I 10 monumenti di Parigi più importanti
“I 10 monumenti di Parigi più importanti: Torre Eiffel, musei del Louvre e d’Orsay, un giorno a Versailles. Cosa vedere nella ville lumiere in pochi giorni.
Quali sono i monumenti di Parigi da visitare almeno una volta nella vita? Ne abbiamo scelti 10!
### 1. La Tour Eiffel
La “Dama di ferro” è una stangona di 324 metri. La costruzione fu terminata nel 1889 e da allora più di 250 milioni di turisti l’hanno già visitata. Vero simbolo di Parigi, è piacevole apprezzare la sua presenza dominante sul resto della città dall’alto della mongolfiera Generali, in azione ogni giorno al parco André Citroën.
**
### 2. La Cattedrale di Notre-Dame e la Sainte Chapelle
Gioielli dell’architettura gotica situati all’interno de l’Île de la Cité. La Cattedrale, iniziata nel XII secolo, ottenne l’aspetto attuale solo a metà dell’800, quando accanto ai lavori di restauro vennero aggiunte le 44 figure mostruose, le famose gargolle, erroneamente considerate autentiche opere medievali.
LEGGI ANCHE: 8 segreti e leggende della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi!
, via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AParis-SainteChapelle-Interieur.jpg)
### 3. L’Opéra Garnier
Il soffitto dipinto da Chagall è solo la principale delle mirabilia di questo palazzo, tempio della musica e della danza francese.
### 4. La Basilica del Sacré Coeur
Se non si trovasse sulla sommità del celebre quartiere di Montmartre, un tempo fucina di pittori di genio come Van Gogh e Toulouse-Lautrec – rimpiazzati oggi purtroppo da pseudo artisti di strada – la basilica non sarebbe la seconda attrazione più visitata di Parigi, ma a giustificarla c’è la vista mozzafiato.
**
### 5. La Place des Vosges
La più antica piazza di Parigi, che ospitò tra gli altri Victor Hugo ( al n° 6, la casa è visitabile), è dotata di un’armonia perfetta. Gli edifici, identici sui quattro lati, sono un esempio di pianificazione razionale urbana.
LEGGI ANCHE: Marais a Parigi: itinerario in 10 tappe nel quartiere trendy della Ville Lumiere!
### 6. L’Arc de Triomphe
In piazza Charles de Gaulle, all’inizio degli Champs Élysées, è il punto di partenza (o finale) per la passeggiata lungo il celebre viale. Ispirato all’Arco di Tito di Roma, fu voluto da Napoleone per celebrare le sue numerose vittorie in battaglia.
, via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AArc_de_Triomphe%2C_Paris_21_October_2010.jpg)
### 7. Il Museo del Louvre
Il museo più visitato al mondo – chi non vorrebbe, almeno una volta nella vita, ammirare dal vivo la Venere di Milo, la Nike di Samotracia o la Gioconda? – ospita permanentemente 380.000 opere d’arte, il che lo rende una tappa da dividere in più giorni se lo si vuole visitare interamente. Oppure, si può tentare di vederlo tutto in meno di nove minuti, e battere i record dei protagonisti di Bande à part e The Dreamers.
LEGGI ANCHE: Amore e Psiche: 8 opere al Louvre nel segno di Cupido!
### 8. Il Musée d’Orsay
Ex opulenta stazione di ferrovia, ex centro di accoglienza dei prigionieri durante la Liberazione, ex set di film come Il Processo di Welles, dalla metà degli anni ’80 questa meraviglia espone le più importanti opere d’arte impressionista, come Le déjeuner sur l’herbe di Édouart Manet.
LEGGI ANCHE: Museo d’Orsay: le 5 opere più scandalose!
### 9. Il Centre Pompidou
Chiamato familiarmente Beaubourg, il palazzo si trova in pieno centro, e attira subito l’attenzione per i tubi esterni alla struttura: rossi gli ascensori, gialle le linee elettriche, verdi i condotti acquiferi e blu quelli dell’aria condizionata, un insieme multicolorato dall’effetto appariscente, ideato da Renzo Piano e Richard Rogers. Al suo interno conserva oltre 100.000 opere del XX e XXI secolo, la più grande collezione d’arte moderna e contemporanea d’Europa.
### 10. La Reggia di Versailles
A ovest di Parigi, a circa 20 km di distanza, la grandiosa residenza voluta dal Re Sole per allontanarsi dall’aria insalubre della città, oggi patrimonio Unesco, continua a esercitare un fascino che vale la piccola trasferta. Le visite esclusive prevedono anche l’accesso agli appartamenti privati e alle scale segrete. Da non perdere assolutamente, la Galleria degli Specchi e i giochi d’acqua delle fontane.
LEGGI ANCHE: La mappa dei 20 imperdibili monumenti di Parigi!
#### Photo credit
Foto di copertina: Il simbolo della città, nonostante la Dama di Ferro sia relativamente giovane: fu costruita in soli due anni, dal 1887 al 1889. Picture by Aero4, Own work, , via Wikimedia Commons (https://www.expedia.it/explore/25-cose-da-fare-a-parigi)”
More Articles With Storia
Visitiamo insieme i migliori borghi vicino a Bologna, per una gita fuori porta tra storia e natura.
Le ville medicee in Toscana sono tra i più importanti patrimoni architettonici che ci ha lasciato il Rinascimento: ecco le 20 più belle.
Tra storia, arte, cultura e paesaggi naturali magnifici, i 20 borghi vicino Roma da non perdere
Dall’Impero all’Età Moderna attraverso 20 ville romane storiche da visitare in Italia
Nella città dell’eleganza andiamo a scoprire i palazzi di Milano da vedere per gli amanti dell’architettura.