Scegliendo uno fra i pacchetti vacanze a Mattinata potrete lasciarvi catturare dall'atmosfera senza tempo che si respira fra le strette vie del "junno", il centro storico, con i suoi comignoli, le sue scalinate in pietra e le bianche facciate di abitazioni e palazzi, fra cui sopravvivono alcuni esempi di caratteristiche costruzioni in pietra a secco delle dette “pagliai”, risalenti al XVIII secolo. Visitate l'ottocentesco palazzo Mantuano, sede della biblioteca, un tempo residenza di una delle famiglie più in vista della città e palazzo Barretta, degli inizi del '900, oggi sede del municipio. Appena fuori città, salendo sulle colline del Monte Saraceno, uno sperone che si affaccia sul mare a un'altezza di circa 250 metri, si godono vedute panoramiche davvero mozzafiato. Proprio sul monte ebbe origine il nucleo primigenio della città, popolato fin dal VII secolo a. C. dalla civiltà dei Dauni, di cui restano tuttora importanti testimonianze archeologiche nella suggestiva necropoli-santuario, con le sue oltre 500 tombe scavate nella roccia calcarea e nel Museo Archeologico di Mattinata. Sedetevi poi ai tavolini di uno dei ristoranti del centro o della costa, per un itinerario gastronomico attraverso la cucina garganica, improntata ai sapori della tradizione contadina, esaltati dal favoloso olio d'oliva locale. Provate le orecchiette o troccoli con rucola, pomodoro fresco, caciocavallo o ricotta, i molti piatti di carne, gli elaborati contorni con peperoni, melanzane o verdure fritte. Anche gli amanti del pesce troveranno molte proposte, da gustare direttamente sui trabucchi, le antiche piattaforme dedicate alla pesca.
Nel corso del vostro viaggio a Mattinata potrete scoprire alcuni dei più incantevoli scenari costieri della Puglia, le cui acque sono state spesso insignite della bandiera blu. Dalla spiaggia cittadina, più frequentata e turistica, procedendo in direzione nord, incastonate tra le alte falesie della costa, incontrerete una serie di baie di grande suggestione e fascino. Fra queste la baia di Mattinatella, con i suoi ristoranti tipici e i suoi fondali digradanti ideali per il nuoto, la baia delle Zagare, con la sua soffice sabbia chiara e le sue acque turchesi protette da una romantica insenatura, la spiaggia di Vignanotica, di ghiaia e ciottoli, circondata da candide scogliere in cui si aprono diverse grotte e la baia di Mergoli, che con i suoi ciottoli bianchi, le sue pinete, i suoi faraglioni gemelli, è divenuta uno dei simboli del Gargano. Rientrando di qualche chilometro verso l'entroterra, salite sulle pendici del Monte Sacro, la cui cima raggiunge gli 874 metri di altitudine e su cui si trovano i resti dell'antichissima abbazia benedettina della SS.ma Trinità, un luogo di assoluta pace e silenzio, da cui lo sguardo può abbracciare uno dei più vasti panorami garganici.
Lasciatevi dunque sedurre dalle molte attrattive di questa terra e cercate un viaggio last minute a Mattinata, per cominciare subito la vostra vacanza a Mattinata, scegliendo fra le offerte viaggio a Mattinata, per immergervi nei profumi, nei colori e nei sapori di questo paradiso costiero, annoverato a buon titolo tra i più celebri al mondo.