Situata ai piedi dei monti della Sierra Elvira, questa località prende il nome dalla parola araba artarf, che significa limite, perché si trovava al confine con Medina Elvira, la principale città della regione di Vega de Granada tra il VII e il X secolo. Un viaggio ad Atarfe è l'occasione perfetta per scoprire la lunga storia della città.
In loco noterete straordinarie architetture religiose, come l’Ermita de los Tres Juanes, un eremo costruito nel 1941 in onore di Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Giovanni di Dio. Paradossalmente, non è stato mai utilizzato per scopi religiosi. Oggi ospita un piccolo museo di scienze naturali e, grazie alla sua posizione sulla cima della collina di Castillejo, è perfetto per ammirare il panorama dell'area circostante.
La vicina Chiesa dell’incarnazione è un luogo di culto attivo ed è stata costruita sulle rovine di una moschea araba. Merita una visita anche l’Eremo di Sant’Anna, che si trova su una collinetta a nord-ovest della città ed è stato costruito su un convento dell'ordine di San Paolo della Croce.
In un comune di solo 18.000 abitanti sorprende trovare un’istituzione importante come il Centro culturale di Medina Elvira, dove si svolge una serie di eventi di grande richiamo come rappresentazioni teatrali, musical e altri spettacoli. Se siete in vena di intrattenimento, partecipate anche a un concerto al Coliseo de Atarfe, che può contenere fino a 7.000 persone.
L'aeroporto più vicino ad Atarfe è quello di Granada, situato a circa 10 km di distanza, che è raggiungibile in meno di 15 minuti di auto. Potete approfittare della vostra visita anche per esplorare la bella Granada e parte dell’Andalusia. I nostri pacchetti vacanze ad Atarfe sono perfetti per tutti i gusti, venite a scoprirli anche voi!