Gallipoli zona centrale affittasi Casa per Vacanze.
“ La Terrazza" max 6 posti letto.
Sono ammessi cani di piccola taglia. I proprietari dovranno fare in modo che i cani non arrechino danni alla casa e fastidio al vicinato. Quanto disposto verrà attentamente monitorato dalla CoHost. La casa ha l’entrata indipendente, ed è posta al primo piano. Comprende: angolo cottura con cucina abitabile in open space , salone ampio di 30 mq entrambi molto luminosi, 3 camere da letto matrimoniali, 2 bagni di cui uno dotato di vasca da bagno e l'altro solo di doccia ed un ripostiglio.
È stata effettuata di recente la sostituzione degli infissi che permette meno dispersioni termiche ed un microclima costante sia di giorno che di notte, ed una buona riduzione dell’inquinamento acustico.
La cucina abitabile ha un ventilatore a soffitto ed un climatizzatore, le 3 camere da letto matrimoniali hanno un ventilatore a soffitto e nel disimpegno della zona notte adiacente alle camere da letto è presente un climatizzatore da 18 mila BTU in grado di rinfrescare con l’aiuto dei ventilatori a soffitto e degli infissi chiusi le tre camere da letto.
La casa ha 2 balconi abitabili di cui uno con ingressi alle due camere da letto e al soggiorno. Questo balcone è attrezzato con tavolo e sedie che permette di fare colazione, pranzare o cenare, con vista centro di Gallipoli. Il secondo balcone, con ingressi alla cucina abitabile e alla terza camera da letto, è dotato di fili esterni per stendere la biancheria.
È presente un cortile interno privato, al piano terra, dove riporre biciclette o un motorino.
Completa l'appartamento una terrazza illuminata sovrastante di circa 150 mq con barbecue, gazebo coperto di mt. 3x4, tavolo, sedie, un'altalena, 3 lettini da spiaggia.
L’estate per sua natura è caratterizzata da afa e forte caldo e soprattutto negli ultimi anni in conseguenza dell’innalzamento della temperatura a livello globale, è sempre più dura trovare sollievo da queste giornate e serate torride.
La nostra terrazza è un luogo di refrigerio naturale, crea un ambiente rilassante ed accogliente e permette: aperitivi, cene romantiche, vista tramonto e chiacchiere tra amici. Inoltre, è un luogo dove godersi il sole del mattino farcendovi una piacevole colazione ed il grandissimo vantaggio che se qualche giorno non si ha voglia di buttarsi nella mischia delle spiagge si può prendere tranquillamente e per tutto il giorno il sole. Inoltre dalla Terrazza, all’alba o alla sera, puoi ammirare, deliziandoti gli spettacoli di fuochi pirotecnici che vengano fatti durante le varie feste patronali tipiche della tradizione salentina.
La nostra Casa Vacanze è adiacente ai principali servizi tutti raggiungibili a piedi come: bar, pasticcerie, negozi di generi alimentari, macellerie, una pescheria che oltre a vendere dell’ottimo pesce fresco fa servizio di ristoro sia a pranzo, a cena ed aperi-cene, panificio, fruttivendoli, venditori ambulanti di frutta e verdura, negozi di pasta fresca, polleria, pizzerie, supermercato, estetista, parrucchieri, tabaccaio, negozi di abbigliamento, di telefonini e d’informatica, edicola, ferramenta, noleggio biciclette o moto, benzinaio, gommista, meccanico, chiesa, poste, fioraio, uffici comunali, farmacia, parafarmacia, sanitaria e la guardia medica ad un passo dalla nostra Casa Vacanze.
Senza dimenticarsi che si può raggiungere agilmente il mercato settimanale il mercoledì mattina anche a piedi ed in particolare il mercato dell’antiquariato una volta al mese che si svolge davanti alla chiesa che è in prossimità della nostra Casa Vacanze.
Gallipoli è composta da bianche dune e spiagge ed è intervallata da basse scogliere che si aprono ad arenili e angoli nascosti.
Dalla nostra casa vacanze si raggiungono tranquillamente a piedi le basse scogliere dove è anche presente un punto di prenotazioni e partenze per tour, escursioni o gite in barca per la scoperta del litorale ionico e della costa salentina.
La nostra casa vacanze è vicinissima al centro cittadino ed alla stazione.
Informazioni generali:
Su richiesta possiamo fornirvi un lettino da campeggio per bambini, gratis.
Sono presenti: lavatrice, microonde, asciugacapelli, ferro ed asse da stiro.
Per non eccedere con le spese di pulizia siamo spiacenti ma non possiamo accogliere i vostri animali.
Vi ricordiamo che la tassa di soggiorno e pari a 1 euro al giorno a persona. La nostra Casa Vacanze però, essendo collocata in un contesto abitativo residenziale, non consente schiamazzi.
Gallipoli è interamente circondata dall’acqua, molti dimenticano che la parte vecchia della città è un’isola collegata alla parte nuova da un ponte. Il mare che duetta col vento caratterizza sapori, odori e umori di questa località.
Se il tuo obiettivo è il relax, ti basterà affittare un ombrellone in una delle tante spiagge attrezzate e la sera scegliere se rimanere al fresco sulla terrazza della nostra Casa Vacanze oppure raggiungere uno dei tanti locali per cenare perché sei a due passi dal centro.
Nella città vecchia è presente il mercato del pesce che la sera offre anche aperitivi a base di frutti di mare e vino.
Qualche consiglio per scoprire le bellezze del salento
Per esempio, se vuoi conoscere il barocco leccese puoi anche trovarlo a Galàtone (cittadina a qualche chilometro da Gallipoli) dove è presente il santuario del SS crocifisso della Pietà. Visto che ci siamo, ti consigliamo una visita anche al museo di Leonardo da Vinci. Il creatore della raccolta ne è anche la guida ed è un bravo affabulatore che potrà affascinarti raccontandoti le invenzioni di Leonardo. Ideale per i bambini.
Se ti piace la storia locale puoi andare alla ricerca dei frantoi Ipogei. Ne trovi un paio a Gallipoli vecchia ma ce ne sono sparsi un po’ ovunque nei dintorni, ti invito a cercare nella Grecìa salentina (es Martignano, Matino...) a volte li trovi anche nelle masserie adibite a ristoranti.
Forse può farti piacere sapere che la protettrice di Gallipoli è S. Cristina e si festeggia con bancarelle e luminarie (tipiche del Salento) dal 23 al 25 luglio.
Se invece non ti basta il mare di Gallipoli puoi raggiungere in macchina S. Maria al Bagno e poi, se ne hai voglia, puoi parcheggiare e fare una lunga camminata costeggiando il mare fino a S. Caterina. Entrambe fanno parte della marina di Nardò, una cittadina vicino Gallipoli il cui centro storico offre una bella passeggiata tra barocco leccese e localini.
Il Salento ha chilometri di costa. La bella notizia è che da Gallipoli sono tutti raggiungibili in un’ora circa.
Quindi, puoi sempre fare delle gite più o meno lunghe (in alcuni casi anche in barca), ti segnalo qualche località:
Punta prosciutto (la strada che costeggia il mare tra Gallipoli e porto Cesareo ha un bellissimo panorama), Porto selvaggio, Torre Inserraglio, San Cataldo
San Foca (grotta della poesia), Sant’ Andrea – faraglioni, Frassanito (in tanti fanno surf e le spiagge sono belle), Laghi Alimini, Baia dei turchi, Otranto
Lago di bauxite, Porto Badisco - Palacia è il punto più a est d’Italia (riferimenti: faro e base e marina militare), Visuale presente nel percorso verso santa cesarea, Santa Cesàrea (la strada che costeggia il mare tra Lecce e Santa Cesàrea ha un bellissimo panorama, Castro - grotta della Zinzulusa , Marittima - acqua viva, Andrano - grotta verde, Tricase marina serra, Ciolo, Santa Maria di Leuca, Ugento
Se vieni per assaggiare i piatti tipici fidati delle sagre. Nel periodo estivo ce ne sono molte e tutte mantengono le promesse e ti allietano con la musica popolare salentina.
Se è il divertimento il tuo obiettivo, possiamo solo dirti segui “l’onda”: concerti, discoteche e ritrovi vari sanno come rendersi visibili.
A poco più di 1 km. Presso il lido San Giovanni è situato il Raffo Parco Gondar, uno splendido complesso con un’ampiezza di circa 50.000. m2 di cui 20.000 dedicati a spettacoli ed intrattenimento e 30.000 dedicati ad ulteriori servizi per il turismo, il tutto in una location suggestiva con vaste aree verdi di pinete e macchia mediterranea.