Stile hanok: guesthouse tradizionali coreane
“Caratterizzate da un cortile centrale e tetti spioventi, le hanok sono abitazioni tipiche costruite in uno stile architettonico che risale al XVI secolo, all’epoca della dinastia Joseon, e che risponde all’esigenza di creare armonia tra la casa e i flussi energetici della terra. Per un’esperienza davvero autentica nel paese del “calmo mattino”, non perdete l’occasione di alloggiare in una di queste cinque guesthouse tradizionali coreane.
### Bukchonmaru Hanok Guesthouse, Seul
Bukchon Hanok Village è un antico quartiere situato sulla cima di una collina nel cuore di Seul. Affacciata sulle strette stradine di questo villaggio fondato circa 600 anni fa, all’epoca della dinastia Joseon, troverete Bukchonmaru Hanok Guesthouse, una graziosa struttura con giardino e autentiche camere hanok dove potrete gustare la tradizionale colazione coreana tutte le mattine. Oltre a esplorare lo storico quartiere, con il suo eclettico mix di case tradizionali, sale da tè e negozietti, la guesthouse vi permetterà di raggiungere facilmente importanti attrazioni tra cui i palazzi di Changdeokgung e Gyeongbokgung.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel a Seul.
### Soi Hanok Stay, Gyeongju
Se volete sperimentare l’autentica ospitalità coreana a pochi passi dalle principali attrazioni di Gyeongju, Soi Hanok Stay è una guesthouse in stile hanok completamente ristrutturata che unisce stanze tradizionali a comodità moderne, tra cui Wi-Fi e aria condizionata. Le sette camere sono distribuite intorno a un cortile centrale secondo le regole dell’architettura hanok e sono il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata trascorsa alla scoperta della città. Se volete ammirare altri esempi di architettura del periodo Joseon in zona, non perdete l’occasione di visitare il villaggio storico di Yangdong immerso nella foresta sulle rive del fiume Hyeongsan.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel a Gyeongju.
### Xiwoo Hanok Guesthouse, Seul
Il quartiere di Jongno è da tempo una delle zone più trafficate e vivaci di Seul, eppure anche nel bel mezzo del suo allegro caos, è tuttora possibile scoprire numerosi palazzi storici, piccoli templi e tradizionali case hanok. Tra queste vi è Xiwoo Hanok Guesthouse, una struttura insignita di diversi premi per la sua importanza architettonica e il cui nome indica la “pioggia che arriva al momento giusto”. Le quattro camere si affacciano su un cortile ombreggiato dove potrete bere un tè tradizionale in un ambiente sereno e idilliaco fatto apposta per dimenticare lo stress della vita di tutti i giorni. Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel a Seul.
### Sungsim, Jeonju
Con oltre 800 case hanok, il Jeonju Hanok Village rappresenta la più grande collezione di architettura tradizionale di tutta la Corea. Sungsim è un’accogliente pensione nel centro del villaggio che offre sei camere in stile tradizionale e colazione coreana ogni mattina, oltre a terrazza, cortile e giardino; l’ideale per chi desidera sperimentare in prima persona il fascino di queste antiche abitazioni. Circondata dalle numerose attrazioni di Jeonju, la pensione si trova a pochi passi dal Jeonju Hanok Living Experience Center, un museo dove potrete scoprire come si viveva ai tempi della dinastia Joseon.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel a Jeonju.
### STAY256 Hanok Guesthouse, Seoul
Per un’esperienza autentica nel cuore della capitale, STAY256 Hanok Guesthouse è una struttura ospitata in un antico edificio che offre sette camere disposte intorno a un grazioso cortile in pietra. Oltre alle camere tradizionali, la guesthouse dispone di un salone e di una cucina in comune e si trova a pochi passi da numerose attrazioni, tra cui il Palazzo Gyeongbokgung, il Tempio di Jogyesa e il Bukchon Hanok Village, dove potrete scoprire altri esempi di architettura tradizionale coreana lungo le strette vie e i vicoli del quartiere.
Per scoprire altre sistemazioni in città, visitate la pagina dedicata agli hotel a Seul.”
More Articles With Consigli per Turismo Culturale
Una selezione di libri di viaggio per trovare l’ispirazione e girovagare con la mente
Fotografia di viaggio, consigli di Vittorio Sciosia, un fotografo che ha fatto del reportage di viaggio un lavoro
Per sperimentare la tipica ospitalità nipponica, scegliete di alloggiare in uno di questi ryokan tradizionali in Giappone selezionati dai nostri blogger
Per un’esperienza autentica nel paese del calmo mattino, non perdete l’occasione di alloggiare in una di queste cinque guesthouse tradizionali coreane
Cibo tradizionale, atmosfera rustica e fantasmi: un soggiorno in un tradizionale pub inglese è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita