Progettato sul modello dell'Arco di Trionfo parigino, il monumento fu inizialmente utilizzato come porta d'ingresso alla città, prima che Guadalajara si espandesse fino a diventare una metropoli.
I lavori di costruzione dell'opera cominciarono 1939, in occasione del 400° anniversario della fondazione della città, e terminarono tre anni dopo. Ciascun arco misura 14 metri in altezza e 8 in larghezza, mentre l'altezza dell'intero monumento è di ben 21 metri. Al centro degli archi è posto lo stemma di Guadalajara, che raffigura due leoni poggiati sul tronco di una quercia. Sulla facciata sono riportate diverse scritte che si riferiscono alla bellezza e alla storia della città.
La vista degli archi è particolarmente suggestiva di sera, quando una serie di luci gialle e blu illumina il monumento.
All'interno degli archi, e più precisamente nel pilastro sud, troverete un centro informazioni per turisti. Salendo in cima al monumento potrete, invece, ammirare una spettacolare vista di Guadalajara e dintorni, compresa la meravigliosa fontana de La Minerva.
Los Arcos si trovano nella parte occidentale di Guadalajara. Il parcheggio in loco è limitato, ma la zona è servita dai mezzi pubblici. Le strade limitrofe sono particolarmente trafficate, quindi si consiglia di prestare attenzione alle auto. L'ingresso agli archi è gratuito.