Duomo di Reggio Calabria: Tour e Visite Guidate

Cattedrale di Reggio Calabria
Cattedrale di Reggio Calabria
Cattedrale di Reggio Calabria
Cattedrale di Reggio Calabria
Duomo di Reggio Calabria


Con il suo stile neo-romanico, il duomo di Reggio Calabria è una delle chiese più grandi e originali della regione.

L'enorme duomo di Reggio Calabria, dedicato a Maria Assunta in Cielo, è il centro della vita religiosa della città. Fermatevi ad ammirare dall'esterno la sua imponente facciata, per poi entrare ad ammirarne gli interni spaziosi e riccamente decorati, con dettagliati bassorilievi in bronzo, dipinti religiosi e altri motivi ornamentali.

Danneggiata più volte dai ripetuti terremoti e dalle guerre, la chiesa è stata ricostruita l'ultima volta dopo il terribile sisma che nel 1908 rase al suolo quasi tutta la città. Nella navata destra è presente una pietra commemorativa che ricorda alcune delle drammatiche vicende che ne hanno segnato la storia.

Con i suoi 94 metri di lunghezza, 22 metri di larghezza e ben 21 metri di altezza, questo è uno dei templi più grandi della regione e si presenta in tutta la sua imponenza con un'elegante facciata ricostruita in stile romanico.

All'interno sarete accolti un'atmosfera di raccoglimento e di devozione. Nella cappella destra del presbiterio si trovano i resti di un'antica colonna che, secondo la leggenda locale, si incendiò mentre San Paolo Apostolo stava predicando proprio qui, a Reggio Calabria, nel 61 d.C. Nel tempo è diventata il simbolo della capacità di San Paolo di infiammare con il verbo della Cristianità chi si trovava ad ascoltare i suoi celebri discorsi.

La restaurata Cappella del Santissimo Sacramento è decorata con un coloratissimo intarsio in marmo, mentre tra gli altri capolavori vi sono le statue di Santo Stefano e di San Paolo, realizzate dal celebre scultore calabrese Francesco Jerace nel 1934. Tra gli altri artisti le cui opere sono esposte nella cattedrale vi è il pittore Alberto Bonfà. Non mancate di ammirare il prezioso Altare Maggiore in bronzo, il dipinto del XIX secolo di GiuseppeCrestadoro e l'olio del XVII secolo di Domenico Maroli che fa da sfondo all'altare e ritrae il sacrificio di Melchisedeck tratto dal libro della Genesi.

La cattedrale riceve luce da alcune vetrate policrome a piombo. Quando organizzate l'itinerario del vostro viaggio a Reggio Calabria, pianificate la visita verso il tardo pomeriggio per ammirare i raggi del sole che illuminano i vetri multicolori con splendidi giochi di luce.

Il Duomo di Reggio Calabria si trova nel centro della città e si affaccia su Piazza Duomo.

Tour e gite di un giorno

Mostra tutte le 70 attività

Tour privati e personalizzati

Mostra tutte le 35 attività

Cibo, bevande e vita notturna

Mostra tutte le 11 attività

Attività acquatiche

Mostra tutte le 3 attività

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Domus Nova

Domus Nova

via dei correttori 15, Reggio Calabria, RC
Domus Nova
Hotel Continental

Hotel Continental

4 out of 5
Via Florio 10, Reggio Calabria, RC
Hotel Continental
Torrione Hotel

Torrione Hotel

4 out of 5
Via del Torrione 67, Reggio Calabria, RC
Torrione Hotel
Grand Hotel Excelsior

Grand Hotel Excelsior

4 out of 5
Via Vittorio Veneto 66, Reggio Calabria, RC
Grand Hotel Excelsior
Masoanri's Palace Hotel

Masoanri's Palace Hotel

3 out of 5
Via V.Veneto n.95, Reggio Calabria, RC
Masoanri's Palace Hotel
Hotel Medinblu

Hotel Medinblu

4 out of 5
Via Demetrio Tripepi 98, Reggio Calabria, RC
Hotel Medinblu
Lungomare Hotel

Lungomare Hotel

3.5 out of 5
Viale Zerbi, 13/B, Reggio Calabria, RC
Lungomare Hotel
Sunset Guesthouse

Sunset Guesthouse

Via Cairoli 1B, 1 b, Reggio Calabria, RC
Sunset Guesthouse
D&C

D&C

Via Correttori 8, Reggio Calabria, RC
D&C
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Scopri un mondo di viaggi con Expedia

Scopri un mondo di viaggi con Expedia