Colline verdeggianti, splendide città storiche, cascate e montagne: questa è l'Umbria, definita il "cuore verde d'Italia" per il suo splendido paesaggio.
Percorrete le strade tortuose della regione, che si snodano tra uliveti e paesi abbarbicati sulle colline, e le vostre vacanze in Umbria vi regaleranno emozioni uniche in una terra che ha dato i natali a numerosi santi e artisti. Unica regione italiana priva di sbocco al mare o di confini con paesi stranieri, questa è una terra affascinante e misteriosa, in cui le antiche tradizioni vengono rispettate e vissute quotidianamente. Lasciate che il vostro viaggio in Umbria sia la storia di scoperte di una cucina genuina e tradizionale, di città storiche e di piazze vivaci.
Il capoluogo umbro, Perugia, è il punto di partenza ideale per visitare il resto della regione. Il centro storico è un insieme perfetto di stradine lastricate, piazze e monumenti etruschi, romani e medievali, che si trovano a ogni angolo.La sera, non c'è niente di meglio che sedersi in una delle caffetterie che fiancheggiano il Corso Vannucci per assaggiare l'ottimo cioccolato locale e osservare la gente che passa. Il mix di studenti, turisti e residenti vi farà apprezzare l'internazionalità di questa città.
Il monumento più famoso della regione è la Basilica di San Francesco ad Assisi, un autentico capolavoro gotico decorato con gli affreschi di Giotto e Cimabue che raccontano la vita di San Francesco. Nella cripta, situata sotto la chiesa inferiore, si trova la tomba del santo. Potete partecipare a un'escursione di 4 km che porta all'Eremo delle Carceri, situato tra le foreste sulle pendici del Monte Subasio qui San Francesco e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare.
Fate tappa a Orvieto, graziosa città adagiata su un altipiano di roccia vulcanica e perfettamente integrata con la valle circostante, in un paesaggio di vigneti, uliveti e filari di cipressi. La città è ricchissima di monumenti antichi, tra i quali spicca la magnifica Cattedrale di Orvieto, caratterizzata da una facciata elaborata e da una cappella splendidamente affrescata nel XVI secolo con scene del Giudizio Universale. La cucina umbra gioca molto sui sapori più autentici di questa terra, che includono pregiati affettati di carne, pasta, vini e dolci tradizionali.
L'artigianato locale viene realizzato secondo metodi molto antichi e include ceramiche, lavorazioni in ferro battuto e pregiati prodotti tessili. Potete raggiungere l'Umbria in auto o in treno da tutta Italia. Le varie città sono collegate tra loro dalle autolinee o dai treni regionali cercate di visitarle secondo i vostri ritmi, per godervi al massimo i pacchetti vacanze in Umbria.