La Hiroshima moderna è una città trafficata con oltre un milione di abitanti. Le luci e i grattacieli odierni contrastano con le immagini di distruzione del 6 agosto 1945, quando sulla città fu sganciata la prima bomba atomica. Nonostante questo rinnovamento, nel tuo viaggio a Hiroshima potrai visitare molti monumenti e musei che tengono viva la memoria della devastante esplosione. Hiroshima oggi è molto più di quel famigerato evento e offre giardini, antichi templi e interessanti musei d'arte.
Se hai acquistato una delle offerte viaggio a Hiroshima per approfondire la tua conoscenza della storia, fermati a riflettere al Parco in Memoria della Pace che racconta della bomba e delle conseguenze dell'esplosione. Il museo del parco espone effetti ritrovati sul luogo della deflagrazione e spiega perché la città diventò un obiettivo bellico, con racconti dei sopravvissuti. L'edificio noto come "duomo della bomba atomica" si trovava quasi in corrispondenza del luogo dell'esplosione della bomba e fu uno dei pochi a non essere raso al suolo.
Nel parco sono presenti inoltre la Memorial Hall con un registro contenente nomi e fotografie dei caduti, il Children’s Peace Monument, la fiamma della pace e decine di altri monumenti commemorativi. Per altri musei e ulteriori informazioni, visita l'Honkawa and Fukuromachi Elementary School Peace Museum. Se desideri rinvigorirti e trovare un po' di distrazione, visita i magnifici giardini Shukkei-en, con stagni, ponti e ordinate piante che regalano un po' di relax. Un viaggio last minute a Hiroshima è un'ottima occasione anche per assaggiare la vera cucina tradizionale: prova l'Okonomiyaki nella variante di Hiroshima, un piatto agro-dolce che ricorda il pancake americano.
Il tempio di Mitaki del IX secolo è una delle gemme nascoste di Hiroshima. Visitalo in un giorno di pioggia, quando non è troppo affollato e l'atmosfera è ancora più serena. Il tempio di Fudoin è un'ulteriore testimonianza del buddismo Shingon e, sebbene disti pochi chilometri dal fulcro dell'esplosione, se la cavò con pochi danni. La cultura samurai è in mostra al museo del Castello di Hiroshima, completamente ricostruito. Gli appassionati d'arte non possono perdersi il Museo di Arte di Hiroshima in cui sono esposte opere di maestri occidentali e artisti giapponesi. Per quanto riguarda invece l'arte moderna e contemporanea, il Museo Prefetturale d'Arte e il Museo di Arte Contemporanea la fanno da padrone.