Basilica di San Salvatore: Tour e Visite Guidate

Basilica di San Salvatore mostrando architettura d\'epoca e vista interna
Basilica di San Salvatore caratteristiche di chiesa o cattedrale, elementi religiosi e architettura d\'epoca
Basilica di San Salvatore caratteristiche di religiosità, vista interna e arte
Basilica di San Salvatore che include architettura d\'epoca
Basilica di San Salvatore che include architettura d\'epoca e vista interna


Questa chiesa, che ricorda un tempio romano, è una delle principali testimonianze dell’architettura longobarda in Italia.

La splendida basilica di San Salvatore risale al lontano IV secolo. La struttura è caratterizzata da un'architettura originale e da magnifici affreschi interni e si trova accanto a un cimitero.

Lo stile della basilica ricorda un classico tempio pagano. Ammirate i magnifici pannelli di marmo della facciata occidentale. Gli esterni della chiesa sono sopravvissuti a più di 1.500 anni di storia, sebbene alcune colonne siano state erose dal tempo.

Ammirate gli stili architettonici che furono incorporati nella chiesa nel corso dei secoli. Alcuni dei materiali usati per la costruzione furono prelevati da altri siti ancora più antichi.

Esplorate gli interni della struttura e apprezzate il silenzio del luogo, immaginando i fedeli che pregavano tra queste mura molti secoli fa. La chiesa è poco frequentata dai turisti, quindi potrete fotografarla senza problemi. Ammirate le imponenti colonne corinzie del santuario e quelle doriche della navata.

Scoprite, poi, i frammenti rimasti degli affreschi che un tempo ricoprivano l'abside della chiesa. Tra i più belli, ci sono l’affresco della Madonna e i Santi e quello del Santo Padre. Notate la nicchia sul muro orientale della chiesa, che include un dipinto risalente all'ottavo secolo.

Fuori dalla chiesa si trova un vasto cimitero e delle bancarelle che vendono fiori freschi. Continuate a passeggiare oltre il cimitero e salite sulle colline vicine, dove è possibile fermarsi a fare un picnic con vista sulla basilica.

La basilica di San Salvatore si trova nella parte nord-orientale di Spoleto. Per arrivarci, attraversate il centro storico e passate davanti alla vicina chiesa di San Ponziano. Troverete delle indicazioni per guidarvi lungo la strada. La basilica si trova a meno di 550 metri dalla piazza Vittoria. La chiesa è aperta tutti i giorni fino al tramonto e l'ingresso è libero.

Includetela nel vostro itinerario a Spoleto, ne vale la pena.

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

LH Arca Street Art Hotel

LH Arca Street Art Hotel

3 out of 5
S.S. 3 Flaminia km 127, Spoleto, PG
LH Arca Street Art Hotel
Hotel San Luca

Hotel San Luca

4 out of 5
Via Interna delle Mura, 21, Spoleto, PG
Hotel San Luca
Boutique Hotel Aurora

Boutique Hotel Aurora

3 out of 5
Via dell'Apollinare, 3, Spoleto, PG
Boutique Hotel Aurora
Palazzo Leti Residenza d'Epoca

Palazzo Leti Residenza d'Epoca

Via Degli Eremiti 10, Spoleto, PG
Palazzo Leti Residenza d'Epoca
Hotel Dei Duchi

Hotel Dei Duchi

4 out of 5
Viale G. Matteotti, 4, Spoleto, PG
Hotel Dei Duchi
Albornoz Palace Hotel Spoleto

Albornoz Palace Hotel Spoleto

4 out of 5
Viale G. Matteotti 16, Spoleto, PG
Albornoz Palace Hotel Spoleto
Il Panciolle

Il Panciolle

2 out of 5
Via del Duomo 3, Spoleto, PG
Il Panciolle
Hotel Charleston

Hotel Charleston

3 out of 5
Piazza Collicola 10, Spoleto, PG
Hotel Charleston
Hotel Clarici

Hotel Clarici

3 out of 5
Piazza Della Vittoria 32, Spoleto, PG
Hotel Clarici
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.