L'Antico Casolare Uliveto (del 1865) è immerso nella campagna di Cava de' Tirreni, a soli 4 km dal centro e dall'autostrada A3. Gode di una posizione privilegiata con vista sulla valle fino al Vesuvio, ideale per raggiungere facilmente i siti archeologici di Pompei, Ercolano, Paestum e la meravigliosa Costiera Amalfitana distante solo pochi km.
Si trova inoltre nelle vicinanze degli aeroporti di Napoli (50 km) e di Salerno (35 km) e del circuito internazionale di Napoli-Sarno (22 km), rendendolo una scelta strategica per gli amanti dello sport e per chi viaggia per lavoro o piacere.
È circondato da 50.000 mq di campagna e suddiviso in 3 appartamenti per gli ospiti (CILIEGIO, MELOGRANO, MANDORLO) e uno destinato ad una famiglia di contadini.
***
CASA MELOGRANO è situata al piano terra nelle ex-cantine dell'Antico Casolare Uliveto, un luogo ricco di fascino. Recentemente è stato completamente ristrutturato insieme al resto della proprietà.
L'appartamento è composto da:
• Un accogliente soggiorno con divano letto e porta finestra con uscita sull'area esterna;
• Una camera da letto su un piano leggermente rialzato, accessibile sia dal soggiorno che dall'area esterna;
• Una cucina ben attrezzata con porta finestra con uscita sull'area esterna;
• Un bagno completo.
Potrai anche godere di un incantevole spazio esterno pertinenziale, perfetto per rilassarti e immergerti nella bellezza della campagna circostante, caratterizzata da verde e tranquillità.
Servizi aggiuntivi
Casa Melograno è dotata di ogni comfort per un soggiorno piacevole e rilassante:
• Wi-Fi gratuito per restare sempre connessi;
• Lavastoviglie, forno, ferro da stiro e asciugacapelli;
• Lavatrice disponibile all'esterno.
Inoltre, abbiamo una convenzione con l'Hotel Diecimare, situato a soli 600 metri, che vi permette di accedere alla piscina dell'hotel pagando un biglietto d'ingresso.
Parcheggio per gli ospiti all'interno della struttura.
Gli ospiti avranno accesso all'appartamento (65 mq) e ad una zona all'aperto (non adiacente all'abitazione ma ad uso esclusivo) attrezzata con tavolo, sedie e ombrellone.
Vi è il collegamento con mezzi pubblici (bus 067 Cava - S. Lucia - S.Anna) ma per visitare i dintorni si consiglia assolutamente avere una propria auto.
Su richiesta possiamo mettervi in contatto con catering esterno con cibi della tradizione locale.
***
CAVA DE' TIRRENI E DINTORNI
In soli 5 minuti di auto si raggiunge Cava de' Tirreni, una cittadina incantevole famosa per la sua passeggiata lungo il Corso, caratterizzata da eleganti portici. Qui troverai numerose attività culturali, feste popolari e sagre che animano la città tutto l'anno, creando un'atmosfera vivace e accogliente.
Cava de' Tirreni non è solo una piacevole cittadina di passaggio, ma un luogo ricco di storia, arte e tradizioni. Il centro storico è particolarmente affascinante, con il suo Borgo Scacciaventi, caratterizzato da antichi portici medievali sotto i quali si snodano eleganti negozi, caffè e ristoranti. È un luogo perfetto per fare shopping, degustare prodotti locali o semplicemente passeggiare immersi in un'atmosfera senza tempo.
L'Abbazia della Santissima Trinità, fondata nel 1011, è una delle principali attrazioni storiche della città. Questo monastero benedettino ha avuto un ruolo centrale nella vita culturale e religiosa della zona per secoli. Al suo interno si possono ammirare affreschi, opere d'arte e antichi manoscritti, e visitare la biblioteca e l'archivio storico.
EVENTI E TRADIZIONI
Cava de' Tirreni è conosciuta anche per la sua vivace scena culturale. Tra gli eventi più importanti c’è il Palio della Pergamena Bianca, una suggestiva rievocazione storica che si svolge ogni anno in estate. Durante il palio, i diversi borghi della città si sfidano in gare e competizioni medievali, in una cornice colorata e coinvolgente che riporta indietro nel tempo.
Inoltre, la città ospita numerose sagre e manifestazioni, come il Natale Cavese, con mercatini e presepi viventi che animano il periodo natalizio, e il Festival delle Torri, un evento internazionale di folklore che celebra le tradizioni popolari con spettacoli di danze e musiche da tutto il mondo.
SPORT E NATURA
Cava de' Tirreni offre anche opportunità per chi ama lo sport e la natura. Essendo circondata dai Monti Lattari, è una base perfetta per escursioni e passeggiate immersi nel verde. Il Sentiero del Pellegrino conduce fino al Santuario di Monte Castello, offrendo panorami mozzafiato sulla città e sulla costa.
SITI ARCHEOLOGICI
A breve distanza si trovano anche alcuni dei più celebri siti archeologici del mondo, come Pompei, Ercolano e Paestum, ideali per un tuffo nella storia.
VIETRI SUL MARE E LA COSTIERA AMALFITANA
A pochi chilometri da qui si trova Vietri sul Mare, la porta della Costiera Amalfitana, famosa non solo per le sue spiagge incantevoli ma anche per le sue botteghe di ceramica artigianale, rinomate in tutto il mondo.
Da Vietri inizia il viaggio lungo la straordinaria Costiera Amalfitana, una delle strade panoramiche più affascinanti d’Italia. Con viste mozzafiato e paesini arroccati su scogliere a picco sul mare, l’intera zona è caratterizzata da pittoresche case bianche che rendono l'atmosfera particolarmente suggestiva.
Proseguendo lungo la costa, la prima sosta è Cetara, un piccolo borgo di pescatori famoso per le sue alici. Poi si arriva alla spiaggia di Erchie, un’incantevole baia nascosta con pochi bar e ristorantini, perfetta per un momento di tranquillità. Continuando, si incontrano Maiori e Minori, fino a giungere alla piccola e affascinante Atrani. Qui, una sosta nella piazzetta circondata da tipiche case mediterranee e il campanile maiolicato della chiesa regala un'esperienza indimenticabile, soprattutto se accompagnata da un aperitivo e un gelato artigianale.
Da Atrani, si sale verso Ravello, una vera perla di arte e natura, famosa per le sue ville storiche, Villa Cimbrone e Villa Rufolo, che ospitano ogni anno una prestigiosa stagione di concerti e spettacoli teatrali in un contesto unico al mondo.
Proseguendo, si arriva al fiordo di Furore, noto per la gara annuale di tuffi. Qui, una piccola spiaggia e un suggestivo sentiero lungo la scogliera offrono un'esperienza unica. Da Furore è possibile noleggiare barche per esplorare le spiagge nascoste accessibili solo via mare o per escursioni giornaliere a Capri.
Continuando lungo la costa si trovano Praiano e, infine, Positano, un vero capolavoro. Questo pittoresco borgo, con le sue stradine strette, i vicoli e le case che si arrampicano sulla collina, sembra un presepe vivente. Tra negozi di artigianato, boutique, bar e ristoranti sul mare, Positano è una delle mete più romantiche al mondo.
VERSO NAPOLI E LA COSTIERA SORRENTINA
Da qui puoi scegliere se dirigerti verso Napoli o continuare verso la Costiera Sorrentina. Sorrento, Nerano e Massa Lubrense ti aspettano con i loro paesaggi mozzafiato e l’atmosfera incantevole, offrendo un’esperienza indimenticabile che merita sicuramente una visita.