nomi del mondo dell’arte, per non parlare delle gallerie cittadine, ricche di opere di fama internazionale. E se questo non dovesse bastare, va ricordata una scena di street art particolarmente florida. Alla luce di queste considerazioni, abbiamo chiesto a un gruppo di blogger specializzati in viaggi e stile di consigliare i migliori hotel a Parigi per amanti dell’arte.
Hanno scelto per voi:
– Neily Alimohamadi, Cherie City
– Charlotte Haynes, Memoirs & Musings
– Catherine Lux, Lux Life
– Rhian Westbury, Rhian Westbury
### R. Kipling Hotel
Scelto da: Charlotte di Memoirs & Musings
“Basta un breve spostamento a piedi dal R. Kipling Hotel, una struttura capace di incarnare la bellezza e il fascino di Parigi con un tocco orientale, per raggiungere il celebre Moulin Rouge. Le camere sono piuttosto piccole, ma gli arredi e la storia che vi si respira compensano più che ampiamente. E se vi capita di rientrare verso le 18:00 dopo un’uscita pomeridiana, vi aspetta anche una selezione di eccellenti vini francesi…”
### Novotel Paris Centre Tour Eiffel
Scelto da: Charlotte di Memoirs & Musings
“Come dice il nome stesso, il Novotel Tour Eiffel vi mette a portata di mano il monumento simbolo di Parigi, da cui si aprono panorami da sogno della città che risultano particolarmente suggestivi da immortalare in fotografia all’alba e al tramonto. Le camere sono enormi, specialmente per gli standard parigini, e oltre al classico sushi il ristorante giapponese propone specialità francesi come le escargot.”
### La Maison Champs Elysées
Scelto da: Neily di Cherie City
“La Maison Champs Elysées è un po’ diverso dagli hotel di lusso dell’elegante “triangolo d’oro” di Parigi. Questa piccola struttura con 17 camere è stata progettata dalla Maison Martin Margiela, come dimostrano i temi cari allo stilista belga riscontrabili un po’ dappertutto. La Couture Suite, completamente bianca, ricorda un antico palazzo con un favoloso effetto trompe l’œil. Il Black Cigar Bar, dal canto suo, è caratterizzato da un’atmosfera buia e malinconica, mentre il ristorante Table du Huit presenta uno straordinario giardino. Abbondano inoltre i tocchi di design, tra cui file di manichini, installazioni artistiche, grandi specchi e animali impagliati. Un hotel surreale, raffinato e poetico che non deluderà gli appassionati d’arte.”
### Fraser Suites Le Claridge Champs Elysées
Scelto da: Catherine di Lux Life
“Uno dei miei hotel preferiti di Parigi è il Fraser Suites Le Claridge. In parte per la sua straordinaria bellezza, in parte perché ogni singola camera è una suite dotata di cucina e zona pranzo. Lo stile è contemporaneo, con esclusivi tocchi parigini di gusto estremamente sofisticato e delicato. In più, dà direttamente sugli Champs Elysées, accanto a Sephora: avrete quindi a portata di mano le principali attrazioni (oltre che il meglio dello shopping).”
### Hôtel Des Arts Bastille
Scelto da: Rhian di Rhian Westbury
“Se cercate una sistemazione con una forte personalità e dove si respiri arte a 360 gradi, l’Hôtel Des Arts Bastille è quello che fa per voi. Lo trovate a pochi passi dalla stazione Charonne della metropolitana, in una zona di Parigi meno affollata di turisti. Mentre salite le tortuose scale noterete esempi di street art su pareti di gusto rustico/gotico. Ogni camera, inoltre, presenta un design personalizzato, con enormi pannelli artistici vicino al letto e immagini dello skyline parigino.”
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Parigi.”
More Articles With Arte
Da San Pietroburgo a Malta, passando per Roma e Parigi, un itinerario tra le opere di Caravaggio: i 15 dipinti più belli del padre della pittura moderna.
I 20 pittori più famosi di sempre e dove vedere le loro opere più celebri
I dipinti più famosi del mondo: 20 dipinti da vedere almeno una volta nella vita
Guida all’Acropoli di Atene: orari e prezzi dei biglietti, mappa dell’acropoli e visita ai templi
Se state pensando di organizzare un viaggio all’insegna della cultura, date un’occhiata alla nostra lista dei migliori hotel artistici del mondo