By Expedia Team, on April 15, 2016

Oslo con bambini: 5 cose divertenti da fare in famiglia

“Visitare Oslo con la famiglia è un viaggio dinamico: in canoa nelle foreste, con gli animali della fattoria Bogstad, o nel parco di divertimenti TusenFryd.

### 1. Cosa visitare a Oslo: monumenti e musei

Diversi musei a Oslo hanno organizzato attività pensate soprattutto per i bambini, oltre a essere presente il Museo Internazionale di Arte per Bambini, dove già il nome è tutto un programma. I temi e il mondo dell’arte di bambini e giovani, proveniente da 180 paesi, vengono messi in scena con mostre temporanee per raccogliere e divulgare questo tipo di esperienza, per scoprire il mondo con gli occhi dei bambini.

Il Museo Nazionale di Scienza & Tecnologia (Norsk Teknisk Museum) va dalla tecnologia alla medicina alla salute e alla comunicazione. Offre un centro per l’apprendimento interattivo attraverso i giochi, per tutte le età, oltre a un planetario e un laboratorio di robot.

### 2. A Oslo con i bambini: gite ed escursioni

Alla Fattoria Bogstad (Bogstad gård) ci sono animali, un angolo giochi per bambini, fantastiche possibilità di escursioni, un parco storico e mostre temporanee durante tutto l’anno. L’entrata è gratuita, solo le mostre sono a pagamento. Il Parco di Vigeland, o Parco delle Sculture, è i parco probabilmente più famoso della Norvegia, con i suoi 32 ettari di superficie suddivisi in cinque aree. È un’area all’interno del Frognerparken, e creato dallo scultore norvegese Gustav Vigeland tra il 1909 e il ’42, su commissione del Comune, quasi un’esposizione permanente a cielo aperto della sua opera. Attrazione principale il cosiddetto “Monolite”, un unico blocco di granito posto sopra una scalinata.

Un museo a cielo aperto per le sculture dell'artista norvegese Vineland..jpg)

Un museo a cielo aperto per le sculture dell’artista norvegese Vigeland.

### 3. Un po’ di divertimento in famiglia a Oslo

Il Sommerpark di Oslo (letteralmente Parco d’Estate) è uno dei parchi per scalata più importanti e belli della Scandinavia, a soli 30 minuti dal centro di Oslo. Il parco di arrampicata è diviso in nove piste con diversi gradi di difficoltà e 150 elementi diversi. È possibile scegliere tra minipiste, piste per tutta la famiglia e quelle invece più difficili, alte fino a 20 metri. Ci sono anche diverse zip-line, la più lunga raggiunge i 230 metri di lunghezza e i 20 metri di altezza.

Il TusenFryd Amusement Park è il più grande parco divertimenti in Norvegia con giostre, montagne russe, zone per fare il bagno (BadeFryd) e un sacco di divertimento per tutta la famiglia: le attrazioni sono infatti pensate sia per i grandi che per i piccoli, è aperto da maggio ad ottobre.

### 4. Shopping per bambini a Oslo

Nonostante Grünerløkka sia un quartiere giovane e di tendenza, ci sono moltissimi negozi divertenti per bambini qui. Da Liten og Toff e Lillemonster ad esempio si può trovare abbigliamento per bambini coloratissimo e in tipico stile scandinavo. Sprell, invece, nella parte inferiore di Markveien è un luogo magico, ideale per comprare i regali per i più piccoli, che offre una serie di giocattoli educativi, abbigliamento per bambini, con particolare attenzione per i materiali organici, e anche pezzi di arredamento per la cameretta.

### 5. Cosa vedere a Oslo: i Vichinghi

Quando si pensa ai paesi scandinavi è quasi impossibile non associarvi i Vichinghi, in particolar modo quando si parla di Norvegia. È un vero privilegio poter scoprire i segreti di questo popolo visitando il Museo delle navi vichinghe di Oslo: il museo espone le navi vichinghe meglio conservate al mondo, che sono state trovate in tre tombe reali nei pressi del fiordo di Oslo. Furono sepolte più di undici secoli fa per trasportare i propri signori -reali- nel regno dei morti. Nel museo sono anche in mostra gli splendidi reperti rinvenuti nelle tombe: piccole imbarcazioni, slitte, tessuti e oggetti per la casa.

Alla scoperta dei segreti dei Vichinghi al Museo delle navi vichinghe di Oslo.

Alla scoperta dei segreti dei Vichinghi al Museo delle navi vichinghe di Oslo.

#### Photo credit

Foto di copertina: Oslo, una città a misura di famiglia”