Museo Nazionale della Magna Grecia: Tour e Visite Guidate

Museo Nazionale della Magna Grecia
Museo Nazionale della Magna Grecia
Museo Nazionale della Magna Grecia
Museo Nazionale della Magna Grecia
Museo Nazionale della Magna Grecia


Ammirate le statue dei celebri Bronzi di Riace, che ritraggono due guerrieri greci di 2.500 anni fa, e altri preziosi reperti di questo famoso museo.

Il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria è una delle attrazioni principali della città. Nella sua inestimabile collezione, questo che è uno dei più interessanti musei italiani ospita reperti di grande pregio, dai dipinti delle grotte del Paleolitico agli utensili dell'Età del bronzo, fino alle ceramiche finemente decorate della Magna Grecia e, naturalmente ai famosi Bronzi di Riace, la vera attrazione.

Durante le vostre vacanze a Reggio Calabria potrete conoscere meglio la storia dell'Italia meridionale. Gran parte dell'esposizione è dedicata all'area geografica che i Romani chiamavano Magna Grecia, che includeva numerose colonie greche situate sulle coste dell'Italia meridionale, tuttavia non mancano oggetti del periodo precedente alla dominazione greca e romana, quando la zona era luogo di insediamenti neolitici, paleolitici e dell'Età del bronzo.

Culmine della visita al museo sono i due Bronzi di Riace, una coppia di splendide statue che ritrae due guerrieri greci. Queste due meravigliose opere d'arte, risalenti al V secolo a.C., furono scoperte a 7 metri di profondità da un sub che si era immerso al largo della costa ionica nel 1972. Da allora sono esposti stabilmente al Museo della Magna Grecia, in un ambiente protetto e a temperatura controllata, dove un video illustra l'opera di attento restauro che li ha riportati allo splendore originale.

Osservate le linee perfette dei muscoli e dei visi, di cui colpisce la grande naturalezza di espressione. Le statue sono realizzate in bronzo, ma una di esse ha i denti in argento e gli occhi in avorio. L'accesso alla sala dei Bronzi di Riace è consentito a gruppi di 20 visitatori alla volta. Nella stessa stanza è esposta anche la Testa del filosofo, anch'essa realizzata in bronzo.

Il museo è ospitato in un edificio risalente all'era fascista, costruito tra il 1932 e il 1941, ed espone altri interessanti oggetti storici e opere d'arte, tra cui le cosiddette "pinakes", tavolette di terracotta dipinta ritrovate nelle zone di Locri e di Reggio, e la statua in marmo bianco del Kouros di Reggio, che ritrae un giovanetto e risale al VI secolo a.C.

Il Museo Nazionale della Magna Grecia si trova a nord del centro cittadino è aperto da martedì a domenica e l'ingresso è a pagamento.

Parti alla scoperta di Museo Nazionale della Magna Grecia

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Masoanri's Palace Hotel
Altafiumara Resort & Spa
Torrione Hotel

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Hotel Continental

Hotel Continental

4 out of 5
Via Florio 10, Reggio Calabria, RC
Hotel Continental
Grand Hotel Excelsior

Grand Hotel Excelsior

4 out of 5
Via Vittorio Veneto 66, Reggio Calabria, RC
Grand Hotel Excelsior
Lungomare Hotel

Lungomare Hotel

3.5 out of 5
Viale Zerbi, 13/B, Reggio Calabria, RC
Lungomare Hotel
Torrione Hotel

Torrione Hotel

4 out of 5
Via del Torrione 67, Reggio Calabria, RC
Torrione Hotel
èHotel

èHotel

4 out of 5
Via Giunchi 6 - Scesa Porto Candeloro, Reggio Calabria, RC
èHotel
Hotel Medinblu

Hotel Medinblu

4 out of 5
Via Demetrio Tripepi 98, Reggio Calabria, RC
Hotel Medinblu
De Nava Suite

De Nava Suite

Via Giuseppe de Nava, Reggio Calabria, RC
De Nava Suite
B&B I Bronzi

B&B I Bronzi

Via Luigi de Blasio, 20, Reggio Calabria, RC
B&B I Bronzi
Night and Day B&B

Night and Day B&B

2 out of 5
Via Del Torrione 1 E, Reggio Calabria, RC
Night and Day B&B
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.