Il centro storico di Foligno è cinto dalle antiche mura medievali, concedetevi del tempo per passeggiare a piedi tra le sue vie fino a raggiungere Piazza della Repubblica, il cuore del centro. La piazza è coronata dal Palazzo comunale in stile neoclassico, Palazzo Trinci, un palazzo signorile in stile tardo gotico sede della Pinacoteca accanto al quale si erge il Duomo di Foligno che custodisce al suo interno la Cripta di San Feliciano, patrono della città, e il Museo Capitolare Diocesano. Merita una visita anche la Chiesa di San Giacomo la cui facciata a bande color bianco e rosso nasconde la vista di un bel chiostro. Proseguendo verso Piazza Garibaldi possiamo ammirare la Chiesa di Sant’Agostino che insieme alla Collegiata di San Salvatore e alla Statua di Giuseppe Garibaldi, forma una splendida composizione architettonica.
Sempre racchiuso dalle mura si trova il Parco dei Canapè, luogo ideale per gustare una delle più buone e particolari granite della zona immersi nel verde. Non tutti sanno che a Foligno si trova la celebre Calamita Cosmica di Gino de Dominicis, l’opera, la riproduzione di un enorme scheletro antropomorfo di vetroresina, polistirolo e ferro della lunghezza di 24 metri, è adagiata nella sala vuota meravigliosamente incorniciata dall’architettura settecentesca della Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata. A pochi chilometri di distanza da Foligno merita la visita l’Abbazia di Sassovivo, fondata dall’ordine dei benedettini, dove il tempo pare sospeso, immerso in un eterno presente grazie alla presenza silenziosa degli antichi ulivi e dei boschi.
Per concludere la visita di questa meravigliosa città immersa nella quiete della campagna, non c’è modo migliore che scoprire i gusti della sua terra. La cucina umbra regala sapori che mantengono i profumi del sottobosco funghi, tartufi e carni di cacciagione sono abbinati al buon vino e al pregiato olio extravergine di oliva, promosso dal circuito delle Città dell’Olio. Tra le ricette tradizionali troviamo gli spaghetti col rancetto e la rocciata, dolce dal gusto di mele, noci e cacao. Scegliendo tra le offerte viaggio last minute a Foligno è possibile programmare la propria visita nel cuore dell’Umbria, qui l’arte, la cultura e la gastronomia sono custodite e tramandate nel corso degli anni e attendono occhi curiosi di nuovi visitatori.