Situato nella Finlandia orientale, il lago Saimaa è il più grande del paese e uno dei maggiori d'Europa. Le città offrono una vasta scelta di attività e di attrazioni ai viaggiatori interessati alla cultura e il suo incantevole territorio conquista gli amanti della natura. Le distese verdi che lo circondano permettono di dedicarsi a numerose attività all'aria aperta in tutti i periodi dell'anno. In inverno, avrete a vostra disposizione un'enorme pista di pattinaggio sul ghiaccio mentre nei mesi estivi potrete uscire in canoa e ammirare dall'acqua il panorama che vi circonda. Se siete appassionati di cultura, sulle sue coste scoprirete molte città tra cui Lappeenranta, Joensuu e Savonlinna, ricche di luoghi da vedere e di attività adatte ai visitatori di tutte le età.
Per raggiungere il lago Saimaa è consigliabile prendere un volo dall'Italia per l'Aeroporto di Helsinki-Vantaa e da lì proseguire con un volo interno diretto a Joensuu o Savonlinna, che si trovano poco distanti. Oltre ai collegamenti aerei, se già vi trovate in Finlandia, la zona del lago Saimaa è ben servita da linee di trasporto pubblico da e verso città come Lappeenranta, Mikkeli e Varkaus. In estate, l'itinerario della vostra vacanza sul lago Saimaa non può non includere una delle escursioni in barca nella regione dei laghi finlandese, alcune delle quali si spingono fino a Vyborg e a San Pietroburgo in Russia.
Il lago Saimaa ha una superficie di circa 4400 km quadrati e permette di praticare numerosi sport acquatici, attorniati da un territorio naturalisticamente impareggiabile. Partite per indimenticabili passeggiate e uscite in canoa nel Parco Nazionale Kolovesi, dove ammirerete le antiche pitture rupestri delle colline Ukonvuori, Haukkavuori e Vierunvuori. Al Parco Nazionale Linnansaari troverete un percorso invernale di pattinaggio sul ghiaccio. Sull'isola principale, inoltre, è stata perfettamente restaurata la Fattoria Linnansaari, testimonianza delle tecniche agricole di debbiatura, cioè di incendio dei residui agricoli lasciati sui terreni, che si praticavano un tempo nella zona. Con un po' di fortuna potreste persino avvistare la foca dagli anelli, una specie in pericolo che vive nella zona di Saimaa.
Oltre a un habitat incontaminato e molto vario, la regione offre anche città dinamiche e interessanti. Con un viaggio sul lago Saimaa potrete visitare alcune località che hanno subito influenze orientali e occidentali, dando vita a paesaggi urbani peculiari le cui caratteristiche storiche e architettoniche che non mancheranno di stupirvi. Situata sulla riva meridionale del lago, Lappeenranta è un vivace centro provinciale e universitario della Carelia del sud. Qui si trova l'antica Fortezza Lappeenranta, che ospita diversi musei, tra cui il Museo della Cavalleria e il Museo d'Arte della Carelia del Sud.
Se amate la cultura e la storia, Savonlinna e Joensuu sono la meta che fa per voi. Savonlinna è famosa per il festival operistico che si tiene nel Castello medievale Olavinlinna e vanta la più grande chiesa in legno del mondo, Kerimäki. Joensuu è il centro della vita culturale della Carelia del Nord. Il suo municipio è stato progettato nel 1914 dal famoso architetto Eliel Saarinen, e tra le attrazioni locali vi sono i reperti di storia locale del Museo della Carelia del Nord e l'unico giardino di farfalle tropicali della Finlandia, Botania.
Con i pacchetti vacanze per il lago Saimaa avrete a vostra disposizione una vasta scelta di attività culturali e sportive, ma anche la possibilità di trascorrere un rilassante soggiorno nel silenzio e nella magia dell'ambiente naturale finlandese.