Se amate i tipici borghi dell'Umbria, trascorrete le vacanze a Spello, un centro medievale nei pressi di Perugia considerato tra i più belli della regione. La località vanta una vivace scena culturale, con due feste di grande richiamo, oltre a un programma regolare di concerti ed eventi. Contemplate le caratteristiche vie fiorite e l'architettura storica, comprese numerose chiese e piazze. Salite a piedi sul colle che sovrasta la città vecchia, disseminato di rovine romane.
Per iniziare a orientarvi, iscrivetevi a un tour a piedi, raccogliendo informazioni sulla storia plurisecolare di Spello mentre vi imbattete in antichi siti. Non perdetevi la chiesa medievale di Santa Maria Maggiore, vicino alla piazza principale, caratterizzata da un portale romanico e da un campanile del '200. Un altro luogo di culto che merita di essere visto nel corso del vostro viaggio a Spello è Santa Maria di Vallegloria, in maestosa posizione in cima a una collina.
Verso i margini del paese si innalzano le mura (in buono stato di conservazione) che un tempo lo proteggevano dagli attacchi esterni. Sono ancora presenti tre porte d'epoca romana, attraverso le quali potete immortalare incredibili scorci del distintivo paesaggio rurale umbro. Salite sulla sommità del colle affacciato sulla città per panorami spettacolari, con l'arco romano in alto.
In occasione del Corpus Domini (la nona domenica dopo Pasqua), che in genere cade tra fine maggio e i primi di giugno, si tengono le cosiddette Infiorate e le strade vengono decorate con meravigliosi quadri e tappeti realizzati con petali di fiori raccolti dagli abitanti sulle colline dei dintorni. L'evento, in programma ogni anno, richiama visitatori da tutto il pianeta e rappresenta un must assoluto.
Nel mese di agosto i pacchetti vacanze a Spello danno accesso a iniziative culturali e artistiche, con concerti e mostre all'aperto gratuite in ogni angolo. Fate tappa in un caffè per una fetta di crostata e un bicchiere di passito.
Spello dista una trentina di chilometri da Perugia. Le uscite autostradali più vicine sono Valdichiana a nord e Orte a sud. In città è presente una stazione ferroviaria della linea Foligno-Terontola. Già che siete in zona, fate un salto in due borghi medievali nelle vicinanze, Collepino e San Giovanni.