Sulle colline della Costiera Amalfitana, una costa che regala a ogni tornante una vista o uno scorcio indimenticabili, a Maiori, in località San Vito a picco sul mare, si trova l'incantevole dimora "La Casa Rossa", circondata da antichi vigneti e lussureggianti limoneti.
Struttura che nasce come Torre di avvistamento nel X secolo per prevenire le invasioni, via mare, dei Saraceni.
Nel corso dei secoli subisce varie trasformazioni, fino a diventare Casa Colonica intorno al 1850.
Nel 2004 viene acquistata e accuratamente ristrutturata, mantenendo intatta la calda atmosfera locale.
Elegantemente rifinita ed arredata, larghe finestre, terrazzi e un ampio giardino offrono all'ospite una splendida vista sull'azzurro del cielo e del mare e panorami mozzafiato.
Ideale per gli amanti della natura e del relax, offre una serie di istruttive ed indimenticabili escursioni: Sorrento, Capri, Amalfi, Positano, Pompei, Ercolano, il Parco del Vesuvio e altre splendide località turistiche della zona. Da qui partono anche una serie di sentieri CAI per gli amanti del trekking attraverso limoneti e vigneti a picco sul mare.
La Costiera Amalfitana: terra di storia e di arte, ma, soprattutto, luogo di panorami unici in Italia. Con la sua incomparabile bellezza attrae viaggiatori provenienti da ogni angolo della terra, rendendola meta preferita del turismo internazionale. La Costiera Amalfitana incanta con il suo mare cristallino, la vivace vita mondana e i gusti della cucina mediterranea tradizionale. Dal 1997, è stata dichiarata dall'UNESCO "Patrimonio Mondiale dell'Umanità".