INFORMAZIONI GENERALI
Il Parco è un ampio e luminoso bilocale situato a Montorfano, in un prestigioso contesto con una meravigliosa vista panoramica sul Monte Resegone e Parco della Brughiera a due passi dal lago di Montorfano e dal Golf di Villa D’Este.
Il residence è stato costruito negli anni’70 dal famoso Architetto Ico Parisi ed è dotato di tutti i comfort per una dimora esclusiva quali portineria, piscina coperta e scoperta con relativa area solarium, palestra, sauna, ecc
Il Parco è perfetto per coppie o famiglie che cercano una vacanza con tutti i comfort necessari. L\'appartamento offre un ambiente moderno e confortevole, ideale per chi desidera rilassarsi in un contesto tranquillo. Nel complesso condominiale ci sono ben due piscine, una all\'aperto durante il periodo estivo e una al chiuso, entrambe accessibili gratuitamente. Inoltre, c\'è un\'area relax con ombrelloni e lettini a disposizione degli ospiti.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il Parco dispone di un\'area living con divano letto matrimoniale, TV e connessione Wi-Fi gratuita. La cucina separata è completamente attrezzata con tutti gli elettrodomestici necessari per preparare i vostri pasti preferiti. L\'appartamento comprende una camera da letto matrimoniale e un bagno completo con doccia, potendo ospitare fino a 4 persone. Inoltre, l\'appartamento è dotato di riscaldamento per garantire il massimo comfort in ogni stagione.
SERVIZI AGGIUNTIVI
L\'appartamento non accetta animali. Su richiesta e a pagamento sono disponibili anche servizi di pulizia extra e cambio biancheria da letto.
PARCHEGGIO
L\'appartamento è dotato di parcheggio privato
PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZE
Ampio e luminoso bilocale con tutti i comfort moderni
Accesso gratuito a due piscine, una all\'aperto e una al chiuso
E’ preferibile arrivare in auto in quanto l’appartamento si trova a Montorfano, comune appena fuori Como a 15 minuti in macchina
QUARTIERE
Il Parco si trova in una zona tranquilla di Montorfano, ideale per chi desidera un soggiorno rilassante. La posizione permette di raggiungere facilmente il lago di Montorfano e altre attrazioni turistiche della zona.
DINTORNI
Montorfano è un piccolo comune in provincia di Como. Ci vogliono 15 minuti in auto per raggiungere il centro di Como. Se desiderate restare a Montorfano, troverete comunque nelle vicinanze negozi, bar e ristoranti, e 15 minuti a piedi si raggiunge la spiaggia pubblica (lido) dove troverete un beach bar e un ristorante.
COME MUOVERSI
Per comodità degli ospiti, consigliamo di raggiungere la casa in auto. Così facendo, si potranno raggiungere facilmente Como e Lecco e i negozi e ristoranti della zona.
Viaggiare da e verso Montorfano è fattibile anche con i mezzi pubblici, sebbene sia un po’ meno pratico se si desidera scoprire di più i dintorni. C’è una fermata dell’autobus ASF vicino alla casa e le linee raggiungono Como e altre località in riva al lago. I biglietti possono essere acquistati sull’autobus (solo in contanti) o alla stazione principale degli autobus a Como. Facciamo notare che le corse degli autobus non sono frequentissime e il servizio termina verso le 8 di sera circa. Servizi taxi altresì sono disponibili, ma non sempre facilmente reperibili in zona.
Da Como è facile viaggiare in treno verso Milano e la Svizzera (Lugano, Bellinzona, Locarno). Ci sono anche traghetti pubblici che raggiungono altre località in riva al lago dal molo di Como in centro città. Facciamo notare che si possono verificare lunghe code per acquistare il biglietto. I biglietti si possono anche acquistare online sul sito Navigazione Laghi.
Gli aeroporti più vicini sono Milano Malpensa. Milano Linate, ed Orio Al Serio a Bergamo. Si può facilmente organizzare un servizio navetta per e dagli aeroporti ad un costo aggiuntivo. Per ulteriori domande riguardo a trasporti e trasferimenti non esitate a contattarci, saremo ben lieti di aiutarvi!
CONSIGLI
>Per spostarsi e passeggiare sul lago di Como, soprattutto nei piccoli centri, è necessario indossare scarpe comode.
>Ci sono molte fontane pubbliche di acqua potabile nella zona e l\'acqua è sicura da bere, a meno che non sia indicato diversamente. Anche l\'acqua del rubinetto è potabile. Potete portare con voi la vostra bottiglia ricaricabile!
>In Italia, molti negozi (soprattutto quelli piccoli) e servizi sono chiusi a metà giornata, quindi fate attenzione a pianificare gli acquisti di conseguenza.
>Il Lago di Como è uno dei laghi più profondi d\'Europa e il più profondo d\'Italia. La balneazione e le immersioni sono vietate in molte zone e possono essere pericolose. Per coloro che desiderano immergersi nell\'acqua, tuttavia, ci sono alcune opzioni. A Como c’è una piscina esterna vicino a Villa Olmo, ma nuotare nel lago non è consigliabile e perlopiù proibito. Gli abitanti e i visitatori amano anche recarsi a Nesso, dove i nuotatori più coraggiosi possono tuffarsi nel lago dall\'antico ponte romano vicino alla cascata.
>La proprietà si trova in una regione montuosa. Le Prealpi circostanti non sembrano molto alte, ma il clima è comunque influenzato dalle montagne vicine e le temperature possono cambiare rapidamente. Fate particolare attenzione alle condizioni meteorologiche durante le escursioni e portate con voi abiti caldi e impermeabili!
ESPERIENZE
Ci sono tantissime cose belle da fare intorno al Lago di Como! Possiamo suggerirvi e aiutarvi a organizzare quanto segue:
>Gite in barca privata
>Kayak/SUP nel lago
>Voli in idrovolante sopra il lago
>Corsi di yoga e meditazione
>Degustazioni di vino
>Corsi di cucina
>Escursioni e foraggiamento
>Escursioni in mountain bike
>Trekking in montagna
>Visite guidate a Milano
Per maggiori informazioni, contattateci e saremo lieti di consigliarvi le esperienze più adatte ai vostri gusti!
ALTRE COSE DA NOTARE
Tutti gli ospiti sono tenuti a pagare una tassa di soggiorno a notte per persona. In base alle leggi italiane, prima del check-in verrà richiesto il documento d\'identità personale di ogni ospite. Per velocizzare il processo di check-in, chiediamo gentilmente a tutti gli ospiti di compilare il modulo di check-in online che viene inviato via e-mail insieme alla conferma della prenotazione.
In questa struttura è obbligatorio separare i rifiuti. Le leggi sul riciclaggio sono severe in Italia.
CIR: 013157-LNI-00006