Domus del Chirurgo: Tour e Visite Guidate

The Surgeon\'s House
The Surgeon\'s House che include statua o scultura
The Surgeon\'s House che include strade cosi come famiglia
The Surgeon\'s House
Domus del Chirurgo


Ammirate sezioni di edifici, arredi, mosaici e strumenti chirurgici che offrono un'idea della vita a Rimini in epoca romana.

La Domus del chirurgo è un sito archeologico di eccezionale rilevanza storica per Rimini. Offre infatti ai visitatori l'opportunità di scoprire come si viveva e si lavorava in città in epoca romana e nel Medioevo. La Casa del chirurgo fa parte di un complesso che copre un'area di circa 700 metri quadrati in Piazza Ferrari e include i resti di case, giardini e cimiteri.

Scoperte nel 1989, queste rovine furono aperte al pubblico dopo 18 anni di scavi. Si dice che queste strutture siano rimaste sepolte sotto le mura crollate a causa delle scorrerie degli alemanni nel III secolo d.C. La parte più antica risale a più di 2000 anni fa, al periodo della tarda repubblica romana. Una curiosità: all'epoca della costruzione, questi edifici si trovavano sulla costa del mar Adriatico.

La parte più interessante è la Domus del chirurgo, così chiamata perché l'ultimo proprietario dell'edificio fu un medico. Gli archeologi giunsero a questa conclusione dopo il ritrovamento di medicamenti e strumenti chirurgici. Ammirate splendidi esempi di soffitti a cassettoni, pavimenti a mosaico e affreschi policromi, ma anche un pannello in vetro che raffigura tre pesci dai colori vivaci sul fondo del mare.

Visitate la "taberna medica", una ricostruzione della sala dedicata alle visite e ai pazienti, e osservate non solo il mosaico che raffigura il profeta greco Orfeo, ma anche l'esposizione di strumenti medici. In altri punti potrete ammirare i resti di una dimora risalente al periodo della tarda repubblica, un cimitero dell'alto Medioevo e un palazzo del V secolo.

Scegliete uno dei pacchetti vacanze a Rimini e raggiungete facilmente a piedi questa attrazione dal centro storico della città. La Basilica Cattedrale (Tempio Malatestiano) e Piazza Cavour distano entrambe 5 minuti a piedi. La stazione ferroviaria centrale di Rimini si trova a circa 700 metri verso nord-ovest. Chi viaggia in auto può trovare parcheggio all'esterno del centro storico.

La Domus del chirurgo è aperta dal martedì alla domenica e l'ingresso è a pagamento. Il biglietto consente di accedere anche al Museo della Città. Le visite sono gratuite ogni prima domenica del mese e nelle aperture serali dei mercoledì. Parte dei manufatti rinvenuti nel sito sono esposti nel museo, che offre anche tour guidati delle rovine archeologiche a pagamento.

Parti alla scoperta di Domus del Chirurgo

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Hb Hotels Orchidea Blu
Hotel Zeus
Hotel Villa Caterina

Tour e gite di un giorno

Mostra tutte le 13 attività

Tour privati e personalizzati

Mostra tutte le 3 attività

Lezioni e laboratori

Mostra tutte le 3 attività

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hotel Card International

Hotel Card International

4 out of 5
Via Dante Alighieri 50, Rimini, RN
Hotel Card International
Hotel Radar

Hotel Radar

3 out of 5
Viale Giuseppe Giusti, 4, Rimini, RN
Hotel Radar
DuoMo hotel

DuoMo hotel

4 out of 5
Via Giordano Bruno 28, Rimini, RN
DuoMo hotel
Hotel Polo

Hotel Polo

4 out of 5
Viale A. Vespucci, 23, Rimini, RN
Hotel Polo
Mercure Rimini Artis

Mercure Rimini Artis

4 out of 5
Viale Vespucci 38, Rimini, RN
Mercure Rimini Artis
Hotel Aria

Hotel Aria

4.5 out of 5
Viale Dandolo, 13, Rimini, RN
Hotel Aria
Hotel Diplomat Palace

Hotel Diplomat Palace

4 out of 5
Viale Regina Elena 70, Rimini, RN
Hotel Diplomat Palace
Hotel Villa Rosa Riviera

Hotel Villa Rosa Riviera

4 out of 5
Viale Vespucci 71, Rimini, RN
Hotel Villa Rosa Riviera
Napoleon

Napoleon

3 out of 5
Piazza Le C Battisti 22, Rimini, RN
Napoleon
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.