Museo Revoltella: Tour e Visite Guidate

Museo Revoltella che include edificio amministrativo e architettura d\'epoca
Museo Revoltella
Museo Revoltella
Museo Revoltella che include architettura d\'epoca e segnaletica


Lasciatevi ammaliare dalle opere di artisti locali e nazionali e visitate l'ex abitazione di un potente mercante cittadino in questa galleria d'arte moderna.

Approfittate delle vostre vacanze a Trieste per entrare al Museo Revoltella e scoprire una collezione di circa 350 pezzi di alcuni dei grandi nomi dell'arte italiana. Il museo fu inaugurato nel 1872. Tre anni prima, alla sua morte il barone Pasquale Revoltella aveva donato alla città la sua residenza e ciò che essa conteneva. All'interno sono esposte sia la collezione personale del nobile che quelle acquistate con il suo lascito. Le gallerie si susseguono nelle stanze di tre palazzi contigui.

Accedete da Palazzo Revoltella, una costruzione in stile neorinascimentale, e date un'occhiata alla documentazione informativa che presenta le esposizioni. Salite quindi una sontuosa scalinata che conduce a sale riccamente ornate un tempo abitate dal fondatore, tra cui una stanza da ballo, una biblioteca e un locale di gusto neoclassico. Ammirate gli eleganti lampadari a bracci, i fregi dorati e l'arredamento dell'epoca. Vi aspettano opere di maestri del calibro di Antonio Canova, Giuseppe Tominz e Pietro Magni.

Le gallerie di Palazzo Brunner, collegato a quello principale, ospitano mostre raggruppate per periodi cronologici che espongono lavori di artisti italiani della fine del XIX secolo e dei primi del '900. Contemplate pezzi di autori friulani e oggetti di provenienza nazionale risalenti alla seconda metà del secolo scorso. Tra i numerosi nomi noti figurano Filippo Palizzi, Giorgio de Chirico, Giuseppe De Nittis e Mirko Basaldella.

Dall'ultimo piano del museo potete uscire su una terrazza progettata dallo scultore veneziano Carlo Scarpa. Volgete lo sguardo verso la vicina Piazza Venezia, il porto e i tetti del quartiere medievale. Da luglio a settembre sulla terrazza è allestito un caffè all'aperto.

Situato in pieno centro, il museo è facilmente raggiungibile a piedi dalle altre principali attrazioni cittadine. La Basilica Paleocristiana e Piazza dell'Unità d'Italia, ad esempio, distano meno di 10 minuti. I mezzi pubblici fermano nei pressi dell'ingresso, mentre al porto sono disponibili parcheggi in abbondanza.

Il Museo Revoltella è aperto da mercoledì a lunedì con ingresso a pagamento. Versando un supplemento è possibile prenotare tour guidati. Per dettagli completi, consultate il sito web ufficiale.

Parti alla scoperta di Museo Revoltella

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Hotel Continentale
You.Me Design Place Hotel
Albergo N. Brioni

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione

Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione

4 out of 5
Riva Del Mandracchio 4, Trieste, TS
Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione
Hotel Città di Parenzo

Hotel Città di Parenzo

3 out of 5
Via degli Artisti 8, Trieste, TS
Hotel Città di Parenzo
Le Terrazze

Le Terrazze

Via Filzi, 21, Trieste, TS
Le Terrazze
Urban Hotel Design

Urban Hotel Design

4 out of 5
Via Punta del Forno, 3, Trieste, TS
Urban Hotel Design
The Modernist Hotel

The Modernist Hotel

4 out of 5
Corso Italia, 12, Trieste, TS
The Modernist Hotel
DoubleTree by Hilton Trieste

DoubleTree by Hilton Trieste

4 out of 5
Piazza della Repubblica 1, Trieste, TS
DoubleTree by Hilton Trieste
Urbanauts Studios Minelli

Urbanauts Studios Minelli

Via della Madonna del Mare, 4, Trieste, TS
Urbanauts Studios Minelli
Victoria Hotel Letterario

Victoria Hotel Letterario

4 out of 5
Via Alfredo Oriani 2, Trieste, TS
Victoria Hotel Letterario
NH Trieste

NH Trieste

4 out of 5
Corso Cavour, 7, Trieste, TS
NH Trieste
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.