Casa intera·Privato

Galtelli il Borgo di Canne al Vento

Galleria fotografica per Galtelli il Borgo di Canne al Vento

Spiaggia
Frigorifero, microonde, forno, piano cottura
Ristorazione all'aperto
Esterni
Frigorifero, microonde, forno, piano cottura

Casa intera

1 camera1 bagno2 posti letto46 m²

Servizi più richiesti

  • Parcheggio disponibile
  • Lavatrice
  • Cucina
  • Aria condizionata

Informazioni su questa struttura

Intera sistemazione

Avrai a disposizione l’intera casa e potrai condividerla con i tuoi compagni di viaggio.

Galtelli il Borgo di Canne al Vento

Appartamento Bilocale Ristrutturato e Arredato di Recente. Soluzione Ideale per Coppia con Bambino o per chi Cerca Tranquillità e Privacy.
Al piano terra sulla via Principale del Paese di Galtellì, o Galte come viene chiamato in "Canne al Vento", celebre romanzo di Grazia Deledda qui ambientato, sorge in una posizione panoramica protetto dall'alto dal Monte Tuttavista, che lo raccoglie ai suoi piedi e lo separa dalle acque cristalline della costa centro orientale il Golfo di Orosei. Posizione Ideale per Visitare il Bellissimo Golfo di Orosei. Un Piccolo Spazio ma molto Accogliente Composto da Ingresso con Cortile Relax all' aperto, Sala Pranzo con Divano Letto a piazza e mezzo per rilassarsi a guardare la tv, Wi-fi, Cucina Interamente Arredata e Attrezzata per cucinare le vostre pietanze preferite,forno elettrico, forno Microonde, Piccolo Frigo, Lavatrice, Bagno con Doccia, Camera con Armadio Letto Matrimoniale e Culla. 
Vi aspetto per un piacevolissimo soggiorno....
Galtellì è Comune bandiera arancione, insignito dal Touring club italiano
Galtellì, borgo in cui Grazia Deledda ha ambientato il suo celebre romanzo “Canne al vento”, sorge nella Valle del Cedrino ai piedi del panoramico Monte Tuttavista
Luogo di storia, arte e cultura Galtellì lega la sua notorietà alla scrittrice premio Nobel della letteratura Grazie Deledda e al suo romanzo Canne al vento, ambientato tra le vie del borgo.
Il progetto del Parco Letterario prevede la visita dei luoghi raccontati nel romanzo e delle attrazioni del borgo in generale. Tra queste la Cattedrale romanica di San Pietro, risalente al IX secolo e il Castello di Pontes, edificato nel 1070 e recentemente restaurato.
Nel cuore del paese, nella piazza parrocchiale, sorgono la Chiesa del Santissimo Crocifisso, costruita nel 1500, che conserva al suo interno una statua lignea del cristo risalente al 1300, e la chiesa di Santa Croce (XVI secolo), oratorio dell’omonima confraternita. Poco distante si trova la Chiesa della Beata Vergine Assunta (XVII secolo), di fronte alla quale si trovano i resti del Convento dei frati mercedari (1611).
La cultura popolare, le tradizioni, la vita e l’economia del passato di Galtellì sono raccontate e tramandate dal Museo Etnografico, allestito nella settecentesca dimora Sa Domo ‘e sos Marras. Il Museo raccoglie reperti e testimonianze della vita contadina e pastorale dei secoli passati e ospita numerose manifestazioni che ripropongono antichi mestieri e tradizioni, accompagnate da esibizioni di gruppi folk, e da degustazioni di prodotti enogastronomici locali.
Nel centro abitato, inoltre, è possibile visitare il parco comunale Malicas.
Natura: il Monte Tuttavista, meta di escursioni e di arrampicate da parte degli appasionati di  trekking, separa il paese dal mare e presenta pareti attrezzate per l’arrampicata. Dalla vetta ammirerai lo scenario del golfo di Orosei e, nella scalata, la Preta Istampata, roccia con un enorme foro, ‘finestra’ sulla vallata ricoperta da boschi.
La sua vicinanza alle coste permette anche di raggiungere facilmente rinomate località balneari dell'isola, come le spiagge di Orosei, Cala Luna, Cala Goloritzé, Bidderosa e tante altre.
Il Golfo di Orosei: La spiaggia maggiormente attrezzata e frequentata è quella di Marina di Orosei, un arenile di 2 km di sabbia dorata granulosa, ricoperto di conchiglie un arenile lungo due chilometri, formato da sabbia dorata e granulosa. La pendenza è piuttosto marcata e il fondale diventa quasi subito profondo.
Presenza di vari Chioschi Bar.
Spiaggia di Osalla: è nota per i suoi fondali azzurri e profondi, coperti da acque cristalline e ideali per fare immersioni e diving.
Cala Liberotto: Cala Ginepro: una delle più belle spiagge di Orosei. Sabbia chiara e sottile mista a piccoli sassolini lisci che ti massaggeranno i piedi durante le tue passeggiate lungo il bagnasciuga bagnato da un mare colorato di tutte le sfumature di azzurro e turchese.
Sa Curcurica: tra le spiagge di Orosei è forse quella più adatta ai bambini piccoli, grazie al suo fondale basso e digradante. La sabbia è bianca e fine, ideale per prendere il sole, e alle spalle della spiaggia si estende una folta pineta che dà un riparo durante le ore più calde.
Bidderosa: questa meravigliosa oasi naturalistica è la più bella e la più famose tra le spiagge di Orosei. Si tratta di un’area protetta, inserita in un ampio parco naturale caratterizzato da una ricca macchia mediterranea e da fondali pullulanti di vita marina. Il mare è trasparente e offre uno spettacolo suggestivo
L’ aereoporto di Olbia è a 80 km. L’ autostrada SS 131 DCN (direzione centrale nord) si trova a 8 km

Responsabile della struttura

Marzia

Lingue

Italiano

Aggiungi le date e scopri i prezzi

Servizi della struttura

Connessione Internet

  • La casa offre la connessione Internet Wi-Fi

Parcheggio e trasferimenti

  • Auto necessaria
  • Parcheggio in loco

Cucina

  • Bollitore elettrico
  • Forno
  • Frigorifero
  • Macchina per caffè/tè
  • Microonde
  • Piano cottura
  • Stoviglie, piatti e utensili da cucina
  • Tostapane

Camere da letto

  • Camera da letto
  • Divano letto
  • Lenzuola fornite dalla struttura

Bagno

  • 0,5 bagno
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani forniti in loco
  • Bidet
  • Carta igienica
  • Doccia

Intrattenimento

  • TV

Aree esterne

  • Portico/Lanai

Lavanderia

  • Lavanderia
  • Lavatrice

Comfort

  • Aria condizionata
  • Riscaldamento

Animali

  • Non sono ammessi gli animali domestici

Idoneità e accessibilità

  • Struttura riservata ai non fumatori

Servizi e dotazioni

  • Ferro/Asse da stiro

Vantaggi della posizione

  • In un villaggio
  • Vicino a un ospedale

Cose da fare

  • Equitazione nelle vicinanze
  • Immersioni subacquee nelle vicinanze
  • Itinerari per mountain bike nelle vicinanze
  • Nuoto nelle vicinanze
  • Parco a tema nelle vicinanze
  • Pesca nelle vicinanze
  • Piste pedonali/ciclabili nelle vicinanze
  • Surf/bodyboarding nelle vicinanze
  • Vela nelle vicinanze
  • Windsurf nelle vicinanze

Misure di sicurezza

  • Rilevatore di monossido di carbonio (l'host ha indicato che la struttura è dotata di un rilevatore di monossido di carbonio)
  • Rilevatore di fumo non specificato (l'host non ha indicato se la struttura è dotata di un rilevatore di fumo)
  • Kit di pronto soccorso

Informazioni generali

  • Dimensioni dell'unità: 46 metri quadrati

Strutture simili

Regolamenti

Check-in

Check-in a partire dalle 18:00

Check-out

Check-out entro le 10:00

Istruzioni speciali per il check-in

Riceverai un'e-mail dall'host con istruzioni relative al check-in e al check-out

Animali domestici

Animali domestici non ammessi

Bambini e letti aggiuntivi

Si accettano prenotazioni che includono bambini.

Informazioni importanti

Da ricordare

Questa struttura è gestita da un privato, che la affitta unicamente a titolo personale (non in ambito commerciale, imprenditoriale o professionale). I diritti dei consumatori stabiliti dalla legge europea, compreso il diritto di recesso, non si applicano alla tua prenotazione, ma restano valide le condizioni di cancellazione stabilite dall'host privato.
Per eventuali ospiti aggiuntivi possono essere previsti supplementi, variabili in base alla politica della struttura.
All'arrivo, oltre a un documento di identità comprensivo di foto, potrebbero essere richieste una carta di credito/debito o una caparra in contanti per eventuali spese accessorie.
Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive. Le richieste speciali non sono garantite.
Le feste in loco e gli eventi di gruppo sono severamente vietati.
L'host ha indicato la presenza di un rilevatore di monossido di carbonio in struttura.
L'host non ha indicato la presenza o l'assenza di un rilevatore di fumo in struttura.
La struttura è dotata di un kit di pronto soccorso.
Questa struttura è gestita tramite il nostro partner Vrbo. Riceverai un'e-mail da Vrbo con un link al tuo account, dove potrai modificare o cancellare la prenotazione
Le norme culturali e i regolamenti per gli ospiti variano a seconda del paese e della struttura in questione. Le condizioni indicate sono fornite dalla struttura.

Dettagli aggiuntivi

Tutti gli ospiti, minorenni inclusi, dovranno essere presenti al momento del check-in e mostrare il passaporto o un documento d'identità rilasciato dal loro governo.
In base alla normativa vigente, non si accettano pagamenti in contanti per importi superiori a 5000 EUR. Per maggiori informazioni, contatta direttamente la struttura utilizzando i recapiti indicati nella conferma della prenotazione.
È necessaria l'auto per gli spostamenti da e per la struttura.

La struttura è conosciuta anche come

Galtelli the Village of Canne al Vento Galtelli
Galtelli the Village of Canne al Vento Private vacation home
Galtelli the Village of Canne al Vento Galtelli
Galtelli the Village of Canne al Vento Private vacation home

Informazioni sulla zona

Mappa
Galtellì, Sardegna

Cosa c’è nei dintorni?

  • Spiaggia di Marina di Orosei - 15 min in auto - 13.7 km
  • Spiaggia di Su Barone - 17 min in auto - 14.1 km
  • Spiaggia di Osalla - 21 min in auto - 18.0 km
  • Cala Ginepro - 27 min in auto - 24.6 km
  • Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu - 31 min in auto - 19.4 km

Come spostarsi

  • Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda (OLB) - 66 min. in auto

Ristoranti

  • ‪L'Isola del Gusto - ‬9 min in auto
  • ‪Cantina SA - ‬1 min a piedi
  • ‪S'aposentu - ‬4 min a piedi
  • ‪Calico SAS - ‬8 min in auto
  • ‪Ristorante Pizzeria SA Enà e Muru - ‬6 min a piedi

Domande frequenti

Gli animali sono accettati presso Galtelli il Borgo di Canne al Vento?

No, questa struttura non accetta animali domestici.

A che ora si deve eseguire il check-in presso Galtelli il Borgo di Canne al Vento?

Orario di inizio del check-in: 18:00.

A che ora si deve eseguire il check-out presso Galtelli il Borgo di Canne al Vento?

Orario del check-out: 10:00.

Dove si trova Galtelli il Borgo di Canne al Vento?

A 0,5 km da Museo Etnografico Sa Domo de Marras e a 4,8 km da Castello di Pontes, questa casa vacanze vanta una buona posizione a Galtellì. Punto panoramico Sa Preta Istampata e Monte Tuttavista si trovano a meno di 10 km di distanza.

Recensioni su Galtelli the village of Canne al Vento

Recensioni

9,0

Meraviglioso

Valutazione di 10 - Eccellente. 1 su 2 recensioni
Valutazione di 8 - Buono. 1 su 2 recensioni
Valutazione di 6 - Soddisfacente. 0 su 2 recensioni
Valutazione di 4 - Scarso. 0 su 2 recensioni
Valutazione di 2 - Terribile. 0 su 2 recensioni

10/10

Pulizia

Recensioni

8/10 Buono

ALBINO Z.

Mi è piaciuto: Pulizia

Appartamento molto bello.

Internamente perfetto ma poco insonorizzato dai disturbi sonori esterni.
Soggiorno di 7 notti ad agosto 2020

10/10 Eccellente

Giuseppe A.

Mi è piaciuto: Pulizia

Cultura... Accoglienza e cuore

Casa ben arredata e accessoriata.... Non manca nulla e Marzia e Mimmo sono la gentilezza in persona