La Galleria Umberto I è una tappa obbligata di ogni viaggio a Napoli che si rispetti. La galleria deve il suo nome al Umberto I, il sovrano regnante nel 1891, anno di costruzione dell'edificio. La galleria si trova di fronte al Teatro San Carlo ed è rinomata per la sua spettacolare architettura del XIX secolo. L'edificio odierno è il risultato dell'intensa opera di ricostruzione e ristrutturazione attuata all'indomani della Seconda Guerra Mondiale. Fin dal vostro ingresso resterete affascinati dal gioco di luci offerto dalla volta in vetro e ferro della galleria, che nel punto più alto raggiunge i 56 metri. La spettacolare cupola con arcate asimmetriche non è l'unica attrazione della galleria, che vanta anche uno splendido pavimento mosaicato, che raffigura i venti segni dello zodiaco. Oltre a caffè e ristoranti, nella Galleria Umberto I vi aspettano anche deliziosi negozi, perfetti per andare a caccia di occasioni. Fulcro commerciale della città fin dalla sua costruzione, oggi questa spaziosa galleria ospita concerti, mostre d'arte e spettacoli di moda. Assicuratevi che uno di questi eventi coincida con il vostro viaggio last minute a Napoli e scoprite uno dei luoghi più famosi del capoluogo campano. La Galleria Umberto I vi aspetta a pochi passi dal Teatro San Carlo ed è facilmente raggiungibile con gli autobus 1, 2 e 3 dell'ANM (Azienda Napoletana Mobilità). La galleria è accessibile sette giorni su sette, mentre i suoi caffè e ristoranti restano aperti fino a tarda sera.