Duomo di Milano: Tour e Visite Guidate

Duomo di Milano caratteristiche di chiesa o cattedrale e architettura d\'epoca
Scegli due o più prodotti e risparmia sul tuo viaggio:
Capolavoro dell'architettura gotica e più grande chiesa d'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.

Il Duomo di Milano è la chiesa più grande d'Italia e una delle maggiori del mondo. Le innumerevoli guglie in marmo di questo edificio tardogotico sono una vera meraviglia dell'arte. La costruzione di questa cattedrale richiese quasi sei secoli e, a causa della necessità di continuo restauro, i milanesi sostengono che non sia in realtà mai terminata. Il Duomo e la sua Madonnina sono il simbolo di Milano. La cattedrale è immediatamente riconoscibile nell'omonima piazza, dove occupa una superficie di quasi 12.000 metri quadrati.

Nel Duomo, sede del Vescovo di Milano, si celebra regolarmente la santa messa, aperta al pubblico. Per ammirare gli interni della cattedrale, però, è consigliabile prevedere la visita lontano dagli orari delle funzioni. È possibile salire sul tetto per ammirare un magnifico panorama della città. La piazza antistante è sempre affollata di milanesi e turisti che passeggiano e scattano fotografie. Da qui si diramano alcune delle vie principali della città.

L'affascinante struttura esterna è composta statue, contrafforti, doccioni e 135 guglie. Salta subito all'occhio la statua dorata della Madonnina, posta sulla guglia più alta del Duomo, a 108 metri, che fino a non molto tempo fa era il punto più alto della città.

Dopo aver varcato l'enorme portone, fermati un'istante per ammirare la possente navata centrale e solleva lo sguardo verso le meravigliose vetrate policrome che diffondono una luce particolare all'interno della cattedrale. Nel Tesoro del Duomo, accessibile dalla sagrestia meridionale, si trovano reperti cristiani e romani.

Una ripida scala accessibile dall'esterno conduce al tetto del Duomo, da cui si gode uno dei migliori panorami di Milano. È possibile salire anche in ascensore. Se la giornata è limpida, potrai scorgere le Alpi innevate.

Il Duomo di Milano è aperto tutti i giorni. Gli ingressi al tetto e al Tesoro sono a pagamento. La sua posizione lo rende facilmente raggiungibile a piedi da molte attrazioni e da molti hotel centrali. In alternativa, è possibile arrivare in metropolitana, scendendo all'omonima fermata che si trova in piazza del Duomo.

Divertimenti e avventure all’aperto

Mostra tutte le 8 attivitàApertura in una nuova scheda

Recensioni su Duomo di Milano

4.6
Destinazione top
5 - Eccellente
324
" "5 - Eccellente 66.39344262295081%
4 - Buono
150
" "4 - Buono 30.737704918032787%
3 - Soddisfacente
13
" "3 - Soddisfacente 2.6639344262295084%
2 - Deludente
1
" "2 - Deludente 0.20491803278688525%
1 - Terribile
0
" "1 - Terribile 0%

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato
30 ott 2019

Una perla gotica in territorio italiano, lunghe file per entrarvi ma già da fuori toglie il respiro! Mi é piaciuto molto come anche la piazza antistante sia viva e contemporanea,meta non solo di turisti ma pure dei giovani locali... Insomma, ascoltare musica metal cantata dal vivo affianco al Duomo è carino!

5/5 - Eccellente

franco
13 mag 2019

Non importa quante volte lo hai visto, ne vale sempre la pena

Luoghi di interesse da non perdere