By Expedia Team, on December 4, 2019

Oasi letterarie: hotel con biblioteca

“Per gli amanti dei libri, una delle prospettive più allettanti di una vacanza è quella mettersi comodi a leggere. Da Amsterdam a Tokyo fino alle isole del Golfo del Siam, abbiamo preparato per voi una selezione di hotel con biblioteca dotati di splendide sale dedicate e collezioni di libri. Che siate sempre in cerca di nuovi titoli o, semplicemente, vi piaccia circondarvi di letteratura, questo articolo è pensato per voi. Si parte!

### Book & Bed, Tokyo179519.jpg?1588168104

I 30 letti di questo ostello sono circondati da 1.700 libri in lingua inglese e giapponese nel vero senso della parola: le nicchie destinate agli ospiti sono infatti ricavate direttamente all’interno degli scaffali. Il Book & Bed è pensato per viaggiatori senza troppe pretese; le uniche dotazioni delle “camere”, infatti, sono un materasso, una luce per leggere e il Wi-Fi gratuito. Con tariffe di circa 30 euro a notte, è una soluzione piuttosto conveniente considerati gli standard di Tokyo.

### The Library Hotel, New York179520.jpg?1588168104

Questo hotel a tema bibliotecario prende la classificazione decimale Dewey piuttosto sul serio: non solo la collezione di 6.000 libri è organizzata per argomento, ma a ogni tema è associato un piano della struttura. Al quinto, ad esempio, vi aspetta la sezione Matematica e scienza, con titoli dedicati a ogni genere di ambito, dall’astronomia alla zoologia. Nella sala al secondo piano, aperta 24 ore al giorno, gli ospiti possono accompagnare la lettura con tè, caffè e biscotti offerti gratuitamente. Sulla terrazza del Library Hotel è invece allestito il Writer’s Den & Poetry Garden, un delizioso bar e caffè in parte al coperto e in parte all’aperto dove dopo il tramonto vengono serviti cocktail d’ispirazione letteraria.

### Heathman Hotel, Portland179521.jpg?1588168104

L’Heathman non è solo un hotel con biblioteca. Al suo interno, infatti, sono conservati circa 2.700 volumi autografati da personaggi del calibro di premi Nobel e Pulitzer. La biblioteca occupa un mezzanino spazioso e luminoso e la sua collezione di titoli viene dalla leggendaria libreria Powell’s Books di Portland. Gli ospiti possono raggomitolarsi su una poltrona e leggere 24 ore al giorno o prendere in prestito uno o più libri e portarli in camera. Con la Arlene Schnitzer Concert Hall dietro l’angolo e il Portland Art Museum a pochi isolati di distanza, l’Heathman soddisfa i gusti più disparati degli appassionati di cultura.

### The Library, Thailandia179522.jpg?1588168104

Dotato di 26 camere, questo resort sulla spiaggia si basa su un’idea ambiziosa: la struttura, infatti, dovrebbe rappresentare un libro. Le pareti minimaliste di colore bianco, ad esempio, sono pagine vuote su cui i visitatori possono scrivere (metaforicamente, s’intende) la loro storia. Se vi sembra tutto un po’ astratto, niente paura. Non manca certo la materia prima, ovvero i libri. Il fiore all’occhiello del Library è The Lib, una biblioteca arredata con sedie reclinabili in stile Bauhaus minimalista e una scala a pioli dotata di ruote per raggiungere anche i volumi posti più in alto.

### Hotel Not Hotel, Amsterdam179523.jpg?1588168104

Se il nome dell’Hotel Not Hotel (letteralmente “hotel non hotel”) vi lascia qualche dubbio, aspettate di varcarne la soglia. Nato come mercato coperto, questo spazio è stato trasformato in una via di mezzo tra uno showroom di design, una galleria d’arte e un albergo. Una delle camere è una minuscola capsula a forma di carrozza di tram. Un’altra è un cottage di tavole di legno completo di staccionata e sculture ispirate al simbolismo della Transilvania. Le stranezze, quindi, non mancano. Ciononostante, avete un solido punto di riferimento per orientarvi: un’ampia biblioteca che si snoda lungo il perimetro del piano mezzanino. Naturalmente, alcuni degli scaffali celano in realtà passaggi segreti verso camere nascoste…”