LO SPAZIO Benvenuto nello charme milanese gestito da Easylife House, società di gestione di appartamenti per affitti brevi. Caratterizzato da un\'atmosfera accogliente e moderna, questo appartamento è la quintessenza della vita urbana elegante.
Situato in una corte milanese piena di fascino, questo appartamento elegante e luminoso al secondo piano promette un\'esperienza autentica di soggiorno fin dal primo momento. Immerso tra il quartiere storico di Porta Romana, famoso per i suoi ristoranti tradizionali e negozi dall\'atmosfera \"vecchia Milano\", e l\'effervescente Scalo Romana, il nuovo distretto creativo animato dalla Fondazione Prada, offre una posizione invidiabile. Tutti i servizi necessari sono a portata di mano, dal supermercato alla lavanderia, e il centro città è facilmente accessibile in pochi minuti di metro dalla vicina fermata di Porta Romana. Anche la Stazione Centrale e l\'Aeroporto di Linate sono raggiungibili rapidamente.
Questo trilocale di 84 mq combina spaziosità e design, con arredi selezionati quali il tavolo da pranzo Calligaris, il letto Twils e gli elettrodomestici Electrolux, per garantire un soggiorno comodo e di stile. La cucina a vista, moderna e completamente attrezzata, si fonde armoniosamente con il living, dove si trova un comodo divano, una Smart TV e un banco bar ideale per colazioni o aperitivi. Le due camere matrimoniali sono ampie e accoglienti, una dotata di terrazzino con vista su Porta Romana e l\'altra di una postazione smartworking, perfette per rilassarsi o lavorare. Il bagno, spazioso e funzionale, è equipaggiato con doccia, lavatrice e un kit di benvenuto.
Con climatizzazione, riscaldamento centralizzato, Wi-Fi e capacità di ospitare fino a 4 persone, questo appartamento rappresenta la scelta ideale per soggiorni di breve o lunga durata, sia per lavoro che per piacere, garantendo comfort, praticità e un\'immersione nella vita milanese.
Parcheggio a pagamento nelle vicinanze
• Autosilo Medaglie d\'oro - Viale Sabotino, 25 - 20135 Milano
UTERIORI INFORMAZIONI L’appartamento fa parte di Easylife House, noto gruppo specializzato sulla città di Milano, garanzia di affidabilità e qualità del servizio. Con Easylife sarà a vostra disposizione Host dedicato e/o numero whats app per soddisfare le vostre esigenze. Non esitate a contattarci per:
• Transfer da e per gli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo.
• Visite a musei (come Pinacoteca di Brera, il Cenacolo di Leonardo, Teatro alla Scala etc. etc.)
• Ristoranti e/o eventi.
• Tour in e.bike e accompagnati da guida ufficiale.
• Shopping e molto altro.
IL QUARTIERE Porta Romana, uno dei quartieri più storici e affascinanti di Milano, è un vero e proprio crocevia di storia, cultura e vita contemporanea. Questo quartiere, che prende il nome dall\'antica porta di accesso meridionale della città, incapsula l\'essenza di Milano con il suo perfetto equilibrio tra passato e presente.
Famoso per le sue eleganti architetture liberty e per le strade alberate che emanano un\'atmosfera bohémien, Porta Romana è un distretto vibrante, ricco di vita e di attività. Qui, tradizione e innovazione si fondono armoniosamente: botteghe storiche e ristoranti tradizionali convivono con locali alla moda, caffè artistici e gallerie d\'arte contemporanea.
Il cuore del quartiere pulsa attorno alle Terme di Milano, un imponente complesso termale che offre un\'oasi di relax nel cuore della città, e alla Fondazione Prada, un polo culturale di avanguardia che attira appassionati d\'arte da tutto il mondo. Porta Romana è anche conosciuto per il suo fervente ambiente culinario, che spazia dalla cucina milanese classica a proposte gastronomiche innovative, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo.
La zona è ben servita dai mezzi di trasporto pubblico, rendendo facile l\'accesso alle altre parti della città, mentre le sue vie interne si prestano a piacevoli passeggiate tra scorci storici e spazi verdi, come il vicino Parco Ravizza, un piccolo polmone verde ideale per momenti di pausa e relax.
Porta Romana non è solo un quartiere dove vivere o passare del tempo; è una testimonianza vivente dell\'evoluzione di Milano, un luogo dove la storia si intreccia con il dinamismo urbano, offrendo un\'esperienza unica sia ai residenti che ai visitatori alla ricerca dell\'autentica essenza milanese.
Farmacia
Farmacia Lodi - Corso Lodi, 5 - 20135 Milano
Ospedale
Ospedale Maggiore Policlinico - Clinica Mangiagalli - Via della Commenda, 12 - 20122 Milano
Supermercato
Conad Sapori & Dintorni - Via Burlamacchi Francesco, 2 - 20135 Milano
MUOVERSI IN ZONA Milano, una città all\'avanguardia in termini di trasporti pubblici, offre una rete efficiente e capillare che facilita il movimento all\'interno della città e verso le principali destinazioni esterne, come stazioni ferroviarie e aeroporti.
Metropolitana
La metropolitana di Milano è suddivisa in cinque linee (M1, M2, M3, M4, e M5), ciascuna identificata da un colore diverso, che coprono estesamente la città e raggiungono punti strategici, inclusi i principali nodi ferroviari e le aree di maggior interesse.
-Stazione Centrale: Accessibile direttamente dalle linee M2 (verde) e M3 (gialla).
-Stazione Garibaldi: Servita dalla linea M2 (verde) e dalla M5 (lilla), è un punto nevralgico per i treni ad alta velocità e le linee suburbane.
-Stazione Cadorna: Un hub importante per la linea M1 (rossa) e la M2 (verde), oltre che per i treni regionali diretti verso il Lago di Como o il Malpensa Express per l\'aeroporto.
Tram
Il sistema di tram è uno dei più estesi d\'Europa, con linee che attraversano il centro storico e collegano quartieri periferici. Offre un modo scenografico per esplorare la città, passando per vie storiche e punti d\'interesse.
Bus
I bus completano la rete di trasporto, raggiungendo aree non coperte dalla metropolitana o dal tram. Di notte, quando la metro è chiusa, i bus notturni garantiscono collegamenti essenziali all\'interno della città.
Collegamento Aeroporti
Milano è servita da tre principali aeroporti: Linate, Malpensa e Orio al Serio.
-Linate: Il più vicino al centro, è raggiungibile con il bus 73 dalla stazione San Babila (M1), oppure con il servizio navetta da Milano Centrale.
-Malpensa: Collegato a Milano dalla linea ferroviaria Malpensa Express, con partenze da Cadorna, Centrale, e Garibaldi. Esistono anche servizi di bus navetta che collegano l\'aeroporto con queste stazioni.
-Orio al Serio (Bergamo): Principale aeroporto per voli low-cost, è collegato a Milano Centrale tramite servizi di bus navetta frequenti.
La chiave per muoversi agevolmente a Milano è l\'app ATM Milano, che offre mappe, orari in tempo reale e la possibilità di acquistare biglietti digitali. Anche Google Maps è uno strumento prezioso, fornendo indicazioni affidabili per i trasporti pubblici. Con questi mezzi, esplorare Milano e raggiungere le destinazioni desiderate diventa un\'esperienza fluida e piacevole.
Biglietti e informazioniATM -
+39 800 808 181Trenord -
+39 02 7249 4949Orioshuttle -
Informazioni sui biglietti -
+39 035 319366