Le 20 cose da vedere ad Atene
“Che ne dite di fare un salto indietro nel tempo che vi riporti ai fasti dell’Antica Grecia per vedere come si viveva ai tempi di Platone e Aristotele, circondati dalla magnificenza dell’architettura, respirando i miti e le leggende e ammirando le opere d’arte create da geni di un’altra epoca? E che ne dite di farlo tra i comfort moderni, magari con una guida in italiano e un viaggio organizzato nei minimi dettagli? Bene, perché Atene oggi offre tutto questo e molto di più! La capitale greca, che verso la fine del secolo scorso aveva perso forse un po’ di appeal, grazie alle olimpiadi del 2004 è tornata una città che oltre alle meraviglie storiche disseminate sul territorio offre ai turisti servizi impeccabili, parchi e aree verdi, strutture ricettive per tutte le tasche, cibo strepitoso, eventi e manifestazioni, il tutto per rendere il vostro un soggiorno indimenticabile.
Nella guida che vi proponiamo abbiamo cercato di condensare il meglio di Atene in 20 cose da vedere tra arte, storia, cultura e vita di tutti giorni per immergervi in un’esperienza che sia il più possibile completa. Buon viaggio!
### 1. Piazza Syntagma
Cominciamo da uno dei luoghi più importanti della città, almeno per quanto riguarda un contesto più…istituzionale! Piazza Syntagma è il centro della vita politica greca, qui si trovano il parlamento e il monumento al Milite Ignoto, veniteci al cambio della guardia quando gli euzoni, soldati con l’uniforme caratteristica, si esibiscono nella cerimonia.
### 2. Acropoli
Nel centro geografico di Atene, su una collina alta poco più di 150 metri, si estende questa meraviglia dell’architettura, considerata l’acropoli greca per eccellenza nonché simbolo del paese. Nato come fortezza, il complesso architettonico divenuto prima sede del palazzo reale poi luogo di culto, è Patrimonio Mondiale Unesco, i suoi edifici e le opere d’arte sono una testimonianza fondamentale della Grecia Antica e attirano turisti da tutto il mondo. Andateci al tramonto, la vista sulla città sarà pazzesca.
### 3. Il Museo dell’Acropoli
Strettamente collegato all’Acropoli c’è il museo, dove vengono conservati più di 4000 tra oggetti e opere rinvenuti esclusivamente all’interno del sito archeologico. L’edificio, costruito in vetro, acciaio e cemento, è esso stesso un’opera contemporanea importante ed è il museo più visitato di tutta la Grecia. Ammirate le statue delle Cariatidi, il Moscoforo, la Kore di Antenore o ancora quello che rimane del Fregio del Partenone, il tutto a un prezzo d’ingresso davvero accessibile, 5 euro.
### 4. Il Tempio di Efesto
Si dice che questo sia uno dei templi dorici dell’antichità classica meglio conservati al mondo. Costruito intorno alla metà del V secolo a.C. ha svolto principalmente la funzione di luogo culto e nel corso degli anni è stato più volte depredato delle sue ricchezze, nonostante ciò il fascino di questo edificio imponente composto da sei colonne sulla parte frontale e tredici ai lati, eretto su un’altura nei pressi dell’Agorà, rimane immutato.
### 5. Partenone
Un altro simbolo della Grecia intera, uno dei suoi reperti più celebri ed uno dei monumenti più importanti del mondo. Il Partenone venne edificato per volere di Pericle, sotto la supervisione dello sculture Fidia nel 447 a.C. in onore alla Dea Athena e sorge al centro dell’Acropoli. Il tempio in stile dorico, 8 colonne sui lati corti e 17 sui lunghi in marmo pentelico, è una vera celebrazione dell’arte e dell’architettura ellenica, venire ad Atene e non salire ad ammirarlo sarebbe un’eresia!
### 6. Il quartiere di Plaka
Stradine lastricate, botteghe di artigianato, ceramiche e abbigliamento, taverne e caffè dall’aria semplice e accogliente, insieme al vicino borgo di Anafiotika, questo quartiere pittoresco sembra essere un villaggio a sé nel cuore di Atene, proprio nei pressi dell’Acropoli. Passeggiate, godetevi l’atmosfera, visitate la famosa distilleria Brettos, la più antica della città, e la sera un bel film al Cine Paris, cinema all’aperto delizioso.
### 7. Il Teatro di Dioniso
Sepolto e nascosto agli occhi del mondo fino al tardo ‘800 questo teatro ospitò tra il V e il VI secolo a.C. le rappresentazioni di tutti i più importanti autori greci, da Sofocle con le sue tragedie ad Aristofane e Menandro. Ci troviamo sul pendio meridionale dell’Acropoli nei pressi del Santuario di Dioniso. Il teatro, enorme, poteva ospitare fino a 17.000 spettatori comodamente seduti sulle gradinate in pietra dove ancora oggi è possibile accomodarsi e rivivere la storia.
### 8. Il Tempio di Zeus Olimpio
Ben 104 colonne corinzie e un’altezza di 15 metri per quella che si potrebbe definire nel gergo moderno una “grande opera” che come tutte le grandi opere impiegò un tempo infinito ad essere completata, addirittura cinque secoli! L’imperatore Adriano nel 131 d.C. pose l’ultima pietra e da allora di quella magnificenza rimangono 15 colonne, il crepidoma (la piattaforma a gradini sul quale il tempio venne costruito) e parte dell’architrave.
### 9. Il Ceramico
Questo quartiere, situato nella zona nord della città, era originariamente diviso in due da un muro imponente all’esterno del quale esisteva una necropoli, ovvero un cimitero, uno dei più gradi di Atene. Il sito archeologico che comprende oggi anche un museo è interamente visitabile ed è una testimonianza interessante della vita ai tempi degli dei.
### 10. Lo Stoà di Attalo
Un edificio spettacolare, un porticato di 116 metri di lunghezza a due piani, due file di colonne e 21 botteghe per quello che doveva essere un antico centro commerciale. Oggi lo Stoà, che deve il suo nome a chi lo fece costruire nel 140 a.C. ovvero Attalo, Re di Pergamo, ospita nei suoi locali, completamente ricostruiti nel 1951 della Scuola Americana di Studi Classici di Atene, il museo dell’Agorà.
### 11. L’Agorà
La piazza principale, il cuore dell’antica Atene, il centro cittadino dove si svolgeva la vita politica, sociale, culturale e commerciale. Dal 1931, anno in cui sono cominciati gli scavi per portare alla luce l’Agorà demolendo le case moderne che vi erano costruite sopra, è stato possibile recuperare oggetti, parti di edifici, porticati, monumenti e santuari, ma soprattutto ricostruire le abitudini e lo stile di vita dell’epoca.
### 12. Il quartiere di Monastiraki
Un’altro dei quartieri di Atene che meritano una visita soprattutto se siete fan dello shopping e dei mercatini! Una miriade di negozi e botteghe che vendono di tutto, dall’artigianato ai mobili passando per le delizie culinarie di strada, i vestiti fino all’antiquariato. Una visita la merita anche la Moschea Tzistarakis, nella piazza principale del quartiere, con la sua collezione di ceramiche.
### 13. Il Museo Nazionale di Archeologia
Ed eccoci ad uno dei musei più importanti di tutta la Grecia se non del Mondo! Qui vengono conservate collezioni dal valore inestimabile dell’arte ellenica ma anche egizia e romana. Fondato nel 1834 e poi ampliato e rimodernato varie volte, il museo è organizzato su due piani e diviso per sezioni, c’è la sezione preistorica, quella della scultura, la sezione dei bronzi, quella delle antichità egizie e la sezione Stathatos. Prendetevi una mezza giornata, le cose da vedere sono tantissime!
### 14. Lo Stadio Panathinaiko
Nato per ospitare i giochi Panatenaici in onore della Dea Athena e costruito inizialmente in legno, nel 140 a.C. venne ricostruito da Erode Attico interamente in marmo pentelico (unico stadio al mondo) e ampliato fino a raggiungere la cifra impressionante di 50.000 posti. Oggi ospita occasionalmente le celebrazioni per exploit particolari degli atleti greci e alcune cerimonie commemorative. Passeggiate tra gli scaloni o percorrete la pista di atletica e salite sul podio, vi sentirete come eroi dell’Antica Grecia!
### 15. Il Museo Benaki
Allestito all’interno della villa di famiglia Benakis e in diverse ville satelliti, questo museo ospita una miriade d’oggetti d’arte greca dall’epoca preistorica fino a quella moderna, ma anche una vasta collezione di arte islamica e bizantina, porcellane cinesi e mostre sui giocattoli. Più di 40 sale e 45.000 tra oggetti e opere vi aspettano in questo luogo, vero patrimonio della città.
### 16. Il porto del Pireo
A pochi chilometri dal centro di Atene c’è uno dei porti più importanti d’Europa, sia per i numeri, è il più grande porto passeggeri del continente e se la cava bene anche con le merci, sia per la storia, vecchia di tremila anni. Passeggiare sulle banchine può essere una vera esperienza, accompagnatela con i sapori del cibo locale nelle taverne popolari e un bicchiere di Ouzo o esplorate le due marine, Pasalimani e Mikrolimano, zone più eleganti, dove potrete anche fare shopping.
### 17. Il Monte Licabetto
Se avete amato il panorama dall’Acropoli, quello dal Monte Licabetto a 277 metri di altezza vi stupirà ancora di più proprio per il fatto di includere nello scenario l’Acropoli stessa! Una piccola chiesa ortodossa si erge sulla cima che potrete raggiungere a piedi scarpinando un po’, oppure con una comoda funicolare. Veniteci la sera, al tramonto, e farete le foto più belle della vacanza senza patire il caldo delle torride giornate estive greche.
### 18. Il Mercato Centrale
Cercate un esperienza vera che vi conduca al cuore della città? Allora non c’è niente di meglio che visitare il Mercato Centrale! La piacevole confusione che vi regna, gli odori, i sapori e i colori inonderanno i vostri sensi come pochi altri luoghi ad Atene. Il mercato si tiene tutti i giorni a parte la domenica ed è ospitato in un edifico del XIX secolo nel pieno centro della città.
### 19. Il Museo di Arte Cicladica
Dal 1986 questo importante museo edificato nei pressi di Piazza Syntagma ospita una delle più grandi collezioni di oggetti e opere d’arte provenienti dalle Isole Cicladi, Cipro e dall’Antica Grecia. Quattro piani dedicati allo studio e alla riscoperta della cultura del Mar Egeo: la famose statuette cicladiche, la rappresentazione di scene quotidiane, tantissimi manufatti delle diverse epoche per coprire un periodo lunghissimo che va dalla preistoria all’era moderna.
### 20. Il Giardino Nazionale
Concludiamo il nostro viaggio ad Atene con un’oasi verde, un parco meraviglioso proprio nel centro cittadino dove rilassarsi dopo le fatiche di una giornata da turisti. Passeggiate tra lo stagno, pieno di pesci, il giardino botanico con tante specie provenienti da paesi lontani, le rovine sparse qua e là e il parco zoologico dove scorrazzano capre e galline, non vi sembrerà vero di essere nel centro cittadino!
LEGGI ANCHE: 20 imperdibili cose da vedere in Grecia!
#### Photo Credits
Foto di copertina: Grecia, Atene by Weefee_Photography, Under Creative Common License CC0, http://expedia.it/explore/la-mappa-delle-isole-greche-gli-arcipelaghi-e-le-mete-piu-belle?no-cache)”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.