La terza città più grande della Francia è famosa per la cinematografia, i festival, la gastronomia e l'architettura centenaria.
Festival d'arte, musei dedicati alla cinematografia, un'antica cittadella medioevale, rovine di epoca romana: le attrazioni di Lione sono molteplici, racchiuse in un elegante scenario. Situata nella parte centro-orientale della Francia, Lione è una città da cartolina: la sua bellezza si ammira nelle colline circostanti di La Croix-Rousse e Fourvière, fino alle sponde dei fiumi Saona e Rodano, che dividono la città in distretti. Dotata di un ottimo sistema di trasporti pubblici, sarà semplice spostarsi e visitarla. I treni, gli autobus e la metropolitana collegano le principali attrazioni. È inoltre disponibile una rete pubblica di noleggio bici, Vélo'v.
Esplorate a piedi il quartiere Vieux Lyon (Vecchia Lione). Si tratta di una delle principali aree europee con esempi di architettura rinascimentale. Passeggiate lungo i viali di ciottoli come Rue St. Jean, in cui troverete un bellissimo esempio dei famosi "traboule" di Lione, i passaggi pedonali coperti che attraversano le corti delle case. Alla fine di Rue St.-Jean si trova la maestosa cattedrale di Lione, costruita tra il 1180 e il 1480.
Fate un giro sulla funicolare fino in cima alla collina di Fourvière. Ammirate il panorama della città e la valle del Rodano dal punto di osservazione alla Basilica di Notre-Dame de Fourvière. Cercate l'antico anfiteatro romano: è una delle sedi del Les Nuits de Fourvière Festival, una manifestazione estiva di musica, danza e teatro.
Nel quartiere di La Croix-Rousse, situato tra i due fiumi, potrete farvi rapire da capolavori dei maestri francesi al Musée des Beaux-Arts di Lione. La Fontaine Bartholdi a Place des Terreaux farà da sfondo a belle foto ricordo. Se poi volete rendete speciale una serata durante la vostra vacanza a Lione, non c'è di meglio che assistere a un balletto all'Opéra National de Lyon. Nelle vicinanze, il Parc de la Tete d’Or è una piacevole zona verde che ospita un piccolo zoo.
Non potrà mancare una visita all'Institut Lumière. I pionieri del cinema, i fratelli Auguste e Louis Lumière, avevano qui il loro laboratorio. Questo museo celebra i successi ottenuti dai due fratelli, inventori e cineasti. Potrete assistere alla proiezione di film classici e partecipare alle mostre che si svolgono durante l'annuale Festival Lumière in ottobre.
Non lasciatevi sfuggire la celebre scena gastronomica di Lione. Provate i piatti tipici, come i rognoni di vitello, in uno dei famosi "bouchon" della città. Les Halles de Lyon Paul Bocuse è un mercato di specialità gastronomiche al coperto intitolato al celebre chef francese. Qui potrete gustare formaggi, vini, pâté e dolci preparati da venditori locali.