Sicilia Orientale
Guida di viaggio





Sicilia Orientale da scoprire
Dove dormire a Sicilia Orientale

Centro città di Taormina
I giardini e la vista sul mare sono alcune delle principali attrazioni di Centro città di Taormina. Altre due tappe obbligatorie sono Corso Umberto e Piazza IX Aprile.

Ortigia
Ortigia è celebre per la vista sul mare e per attrazioni come Duomo di Siracusa e Piazza del Duomo.

Centro città di Catania
Tra le principali attrazioni di Centro città di Catania ci sono i luoghi d'interesse storico e i teatri. Altre due tappe fondamentali sono Manganelli Palace e Anfiteatro Romano.

Città Vecchia di Catania
I luoghi d'interesse storico e i teatri sono solo alcune delle tante attrazioni di Città Vecchia di Catania. Altre due tappe da non perdere sono Castello Ursino e Mercato del pesce di Catania, mentre da Stazione Porto potrai girare in lungo e in largo la città.

Mazzarò
Le splendide spiagge e la ricca offerta ristorativa sono tra le principali attrazioni di Mazzarò. Altre due tappe da non perdere sono Lido Mazzarò e Isola Bella.

Contrada Pantano d'Arci
Esplora la zona di Contrada Pantano d'Arci e includi nel tuo itinerario attrazioni come Spiaggia di Catania e Spiaggia della Plaia.
- Sicilia Orientale: hotel con le migliori recensioni
- Le migliori case vacanze a Sicilia Orientale e dintorni

Recensione del 18 dic 2024

Recensione del 9 mag 2025

Recensione del 9 mag 2025

Recensione del 21 giu 2025

Recensione del 29 ago 2024

Recensione del 5 apr 2023
Sicilia Orientale: controlla la disponibilità degli hotel
Luoghi di interesse da non perdere

Etna
Uno dei più grandi vulcani ancora attivi, il più alto d’Europa, che si eleva con la sua siluette conica a metà della costa orientale della Sicilia, uno dei grandi motivi d’attrazione turistica della Sicilia. Non sono solo gli amanti delle escursioni e ascensioni a fare un viaggio al Monte Etna, infatti il vulcano sa dare emozionanti suggestioni anche al turista che predilige la vacanza marina, in una delle località dei vicini litorali. Se siete in Sicilia non perdetevi una delle offerte viaggio al Monte Etna, quest’imponente rilievo che supera i tremila metri d’altezza domina e plasma continuamente il territorio circostante con le sue eruzioni e colate che condizionano la vita dei tanti borghi che sorgono sulle sue pendici

Isola Bella
Non c'è niente di meglio che trascorrere un giorno di vacanza a Isola Bella, il famoso litorale di Taormina. Puoi gironzolare per il lungomare o trovare un buon posto dove far gioire il palato: gli ottimi ristoranti ti accoglieranno di certo a braccia aperte.

Spiaggia di Catania
Che ne dici di trascorrere un pomeriggio spensierato a Spiaggia di Catania mentre sei in viaggio a Contrada Pantano d'Arci?

Funivia di Taormina
Questo rapido e comodo mezzo di trasporto offre una vista splendida sulle spiagge e sulle insenature di Mazzarò e sui luoghi di interesse storico di Taormina.

Corso Umberto
Non vuoi perdere le migliori occasioni per fare acquisti a Taormina? È presto detto: Corso Umberto è la meta che fa per te. Mentre ti troverai in questa zona perfetta per passeggiare avrai occasione di provare gli ottimi ristoranti.

Piazza del Duomo
Scopri il passato di Catania facendo tappa a Piazza del Duomo. Durante il tuo soggiorno in questa zona ricca di cultura, ritagliati un po' di tempo per i suoi negozi.
- Etna
- Marina di Portorosa
- Isola Bella
- Spiaggia di Catania
- Etnaland
- Spiaggia dei Giardini Naxos
- Spiaggia di Letojanni
- Funivia di Taormina
- Porto di Catania
- Spiaggia di Fontane Bianche
- Corso Umberto
- Piazza del Duomo
- Porto di Milazzo
- Spiaggia di San Lorenzo
- Spiaggia Sampieri
- Porto di Pozzallo
- Teatro greco
- Spiaggia di Arenella
- Via Etnea
- Spiaggia di Lido di Noto
- Spiaggia di Eloro
- Duomo di Catania
- Lungomare di Ortigia
- Stadio San Filippo
- Spiaggia di Marina di Ragusa
- Spiaggia di Spisone
- Riserva naturale orientata Laghetti di Marinello
- Spiaggia di Calamosche
- Mercato del pesce di Catania
- Lungomare di Ognina
- Villa Bellini
- Spiaggia di Santa Maria di Focallo