La Recoleta è celebre per essere l'ultima dimora delle figure più benestanti e più in vista di Buenos Aires. Le strade lastricate di questa vera e propria città in miniatura sono costeggiate da imponenti mausolei, statue e file e file di tombe. Misterioso e anche un po' spettrale, il cimitero è una delle attrazioni turistiche più visitate della capitale. È inoltre noto per la varietà di stili architettonici, che spaziano dall'Art Déco, al neogotico e al barocco.Il cimitero è stato costruito nel 1822 e ora conta oltre 4500 tombe. Tra queste, più di 90 sono state dichiarate monumento nazionale e sono tutelate dal governo argentino. Tra le sepolture degne di nota, ricordiamo quelle dei presidenti argentini, dei vincitori del premio Nobel e della first lady argentina più amata, Eva Perón, la celebre Evita. Il sito, fin dagli anni '80, è anche il rifugio di numerosi gatti.L'ingresso al cimitero, con le sue colonne spettacolari e i sofisticati bassorilievi, dà già un'idea di quello che si troverà all'interno. Varcare l'ingresso sarà come entrare in un'altra città. Prima di avventurarvi tra i viottoli che si diramano in ogni direzione, prendete una mappa all'ufficio amministrativo all'ingresso del cimitero. Se potete farlo, consigliamo di visitarlo senza fretta, prendendovi tutto il tempo che vi serve. Non sempre le tombe meno visitate sono anche le meno interessanti: al contrario, potete osservarle meglio perché troverete meno gente.Prima o poi raggiungerete il mausoleo di Evita, sepolta con altri cinque membri della sua famiglia. La tomba non è appariscente come alcune tra le altre, ma è sempre adorna di fiori freschi, donati dagli ammiratori e da chi desidera renderle omaggio. Visitate anche la tomba di Liliana Crociati de Szaszak, una delle più originali in tutto il cimitero. Interessanti sono poi i mausolei dei generali dell'esercito, il cui ingresso spesso è sorvegliato da statue.Il Cimitero della Recoleta si trova nella zona della Recoleta, a nord-est di Buenos Aires. Numerosi autobus provenienti dal centro si fermano nei pressi. Il cimitero è aperto tutti i giorni e l'ingresso è gratuito.