By Expedia Team, on April 25, 2017

Mare Toscana: le migliori 10 località

“Lunghe spiagge di sabbia dorata si susseguono, collegando bellissime città di mare. Ecco 10 località di mare in Toscana dove trascorrere l’estate

La Toscana, regione di arte e cultura, è anche terra di mare. Il suo litorale è punteggiato di numerose località balneari, diverse adatte a tutti i gusti (e portafogli!). Ecco una selezione delle 10 più belle località di mare in Toscana da godersi soggiornando in un hotel o in una casa vacanze in Toscana.

### 1. Forte dei Marmi

È forse la località marittima più famosa della Toscana, grazie al jet set internazionale che, da tempi immemori, affolla le spiagge e la celebre discoteca Capannina di Forte dei Marmi. Ristoranti di pesce, boutique alla moda, caffè, a partire dal primo dopoguerra hanno richiamato aristocratici e artisti in questa località della Versilia per trascorrere le loro vacanze.

Il panorama sulla spiaggia di Forte dei Marmi – By Thomas Hawk (Own work) –

### 2. Marina di Pietrasanta

Come località balneare, Marina di Pietrasanta offre meraviglie naturali: mare cristallino, quasi cinque chilometri di spiagge, sabbia fine, pinete profumate e le montane nell’entroterra. Ma non bisogna dimenticare il vasto patrimonio culturale, il cui fiore all’occhiello è la villa dove visse D’Annunzio: qui d’estate prende vita un intenso cartellone di spettacoli ed eventi.

Acque cristalline e sabbia finissima a Marina di Pietrasanta – By Geobia (Own work) –

### 3. Lido di Camaiore

Una località tranquilla ma equipaggiata per ogni necessità è Lido di Camaiore. La spiaggia è di sabbia dorata, ed è affiancata da una passeggiata che si può percorrere a piedi o in bicicletta, lungo la quale fanno bello sfoggio di sé stabilimenti balneari, caffè e ristoranti. La pista ciclabile che passa per Lido di Camaiore in realtà è molto più lunga e collega Viareggio con Forte dei Marmi.

Gli stabilimenti di Lido di Camaiore – By Victor Andrade (Own work) –

### 4. Viareggio

Cittadina celebre a livello internazionale per il suo Carnevale, Viareggio non se la passa male nemmeno come località di mare. Antica costola e città portuale del capoluogo Lucca, oggi vanta splendidi paesaggi con le Alpi Apuane a guardargli le spalle, mare e spiagge impeccabili, una passeggiata di oltre tre km e bellissime tracce di Art Déco.

Sulla spiaggia a Viareggio

### 5.Isola d’elba

L’Isola d’Elba meriterebbe un’intera guida a sé stante, ma accenneremo qui semplicemente alle sue tante meraviglie naturali: al largo di Piombino, circondata sia dal Mar Ligure che dal Mar Tirreno, l’isola offre acque cristalline, spiagge da sogno, calette e baie tutte da scoprire, e dove i monti non la fanno da padrone i vigneti ricoprono il terreno dell’isola.

Panorami mozzafiato quelli che si possono osservare sull’Isola d’Elba

### 6. Marina di Castagneto Carducci

Sul cucùzzolo della collina sorge il capoluogo Castagneto Carducci, mentre sulla costa si riversa la sua marina, che si è sviluppata a ridosso di una lussureggiante pineta. La Spiaggia di Marina di Castagneto è ampia e sabbiosa, e offre sia spiaggia attrezzata che libera, subito oltre gli stabilimenti balneari. Lungo la Costa degli Etruschi questa è una delle località più rinomate e frequentate.

### 7. Follonica

Celebre località della regione della Maremma, Follonica si staglia al centro dell’omonimo golfo, in provincia di Grosseto. Anche Follonica offre una lunghissima e dorata spiaggia di sabbia finissima, ricca di stabilimenti che lasciano anche spazio alla spiaggia libera. I servizi e le attività sono varie e adatte a diversi tipi di turismo: è una meta perfetta sia per le famiglie che per i giovani, visti i tanti locali notturni e le feste che vengono spesso organizzate anche in spiaggia.

### 8. Punta Ala

Punta Ala prende il nome dall’omonimo promontorio che la domina. È molto famosa come località di mare in Toscana, grazie alla sua splendida spiaggia e la vicinanza con Castiglione della Pescaia. Ma è altrettanto conosciuta per ospitare un porto molto esclusivo: se siete appassionati di barche, in particolare a vela, una passeggiata al porto è d’obbligo.

Il porto di Punta Ala – By Gabriele Delhey

### 9.Principina a Mare

Da molti anni vincitrice della Bandiera Blu per la qualità del suo mare, Principina a Mare è una vera oasi per chi cerca una vacanza di tranquillità e pace. Confina con il Parco Naturale della Maremma ed è immersa in una splendida pineta, che non è però l’unica cosa che ha da offrire: è infatti il posto ideale per chi ama gli sport acquatici come il windsurf, la vela, ma anche il nuoto e il kitesurf.

### 10. Porto Ercole

Riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia, Porto Ercole sorge sul promontorio dell’Argentario insieme a Porto Santo Stefano. In origine si sviluppò come località di pescatori, mantenendo ancora oggi questo allure: vecchi lupi di mare si mescolano a vip che ormeggiano le loro barche a Cala Galera, e a turisti attirati dalla bellezza della spiagge, dalla possibilità di fare delle uscite in gommone e attirati dal patrimonio culturale delle fortezze spagnole del XVI secolo.

Porto Ercole

LEGGI ANCHE: Le 15 spiagge più belle della Toscana!

#### Photo credit

Foto di copertina: Portoferraio, Isola d’Elba – By Francesco Zanardini, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=56590838

**[LEGGI ANCHE: 20 posti da visitare in Toscana fuori dalle rotte turistiche (o quasi)!](https://www.expedia.it/explore/20-posti-da-visitare-in-toscana-fuori-dalle-rotte-turistiche-o-quasi)**”