Le dolci colline e le vallate della Mosella-Nahe sono disseminate di pittoreschi villaggi e di interminabili distese di vigneti, che ne fanno la principale zona vitivinicola della Germania. Grazie al suo clima temperato, infatti, questa regione è perfetta per la coltura della vite. Trascorrendo le vacanze in Mosella-Nahe avrete la possibilità di visitare le caratteristiche cantine che rendono tanto affascinante la sua amena campagna.
Le varietà che vi vengono coltivate sono utilizzate principalmente per la produzione di vini bianchi. Nel cuore della Mosella si trova la regione Mittelmosel, patria delle celebri etichette Piesport e Bernkastel. Se siete interessati al turismo culturale, non perdetevi il Mittelmosel Museum di Traben-Trarbach, dedicato alle vicende storiche di Goethe, dei re prussiani e dei poeti francesi.
Nel decidere l'itinerario di un viaggio nella Mosella-Nahe ricordate di fermarvi in alcuni dei villaggi dove si trovano le cantine più prestigiose, tra cui la vigna del Dr. Loosen a Bernkastel-Kues, la cantina Apel di Nittel ed Egon Müller di Saarburg. Passeggiando nell'antico centro storico adagiato lungo il fiume Saar, dirigetevi al Castello di Saarburg e al Museo della Fonderia di campane Mabilon. Salite poi sulla seggiovia di Saarburg, da cui potrete contemplare il villaggio e la verde, rigogliosa campagna in cui è incastonato come una gemma.
Tra le città più apprezzate dai visitatori che scelgono le offerte viaggio in Mosella-Nahe vi è TrierApertura in un’altra finestra, l'antica Treviri, dove si trova la maestosa Cattedrale di Trier. Immortalate nelle vostre foto la Porta Nigra, che dà accesso alla città fin dall'epoca romana, il Ponte Romano e l'Anfiteatro Romano di Trier che testimoniano le antichissime origini di questa località. Visitate poi il Teatro di Trier e, se vi recate da quelle parti nel periodo delle feste di fine anno, curiosate tra gli oggetti esposti nel Mercato Natalizio. Per conoscere meglio le vicende storiche vissute dalla regione, esplorate il Museo della Renania.
Poco al di fuori della città si trovano Waldrach e Kasel, zone famose per la coltura della vite in aziende agricole principalmente a gestione familiare. Procedendo verso sud, fino a Perl, cogliete l'occasione per degustare le uve Elbling e il delizioso vino frizzante che porta lo stesso nome.
Questa zona costituisce una regione non ufficiale, che comprende le province vinicole Mosella-Saar-Ruwer e Nahe e si trova lungo il confine con il Lussemburgo, nella parte sud-occidentale della Germania. I pacchetti vacanze in Mosella-Nahe propongono generalmente un volo diretto a Francoforte, da cui l'area dista circa 160 km verso ovest. La zona è ben servita dai collegamenti ferroviari.
La Mosella-Nahe è una zona dalle raffinate tradizioni enologiche, ricca di graziosi paesini e di luoghi di interesse storico.