Teatro Lirico Giuseppe Verdi: Tour e Visite Guidate

Teatro Lirico Giuseppe Verdi caratteristiche di architettura d\'epoca
Teatro Lirico Giuseppe Verdi caratteristiche di architettura d\'epoca e piazza
Teatro Lirico Giuseppe Verdi mostrando piazza e architettura d\'epoca


Assistete a spettacoli di balletto e d'opera di fama mondiale in questo sfarzoso teatro intitolato al celebre compositore emiliano.

Godetevi una serata di intrattenimento musicale e teatrale al Teatro Lirico Giuseppe Verdi durante le vostre vacanze a Trieste. Questa sontuosa struttura è il fulcro degli eventi culturali triestini fin dalla sua apertura nel 1801, quando ancora era un luogo piuttosto modesto. Ricorda vagamente La Scala di Milano e può ospitare 2000 spettatori per balletti, recital di musica da camera, opere e concerti sinfonici.

Nel corso della sua storia bicentenaria, il palcoscenico e l'auditorium a ferro di cavallo sono stati testimoni di prime internazionali di opere di rilievo, tra cui Il corsaro e Stiffelio di Giuseppe Verdi, Il Pirata di Vincenzo Bellini e L'Italiana in Algeri di Gioachino Rossini. Oggi potete continuare a godervi interpretazioni di balletti e opere del calibro di Don Giovanni e La Bohème.

Prenotate un biglietto per un recital di musica da camera o sinfonica. L'Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste è l'orchestra residente del teatro dal 1944. Fate in modo che la vostra visita coincida con il Festival Internazionale dell'Operetta, in programma nei mesi di luglio e agosto, in occasione del quale vengono messi in scena classici dell'opera e novità.

Prima di prendere posto, esaminate con attenzione l'architettura e il décor dell'edificio, la cui eccezionale facciata è abbellita con finestre ornate di frontone, pilastri e capitelli. Lasciatevi ammaliare dal lampadario a bracci, dal soffitto affrescato e dai palchi riccamente ornati dell'auditorium. Notate il colonnato, le decorazioni in foglia d'oro, le pareti in marmo e il lucido pavimento in quercia della magnifica Sala del Ridotto.

Il teatro si affaccia sul lungomare e non dista molto da Piazza dell'Unità, la più importante della città. Gli autobus pubblici fermano nelle vicinanze e in riva al mare sono disponibili parcheggi.

La stagione del Teatro Lirico Giuseppe Verdi va da ottobre a giugno. La biglietteria è aperta da martedì a sabato (e la domenica quando c'è qualcosa in programma), ma potete acquistare i biglietti anche sul sito web ufficiale. Un'ora prima dell'inizio dello spettacolo la biglietteria mette in vendita tagliandi a prezzo scontato.

Parti alla scoperta di Teatro Lirico Giuseppe Verdi

Prezzi trovati nelle ultime 48 ore. Clicca per visualizzare i prezzi aggiornati.
Albergo N. Brioni
Hotel Mura 5&7
DoubleTree by Hilton Trieste

Luoghi di interesse da non perdere


Migliori offerte hotel

Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione

Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione

4 out of 5
Riva Del Mandracchio 4, Trieste, TS
Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels Collezione
Le Terrazze

Le Terrazze

Via Filzi, 21, Trieste, TS
Le Terrazze
Hotel Città di Parenzo

Hotel Città di Parenzo

3 out of 5
Via degli Artisti 8, Trieste, TS
Hotel Città di Parenzo
The Modernist Hotel

The Modernist Hotel

4 out of 5
Corso Italia, 12, Trieste, TS
The Modernist Hotel
Urban Hotel Design

Urban Hotel Design

4 out of 5
Via Punta del Forno, 3, Trieste, TS
Urban Hotel Design
DoubleTree by Hilton Trieste

DoubleTree by Hilton Trieste

4 out of 5
Piazza della Repubblica 1, Trieste, TS
DoubleTree by Hilton Trieste
NH Trieste

NH Trieste

4 out of 5
Corso Cavour, 7, Trieste, TS
NH Trieste
Hotel Continentale

Hotel Continentale

4 out of 5
Via San Nicolò, 25, Trieste, TS
Hotel Continentale
Victoria Hotel Letterario

Victoria Hotel Letterario

4 out of 5
Via Alfredo Oriani 2, Trieste, TS
Victoria Hotel Letterario
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.