Situata nel vivace quartiere di Villanova, Domus de Silva è un elegante appartamento a due passi dai luoghi storici di Cagliari, un gioiello nascosto che fonde comfort e tradizione in un\'esperienza indimenticabile.
Arredato con gusto, l\'interno evoca il mare e le tradizioni sarde con i suoi colori pastello, offrendo un ambiente caldo e raffinato che respira storia e cultura.
Ideale per nuclei familiari numerosi, questa dimora è perfetta per vivere una vacanza immersi nel centro storico di Cagliari, esplorando segreti e tradizioni suggestivi. Con i suoi circa 140 mq sviluppati su tre livelli, l\'appartamento si trova al primo piano di una palazzina con ingresso indipendente.
La cucina attrezzata a vista si affaccia su una zona pranzo e soggiorno che si apre sulla suggestiva via San Giacomo, mentre una scala a giorno con gradini in legno e balaustra in metallo chiaro conduce ai diversi livelli della casa.
Le due camere da letto matrimoniali, disposte su diversi livelli e una illuminata da un caratteristico pozzo di luce, offrono privacy e comfort, completate da due bagni con doccia. Un soppalco arredato con divano letto, una piccola lavanderia e due terrazze attrezzate completano l\'immobile, offrendo viste incantevoli sui tetti di Villanova.
L\'ospitalità dello staff di Domus de Silva, attento e disponibile, renderà il vostro soggiorno ancora più piacevole, aiutandovi a scoprire i segreti di una città vibrante. In posizione strategica, l\'appartamento è circondato da ristoranti, bar, caffetterie, pizzerie, supermercati e botteghe tradizionali.
Senza necessità di auto, potrete esplorare le bellezze di Cagliari e raggiungere facilmente il lungomare Poetto e le coste dell’Isola.
Scegliere Domus de Silva significa non solo trovare un luogo dove alloggiare, ma vivere un\'esperienza unica: assaporare la tradizione locale, lasciarsi incantare dalla bellezza delle strade, e ascoltare le storie raccontate dalle pietre della città.
HOST PREMIUM su VRBO, Sardinia Chic gestisce n. 15 proprietà.
La gestione della casa è stata affidata al team di Sardinia Chic, società specializzata nell\'accoglienza turistica, il cui obiettivo è quello di offrire ai propri Ospiti un\'esperienza unica. Sardinia Chic vuol dire vacanze da sogno in ville e appartamenti di prestigio. Esperienza ed esclusività sono i nostri punti di forza e siamo unici nell’accoglienza e nella gestione del soggiorno di chi vuole concedersi le vacanze in Sardegna all’insegna della perfezione e del relax.
*INFORMAZIONI IMPORTANTI
Le nostre proprietà non sono strutture alberghiere e non dispongono di una reception attiva H24.
Ci teniamo, però, ad accogliervi di persona, perché crediamo che ogni soggiorno inizi con un sorriso e una stretta di mano. Per questo motivo, il check-in si effettua in presenza, tra le ore 16:00 e le 21:00.
Conoscere in anticipo il vostro orario di arrivo ci permette di organizzarci al meglio.
Gestendo più proprietà, ogni ritardo può causare attese ad altri Ospiti. La puntualità è quindi una gentilezza che ci aiuta a offrire a tutti un’accoglienza curata e puntuale.
72 ore prima dell\'arrivo è necessario comunicare l’orario di arrivo in aeroporto o al porto al nostro Ufficio Booking con un messaggio, oppure, via mail così da poter fissare un appuntamento con il team di Sardinia Chic, per la consegna della proprietà.
Per gli arrivi serali, è previsto un supplemento di € 50,00 per check-in tra le 21:00 e le 24:00, previa comunicazione. Dopo la mezzanotte, il supplemento sarà di € 100,00. Tutte le richieste di check-in oltre l\'orario standard devono essere confermate dal nostro Staff.
Il Contratto
All\'arrivo sarà fatto firmare il contratto di locazione, previsto per legge, per soggiorni turistici brevi termine.
Il Deposito Cauzionale
È previsto un deposito cauzionale rimborsabile di € 200,00 da pagare con carta di credito al momento del check-in, che verrà restituito alla partenza salvo eventuali danni all’immobile.
La Tassa di Soggiorno
L’imposta di soggiorno, esclusa dal totale del soggiorno è applicata nei termini dei regolamenti comunali ove prevista. Il Comune di Cagliari richiede il pagamento di una tassa di soggiorno da pagare in loco, pari a € 1,50 (uno/50) per persona per notte (sono esclusi i minori di anni 12 e gli over anni 70) per i primi 5 (cinque) giorni di soggiorno. Il pagamento della tassa di soggiorno verrà richiesto per tutti i soggiorni dal 1° Gennaio al 31 Dicembre e, dovrà essere pagata in contanti durante le operazioni di check-in.
**Accogliamo i nostri ospiti con un vassoio di benvenuto. Potrete scegliete tra l\'aroma avvolgente delle nostre selezioni di tè/infusi e il vigoroso sapore del caffè, accompagnati da deliziosi biscottini e invitanti salatini.
LA LOCALITA’
Villanova (Biddanoa in sardo) è uno dei quattro quartieri storici di Cagliari, fondato nel XIII secolo ai piedi del versante est del colle su cui sorge Castello. I primi abitanti del quartiere furono i contadini del vicino campidano che intrattenevano relazioni commerciali con la città. Villanova nacque quando questi contadini decisero di stabilirsi più vicini a Cagliari, in modo da averne agevolazione nella loro attività. Fino ai primi decenni del XX secolo, l\'origine agricola del quartiere era rivelata anche dai numerosi orti e dalle vigne che lo circondavano. Il quartiere oggi si presenta con la sua parte vecchia, situata tra la via Garibaldi e il terrapieno di viale Regina Elena, caratterizzata da semplici abitazioni, che si sviluppano su uno o due piani, diverse chiese e numerose botteghe, e la parte più recente, attraversata dalla centrale e trafficata via Sonnino, con i palazzi, sorti a partire dagli anni \'30 del \'900, che hanno gradualmente occupato le campagne, in cui sorgevano isolati alcuni importanti monumenti, come la basilica di San Saturnino e la circostante necropoli, oggi circondati dal viavai caotico della città moderna. Villanova è sede di due importanti arciconfraternite, impegnate in maniera particolare nei riti della Settimana Santa cagliaritana.
Si segnala che il quartiere “Villanova” si trova all’interno di una zona a traffico limitato. Per cui, gli ospiti che dovessero avere una autovettura non potranno parcheggiare e/o transitare in auto all’interno della ZTL dalle ore 21.00 alle ore 07.00 del giorno successivo e dalle ore 15.30 alle ore 17.30.