Hotel a Manciano
Scegli tra oltre 1.000.000 di strutture e 550 compagnie aeree in tutto il mondo
Gli iscritti risparmiano il 10% in più su una selezione di hotel, auto, e case vacanza. Iscriviti subito.
Cancellazione gratuita su gran parte degli hotel. Perché la flessibilità è importante.
Filtra per
Recensione del 23 ago 2019
Recensione del 30 set 2020
Puoi visualizzare prezzi ancora più bassi
Recensione del 20 set 2020
Recensione del 29 apr 2019
Recensione del 28 giu 2020
Recensione del 23 lug 2020
Recensione del 12 set 2020
Recensione del 24 ago 2018
Guida turistica di Manciano
Hotel Manciano: alla scoperta della Maremma
Manciano è un antico borgo collinare dell'entroterra di Grosseto, posto sul confine con il Lazio. Il suo centro storico ha mantenuto l'impianto medievale, che tutt'oggi caratterizza la cittadina, ricca di elementi di architettura e di edifici di pregio.
È uno dei principali comuni della Maremma grossetana e vanta diverso soto archeologici nelle sue vicinanze, aree di interesse storico e paesaggistico. Non ha uno sbocco diretto sulla costa, ma il mare non dista che pochi km dal suo centro abitato. Molti hotel di Manciano sono immersi nelle sterminate campagne che separano la cittadina dalle spiagge di Grosseto.
Gli alberghi di Manciano sono ottimamente serviti dal sistema viario secondario, in particolare dalla Strada Regionale 74 Maremmana, che parte da Albinia e arriva in Umbria. Gli aeroporti di Roma-Fiumicino e di Rima-Ciampino sono gli scali più vicini agli hotel di Manciano, da cui distano entrambi circa 120km.
Ottimi sono anche i collegamenti autobus tra il capoluogo grossetano, il centro di Manciano e le sue frazioni. L'intensità delle frequenze è massima nel periodo estivo, quando Manciano pullula di turisti provenienti da ogni parte d'Europa.
Dove alloggiare a Manciano
Diversi hotel di charme e di lusso di Manciano sorgono nei pressi di Saturnia, conosciuta nel mondo per le sue bellissime terme libere. Saturnia dista circa 15km in direzione nord ed è un delizioso piccolo borgo medievale, dotato di mura e di interessanti edifici storici, nonché di un museo archeologico.
Il centro storico di Manciano è un gioiello del Medioevo, conservato pressoché intatto nel corso dei secoli. Al suo interno sorgono piccoli hotel economici e deliziosi hotel di charme, tra i rioni di Borgo, Cassero, Fonti, Mulinello, Imposto e Monumento.
Diversi, inoltre, sono i borghi rurali di Manciano, immersi nella Maremma grossetana, località ricca di fascino. In queste frazioni, come Montemerano, Poggio Murella e San Martino sul Fiora, sorgono diverse aziende agrituristiche, b&b campestri e piccoli resort agresti incastonati nella natura.
I tesori di Manciano e dei suoi dintorni
Le offerte hotel a Manciano nel centro storico permettono di soggiornare in un contesto culturale e artistico di pregio. I piccoli hotel economici della cittadina sorgono a breve distanza dalla Rocca aldobrandesca di Manciano. Con una breve passeggiata si raggiunge la sommità del fortilizio trecentesco, oggi sede della casa comunale, da cui si gode di un paesaggio sconfinato della regione maremmana, fino al mare.
Nella frazione di Saturnia, proprio a ridosso delle vasche termali, sorgono diversi resort di lusso e Hotel SPA di Manciano, poco distanti anche dal Castello Ciacci. La magione del XX secolo sorge all'interno di un'altra rocca aldobrandesca, risalente allo stesso periodo di quella di Manciano, che si caratterizza per la splendida merlatura delle sue mura e per gli imponenti torrioni.
La Fattoria di Marsiliana, nell'omonima frazione, è una delle attrazioni imperdibili di cui godere approfittando delle offerte degli alberghi a Manciano. Le campagne di Marsiliana sono ricche di country hotel e aziende agricole con foresteria, poco distanti da questa fortificazione medioevale che, nei secoli, è passata da essere un castello all'essere una prestigiosa azienda vinicola. Al suo interno è presente una deliziosa cappella privata, realizzata nel Settecento.
Nel cuore di Manciano, non distante da deliziosi hotel di charme nel centro storico, sorge la Chiesa di San Leonardo, originariamente edificata nella prima metà del Trecento. Di quell'edificio, oggi, resta solo la torre campanaria, integra nelle sue fattezze medievali. Il resto della chiesa mostra evidenti segni degli interventi successivi, compreso un restauro totale avvenuto nel Settecento. Permane la pregevole fonte battesimale del XVI secolo.
Una vacanza negli agriturismi di Montemerano, altra deliziosa frazione del comune di Manciano è l'occasione per una visita a un borgo medievale di grande fascino. Conserva le antiche fortificazioni volute dalla famiglia Aldobrandeschi nel XII secolo, che ancora cingono il perimetro del borgo. Una passeggiata per le vie del suo centro storico permette di ammirare la scenografica Piazza del Castello, interamente circondata da abitazioni in pietra e laterizio, da cui si accede tramite un arco in pietra.
Non sapevi che...
Le terme di Saturnia sono le più grandi terme libere d'Italia. Le cascate più grandi e frequentate sono quelle della frazione Mulino, dove l'acqua si raccoglie in grandi piscine di pietra naturali di rara bellezza. Sono acque sulfuree dalle ben note proprietà, frequentate già durante il periodo romano.
A Manciano, ogni anno, si tiene il Palio delle Botti, una gara tra i rioni che celebra l'abilità dei cantinieri medievali di trasportare le bonse lungo un tracciato urbano tra mille insidie.
Saturnia è stata il set di numerosi film, tra cui La Cicala, diretto dal grande regista e sceneggiatore italiano Alberto Lattuada. La pellicola Attila flagello di Dio, invece, seppure sia ambientata a Saturnia, è stata girata a Vulci (VT).
Domande frequenti
Le ultime recensioni su Manciano
Altre opzioni di viaggio
- Categoria hotel
- Hotel nelle vicinanze di un aeroporto
- Hotel vicino a un’attrazione a Manciano
- Altre tipologie di alloggi a Manciano
- Tema hotel
- Catena di hotel
- Gli hotel più richiesti a Manciano
- Hotel nei pressi di Manciano, Toscana
- Fantastiche offerte in altre destinazioni gettonate
- Ultime tendenze Expedia
- Terme di Saturnia
- Cascate del Mulino
- Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora
- Piazza del Castello di Montemerano
- Azienda vinicola Maremma Vigna Mia
- Villa Acquaviva - La Fattoria
- Fortezza Aldobrandesca
- Biblioteca di Storia dell'Arte di Montemerano
- Necropoli del Puntone
- Azienda vinicola Vini Montauto
- Lago di Bolsena
- Monte Amiata
- Bagni San Filippo
- Il giardino dei tarocchi
- Spiaggia della Feniglia
- Spiaggia di Giannella
- Spiaggia di Tarquinia
- Fonteverde Terme
- Vulci
- Val di Chiana
- Business hotel (10)
- Hotel LGBT (1)
- Hotel con Wi-Fi (22)
- Hotel con animali ammessi (22)
- Hotel con azienda vinicola annessa (12)
- Hotel con bar (6)
- Hotel con centro fitness (5)
- Hotel con piscina (22)
- Hotel con servizio concierge (4)
- Hotel con spa (14)
- Hotel di lusso (2)
- Hotel per famiglie (18)
- Hotel per fare shopping (2)
- Hotel per golf (8)
- Hotel per sportivi (16)
- Hotel romantici (5)
- Hotel storici (15)
- Agriturismo Poggio del Drago
- Az Agrituristica Bio Le Macchie Alte
- Agriturismo la Svolta
- Casa Maira IN Centro A Saturnia
- Appartamenti di Poggio Rocco
- La Pianaccia Country House
- Agriturismo Millefiori
- Agriturismo L'Oca
- Agriturismo Sant'Antonio Di Saturnia
- Villa Acquaviva
- Valle Martina
- A Soli Dieci Minuti a Piedi dal Campo da Golf e Comunque Molto Tranquillo
- Hotel a Monte Argentario
- Hotel a Montalcino
- Hotel a Orbetello
- Hotel a Grosseto
- Hotel a Viterbo
- Hotel a Tarquinia
- Hotel a Castel del Piano
- Hotel a Capalbio
- Hotel a San Casciano dei Bagni
- Hotel a Pitigliano
- Hotel a Sorano
- Hotel a Maremma
- Hotel a Abbadia San Salvatore
- Hotel a Bolsena
- Hotel a Mediterranean Sea
- Hotel a Cinigiano
- Hotel a Acquapendente
- Hotel a Magliano in Toscana
- Hotel a Montalto di Castro
- Hotel a Arcidosso